[...]Le scriventi Vi invitano a sospendere tali atti unilaterali, ricercando tutte le soluzioni possibili per riavviare proficuamente il confronto.

09/03/16

[...]In caso di reiterata e continuata mancata adesione ai principi contrattuali attiveremo, nostro malgrado e forzatamente, tutte le iniziative rese necessarie a tutelare il personale interessato in merito al rispetto delle regole sancite dal CCNL.

08/03/16

[...]Pertanto si chiede un chiarimento alla presente e un celere riscontro risolutivo alla problematica sopra esposta, diversamente nostro malgrado ci troveremo costretti ad attuare tutte le iniziative necessarie al fine del giusto riconoscimento di quanto dovuto al personale interessato

08/03/16

[...]RIPRