..La durezza della lotta che state combattendo coniugata con la solidarietà e la partecipazione così massiccia della categoria, stanno a dimostrare la solidità delle rivendicazioni e l’esasperazione per la quale i macchinisti non sono più disponibili a sopportare lo “status quo”...

10/08/07

Soppressione a partire dal 1 agosto 2007 e nei mesi seguenti, di servizi di ristorazione a bordo treno (servizio minibar, ecc.) su una serie di convogli.

08/08/07

Su richiesta delle scriventi il 19 luglio scorso si è svolto un incontro con il responsabile di P.N.I. della DPN/I.

06/08/07

N 12° 03 Agosto 2007

03/08/07

Fondi pensioni preesistenti.Richiesta di informazioni al 30 giugno 2007

02/08/07

Il confronto prosegue a Settembre decise da subito 650 ASSUNZIONI.

01/08/07

N 11° 01 Agosto 2007

01/08/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

28/07/07

La scrivente segreteria nazionale, con la presente, in ottemperanza a quanto concordato tra le parti nell’apposita riunione tenutasi il 13 Luglio u.s. a Firenze Osmannoro, intende formalizzare le proprie proposte di modifica al progetto relativo al nuovo sedile ergonomico dei mezzi di trazione.

27/07/07

A seguito della COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 178/AD del 6 giugno 2007 in materia di “Telefonia mobile: ruoli, attività e referenti per la fase di integrazione servizi e razionalizzazione costi” il vecchio 335 potrà essere mantenuto attraverso un procedimento di voltura di utenza TIM da aziendale a privata. Le fasi di voltura sono:
1. Richiesta di cessione /Richiesta subentro
2. Autorizzazione alla cessione e inoltro a TIM
3. Conferma subentro da parte di TIM Tali richieste (Allegato 1 - Allegato 2) devono essere inoltrate al referente di telefonia mobile centrale  entro e non oltre il 10 agosto 2007. 
 Allegato 1 per la voltura utenza TIM.     Allegato 2 per il subentro utenza TIM.

25/07/07

La COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 185/DRUO del 5 luglio 2007 in applicazione della “Disposizione Operativa per l’attivazione del “servizio codice 907 GSM-R” consente l’utilizzo del numero 313.., fino ad oggi utenza “chiusa” GSM-R per effettuare chiamate verso numeri appartenenti alle reti di telecomunicazioni pubbliche nazionali.
I Moduli per la richiesta sono allegati alla COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 185/DRUO

25/07/07

N 10° 25 Luglio 2007

25/07/07

Si è svolto oggi a Palazzo Chigi l’incontro sulla cabina di regia riguardante le ferrovie alla presenza del Ministro del Lavoro Cesare Damiano, dell’Amministratore Delegato Gruppo Fs Mauro Moretti, dei rappresentanti della Presidenza del Consiglio e dei Ministeri competenti insieme ai Sindacati del settore ferroviario.
 L’incontro –rendono noto i sindacati- ha riguardato in particolare, il contratto unico delle attività ferroviarie così come già individuato nelle intese del 18 luglio scorso con il Governo.
 La Presidenza del Consiglio –aggiungono i sindacati- insieme al Ministro del Lavoro si sono impegnate ad elaborare una sintesi dei confini contrattuali coinvolgendo nello stesso tempo al tavolo della trattativa tutti gli altri soggetti interessati.
Una nuova convocazione –concludono i sindacati- è attesa per l’inizio del prossimo mese di settembre con un tavolo allargato che offra ulteriori spazi di confronto e di accordo su un tema cruciale per una liberalizzazione regolata come quello del campo di applicazione di un contratto unico collegato al rilascio dei certificati di sicurezza per l’attività ferroviaria, al fine di armonizzare le norme e superare l’attuale frammentazione contrattuale.

24/07/07

"E Bianchi impone ai privati nelle Ferrovie il contratto delle FS"

20/07/07

Il PROGETTO NOTTE INTERNZIONALE ha aspetti decisamente molto problematici.
Lo scenario è, infatti, quello di un mercato in profonda crisi.
Il trasporto internazionale non può rientrare tra i servizi universali.....

20/07/07

Criteri per la ricerca di personale da destinare alla istituenda struttura di “Protezione Aziendale”.

19/07/07

..Le OO.SS. non discutono sulla formula dalla quale deriva tale percentuale, ma chiedono di poter prendere visione dei dati che hanno consentito di raggiungere questo 26%...
Verbale su contabilizzazione scorte

19/07/07

All’incontro del 10 luglio 2007 l’Azienda presenta alle OO.SS il “PROGETTO INTEGRAZIONE FUNZIONALE VENDITA E ASSISTENZA” definendolo un “PROGETTO SOSTENIBILE” volto a dettare le linee guida entro le quali, poi, si muoveranno le realtà territoriali. Questo progetto è il frutto di uno studio di dati statistici ricavati anche dal confronto dei vari aspetti che caratterizzano sia il settore vendita che il settore assistenza...

10/07/07

.....lavoratori “colpevoli” di non aver voluto utilizzare il proprio tempo libero per le incombenze in oggetto, i testi di parte (dirigenti e quadri) avrebbero reso al Giudice del Lavoro dichiarazioni testimoniali da cui emergerebbe l’obbligo di possedere le circolari, ma non anche l’obbligo di aggiornare immediatamente il fascicolo linea...

06/07/07

Sciopero di 24 ore
con le modalità previste durante i giorni festivi senza garanzia dei servizi minimi.
-addetti alla circolazione: dalle ore 21 del 21 alle ore 21 del 22
-addetti agli uffici ed impianti fissi: intera prestazione lavorativa del 23 Luglio

28/06/07

In merito allo sviluppo da parte della stessa di un ambizioso programma ferroviario in Algeria.

27/06/07

Roma, 26 giugno - Le organizzazioni sindacali Filt/Cgil, Fit/Cisl, Uiltrasporti, Fast Ferrovie, Ugl A. F. e Orsa Ferrovie hanno proclamato un nuovo sciopero nazionale di 24 ore delle attività ferroviarie e dei servizi.

27/06/07

Le Segreterie Nazionali avanzano la richiesta al Sig. Ministro che venga ricevuta una delegazione di dirigenti sindacali territoriali, congiuntamente alle Segreterie Nazionali, durante la manifestazione stessa

20/06/07

Ferrovie:
Sindacati confermano sciopero di 24 ore dalle 21 di domani

20/06/07

Sciopero nazionale di 24 ore
dei ferrovieri e dei lavoratori dell’indotto
dalle ore 21.00 del 21 alle ore 21.00 del 22 giugno
e MANIFESTAZIONE PUBBLICA A ROMA IL 22 GIUGNO

18/06/07

Dopo una trattativa durata più di dieci ore, l?indisponibilità sostanziale della
controparte ad addivenire a un accordo diverso dalla resa incondizionata da
parte sindacale, non è risultata scalfita se non in maniera decisamente
irrilevante, aprendo così le porte a una rottura difficilmente sanabile nel
prossimo incontro programmato per il 20 giugno p.v..

13/06/07

N 9° 12 Giugno 2007

12/06/07

N 8° 09 Giugno 2007

09/06/07

Le parti condividono l’obbiettivo di migliorare la puntualità e quindi convengono sulla necessità di aprire un confronto Nazionale sull’organizzazione degli orari del personale delle Zone IS dei Nodi e delle Principali Linee al fine di velocizzare i tempi di intervento in presenza di guasti.

08/06/07

?Telefonia mobile: ruoli, attività e referenti per la fase di integrazione servizi e
razionalizzazione costi?

06/06/07

Wasteels si impegna ad attivarsi nei confronti del FONDO EUROFER per esperire i necessari adempimenti atti a garantire l’adesione allo stesso

04/06/07

Il 31 Maggio u.s. si è tenuto a Roma il primo incontro di ripartizione dei servizi di condotta e di scorta, attinente
al cambio orario del prossimo 10 giugno e riguardante la Divisione Trasporto Regionale.

04/06/07

(Regolazioni contabili INPS)
754. Con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono disciplinate le modalita’ di regolazione di debito e di credito delle imprese nei confronti dell’INPS, relativi agli sgravi contributivi di cui ai decreti del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 5 agosto 1994 e 24 dicembre 1997, pubblicati rispettivamente nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 20 agosto 1994 e n. 57 del 10 marzo 1998. Nelle more dell’emanazione del decreto sono sospese le procedure esecutive e le imprese stesse non sono considerate morose ai fini del rilascio del documento unico di regolarita’ contributiva (DURC).

(Istituzione presso la tesoreria dello Stato del Fondo per l’erogazione dei trattamenti di fine rapporto)
755. Con effetto dal 1° gennaio 2007, e’ istituito il "Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 del codice civile", le cui modalita’ di finanziamento rispondono al principio della ripartizione, ed e’ gestito, per conto dello Stato, dall’INPS su un apposito conto corrente aperto presso la tesoreria dello Stato.

Il predetto Fondo garantisce ai lavoratori dipendenti del settore privato l’erogazione dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 del codice civile, per la quota corrispondente ai versamenti di cui al comma 756, secondo quanto previsto dal codice civile medesimo

01/06/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

31/05/07

Il 30 maggio si è tenuta la prima riunione con il Governo e i vertici FS, nell’ambito dell’intesa raggiunta alla Presidenza del Consiglio il 15 maggio scorso.

31/05/07

...Si precisa che per quanto riguarda le Scriventi OOSS i limiti di lavoro massimi giornalieri e settimanali, nonché i limiti di riposo settimanale e giornaliero, sono e restano quelli stipulati congiuntamente nel CCNL delle AF....

23/05/07

Nella serata di ieri 15 maggio, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri si è tenuta la riunione della Cabina di Regia sui trasporti, relativa ai problemi aperti nel Trasporto Ferroviario.
Differimento Sciopero Appalti

16/05/07

Mercoledì 9 maggio è stato sottoscritto, presso Agens, l’accordo per l’istituzione della previdenza complementare dei lavoratori dipendenti dalla Soc. CICLT (WL) individuando nel Fondo “Eurofer” il Fondo di destinazione del TFR.

16/05/07

A seguito dell’incontro tenutosi presso la Presidenza del consiglio dei Ministri, coordinato dal Sottosegretario On Enrico Letta e nel quale è intervenuto in apertura dei lavori il Presidente Prodi. Il Presidente del Consiglio ha rassicurando le OS presenti che “il Governo metterà tutte le risorse necessarie sia per l’Alta Velocità, sia per l’Alta Capacità (Trasporto Merci) sia a sostegno del trasporto pendolari”.

15/05/07

SICUREZZA E TECNOLOGIA PER LO SVILUPPO DELLE COMUNICAZIONI
ReteFerroviariaItaliana

15/05/07

Il Ministro, senza nemmeno che fosse intervenuta la Commissione di Garanzia, ha precettato i lavoratori imponendogli di ridurre la durata dello sciopero ad 8 ore e di farlo in una giornata diversa da quella decisa dai Sindacati e comunicata all’utenza.

14/05/07

Modifica alla Prefazione Generale all’Orario di Servizio ("PGOS")

09/05/07

CICLIT si impegna ad attivarsi nei confronti del FONDO EUROFER per esperire i necessari adempimenti atti a garantire l’adesione allo stesso.

09/05/07

 
....Per quanto concerne la sicurezza, siamo certi che se oggi l’Italia può vantare il primato di Ferrovie più Sicure in Europa, tra i meriti assume particolare rilevanza l’utilizzo del Doppio Macchinista, visto, come tutti concordano, che siamo l’unico Paese che ancora adotta questo modulo di condotta. Pertanto, è lapalissiano che la tecnologia non garantisce ad oggi gli stessi standard di sicurezza del Doppio Macchinista...

07/05/07

Il Direttivo Nazionale FAST Ferrovie riunitosi a Caserta nei giorni 2-3 e 4
Maggio 2007 dopo aver ampiamente analizzato e dibattuto circa l’attuale
situazione del Trasporto ferroviario in Italia, dà mandato alla Segreteria
Nazionale di esercitare in tutte le sedi preposte, un’azione decisa per
garantire:....

04/05/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

02/05/07

...Converrà con noi come la decisione, pienamente condivisibile, assunta con la legge Finanziaria
2007, di anticipare la riforma del TFR contenuta nel Dlgs. 252/05, sta scontando i congrui ritardi, sia pur
comprensibili, dell?inizio della campagna d?informazione, varata opportunamente dal Governo su un
argomento di tanta rilevante portata sociale e quelli legati alla consegna della modulistica TFR 1 e TFR
2, che allo stato non è ancora pervenuta a numerose aziende...

27/04/07

La comunicazione in oggetto che per completezza d’informativa alleghiamo alla presente, come Segreteria Nazionale ci coglie di sorpresa, in quanto pur essendo Organizzazione Sindacale Stipulante il CCNL delle attività Ferroviarie e il relativo Accordo di confluenza del Gruppo FS, non siamo a conoscenza di una disdetta del contratto da parte del Gruppo FS stesso.

26/04/07

Nella sola giornata odierna altri due incidenti: a Terni e a Monselice.
Il ripetersi di questi eventi desta sempre più preoccupazione.

16/04/07

I lavoratori di tutto il comparto delle Attività Ferroviarie scioperano:
- Per il rinnovo del contratto, con regole comuni per tutte le aziende del settore
- Per le clausole sociali
-Per un Piano d?Impresa finalizzato allo sviluppo
- Per una politica dei trasporti che incentivi il trasporto ferroviario
- Per la salvaguardia del potere d?acquisto degli stipendi
- Contro la liberalizzazione senza regole
- Contro il probabile ridimensionamento di FS
- Contro l?attacco ai livelli occupazionali e al reddito
dei ferrovieri e dei lavoratori dell?indotto

05/04/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

03/04/07

Legge 27 dicembre 2006, n. 296, articolo 1, commi 755 e seguenti. Decreti del Ministro del lavoro, di concerto con il Ministro dell’economia e finanze 30 gennaio 2007. Istituzione del “Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 del codice civile.

03/04/07

Apprendiamo con rammarico che il Ministro Padoa Schioppa ha trovato la soluzione alla
grave crisi industriale ed economica che attanaglia il Gruppo FS e in particolare Trenitalia:
?Eliminare un macchinista dalla guida dei treni!?

28/03/07

Le Segreterie Nazionali hanno indetto uno sciopero nazionale per il giorno13 aprile 2007 per il
piano d?impresa di FS Spa di cui le pulizie sono parte importante ed integrante, per il rinnovo del
CCNL delle A.F. scaduto, per le clausole sociali, per una politica dei trasporti che incentivi il
trasporto ferroviario quale servizio moderno ed efficiente per il Paese.

16/03/07

N 7° 13 Marzo 2007

13/03/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

12/03/07

- Addetti alla Circolazione Treni dalle 9.01 alle 17.00.
- Addetti agli uffici, impianti fissi intera prestazione lavorativa.
- Per il contratto, con regole comuni per tutte le aziende del settore
- Per le clausole sociali
- Per un Piano d’Impresa finalizzato allo sviluppo
- Per una politica dei trasporti che incentivi il trasporto ferroviario
- Contro la liberalizzazione senza regole
- Contro il possibile ridimensionamento di FS
- Contro l’attacco ai livelli occupazionali e al reddito dei ferrovieri

11/03/07

...Proprio in merito a questi spazi negoziali, come FAST Ferrovie, confermiamo la nostra
indisponibilità a valutare ?sperimentazioni? in merito al macchinista solo!
Posizione chiaramente espressa già nel mese di Novembre all?ing. Moretti in un incontro ufficiale.
Infatti, non riteniamo servano sperimentazioni per valutare se i Macchinisti Italiani sappiano o
meno guidare i treni, anche perché, se tutti definiscono le nostre ferrovie le più sicure, crediamo
che qualche merito andrà pure riconosciuto ai Macchinisti!...

05/03/07

N 6° 05 Marzo 2007

05/03/07

N 5° 27 Febbraio 2007

27/02/07

Notiziario Interno SFS N4 23 Febbraio 2007

23/02/07

migliorare le performancesdel materiale rotabile, massimizzandone l?affidabilità;minimizzare l?indisponibilitàper manutenzione del materiale rotabile, attraverso la riduzione dei leadtime necessari alle attività;migliorare le performance manutentive, soprattutto in termini di costi.

19/02/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

19/02/07

Notiziario Interno SFS N3 16 Febbraio 2007

16/02/07

Notiziario Interno SFS N2 12 Febbraio 2007

12/02/07

Notiziario Interno SFS N1 07 Febbraio 2007

09/02/07

...La gravità della crisi FS, la necessità di sostenere gli investimenti infrastrutturali e il risanamento dei conti, non ha ancora trovato risposte capaci di riavviare un processo positivo.
Gli effetti del processo di liberalizzazione del trasporto merci e, prossimamente, del trasporto passeggeri a media e lunga percorrenza, confermano l?urgente necessità di introdurre.....

08/02/07

PRESENTATE LE LINEE DEL PIANO D?IMPRESA 2007-2011:
A RISCHIO IL FUTURO PRODUTTIVO DEL GRUPPO FS

02/02/07

Finanziamento del ?Fondo per l?erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fini rapporto di cui all?articolo 2120 del codice civile?

30/01/07

Dopo l’infruttuoso incontro con la Direzione Manutenzione di R.F.I. tenutosi il 19 Dicembre 2006, in materia di infortuni sul lavoro, il 25 gennaio u.s., si è svolto come da programma , il secondo incontro...

26/01/07

Pagine

Data Evento: 
Mercoledì, Ottobre 17, 2018 - 09:30
Data Evento: 
Venerdì, Ottobre 19, 2018 - 09:00
Data Evento: 
Lunedì, Ottobre 15, 2018 - 14:30
Data Evento: 
Giovedì, Ottobre 11, 2018 - 11:30
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 9, 2018 - 10:00

Variazione Organizzativa

28/09/2018

Le Segreterie Nazionali chiedono un incontro al fine di verificare l’andamento degli indicatori di Gruppo (Ebitda), di Società (Ebitda) e di Qualità (verso la clientela e qualità prodotta).

04/10/2018

Abbiamo affermato che valutiamo positivamente tale iniziativa, ma abbiamo chiesto di essere ufficialmente informati, in base a quanto previsto dal contratto in materia di relazioni industriali, sia sulle modalità di utilizzo di tale personale che sugli aspetti organizzativi[…]

01/10/2018

La comunicazione ricevuta può essere riassunta in poche righe: a causa di problematiche afferenti l’azienda vincitrice della gara d’appalto relativa alla fornitura delle divise, non sarà garantita la completa distribuzione delle stesse dal mese di novembre p.v..

27/09/2018

Nella mattinata odierna si è svolto l’incontro con la società Rfi convocato per illustrare le modifiche organizzative che interverranno a breve a livello di macrostruttura nella Direzione Commerciale Esercizio Rete e nella Direzione Produzione[…]

25/09/2018

INCONTRO CON MERCITALIA RAIL DEL 18 SETTEMBRE 2018

19/09/2018

Il giorno 8 settembre 2018 sono stati soppressi i treni n° 9976, 9983, 9984 intera tratta, due sulla tratta parziale Salerno-Napoli e altri due sulla tratta parziale Venezia Mestre-Venezia Santa Lucia perché, evidentemente, qualcosa non ha funzionato nel processo di pianificazione[…]

14/09/2018

Le scriventi Segreterie Nazionali, a seguito della prima azione di sciopero svolto lo scorso 20 luglio proclamato per il settore degli appalti: ristorazione a bordo treno e relativi servizi ausiliari, pulizia a bordo treno, negli impianti e negli uffici e relativi servizi ausiliari (ad. es. i ferrotel, servizi igienici) e comparto servizi notte, non avendo avuto le necessarie rassicurazioni, hanno proclamato una seconda azione di lotta per l’intera prestazione del giorno 24 settembre 2018.

12/10/2018

Chiediamo che si cominci ad applicare il protocollo firmato col Ministero dei trasporti lo scorso 13 aprile, che prevede i trattamenti normativi e retributivi di riferimento, inoltre chiediamo che il Ministro ci riceva per trattare la questione

24/08/2018

…]Sncf Italia proseguono le organizzazioni sindacali ha assunto un atteggiamento di sufficienza e di chiusura netta, rispetto alle richieste del sindacato e si è anche rifiutata perentoriamente di esaminare nel merito le criticità che, a nostro giudizio potrebbero mettere seriamente a rischio la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori e potenzialmente la regolarità dell’esercizio ferroviario[…]

23/08/2018
Data Evento: 
Mercoledì, Settembre 26, 2018 - 23:45
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 24, 2018 - 13:00
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 24, 2018 - 12:00
Territorio:
Componente: 
immagine Nominativo Incarico Contatti
Vincenzo Multari
Segretario Nazionale
multarivincenzo@fastmobilita.it
immagine Nominativo Incarico Contatti
Aniello Carpenito
Segretario Nazionale Aggiunto
carpenito@fastmobilita.it
immagine Nominativo Incarico Contatti
Marco Buongiovanni
Segretario Nazionale Vice
m.buongiovanni@sindacatofast.it
immagine Nominativo Incarico Contatti
Maria Brunetti
Segretario Nazionale Amministrativo
m.brunetti@fastmobilita.it
immagine Nominativo Incarico Contatti
Giuliano Parmiani
Segretario Nazionale Organizzativo
g.parmiani@fastmobilita.it
immagine Nominativo Incarico Contatti
Sabrina Mancini
Segretario Nazionale Formazione e Sviluppo
s.mancini@fastmobilita.it
Indirizzo Sede: 
Indirizzo CompletoCittàTelefonoFaxPosta Elettronica
Via Prenestina 170, CAP 00176
ROMA
0689535974
0689535975
0689535976
Data Evento: 
Mercoledì, Settembre 19, 2018 - 18:15

Roma, 9 agosto – “Sncf Voyages Italia non si sottragga alle sue responsabilità sulla mancata applicazione del contratto collettivo nazionale della mobilità/attività ferroviarie, invece di accusare i sindacati di violazione delle regole per indire gli scioperi e di valutare azioni legali a tutela della propria immagine”, così dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl e Fast- Confsal[…]

09/08/2018
In data odierna abbiamo attivato le procedure di raffreddamento per l’applicazione del Ccnl Mobilità / Attività Ferroviarie[…]
03/08/2018

L’attività di SolidariSma è attiva quest’anno a pieno regime con una serie di iniziative, inerenti e coerenti con lo spirito solidaristico alla base della sua missione istituzionale. Elenchiamo le principali:[…]

03/07/2018

La società, stante la ridotta platea di personale interessato ha dato ampie rassicurazioni sul fronte delle tutele, escludendo fenomeni di mobilità.
NUOVO MODELLO OPERATIVO

12/06/2018

Nella giornata di ieri è proseguito il confronto tra la Società Mercitalia Rail e le Segreterie Nazionali sui temi che sono stati oggetto di discussione tra le parti a partire dal precedente incontro del 17 aprile u.s.[…]

07/06/2018

Un altro morto da piangere. Ancora una volta siamo costretti ad assistere impotenti all’ennesima tragica perdita di un collega caduto durante lo svolgimento del suo lavoro alla condotta di un treno.[...]

31/05/2018

Pagine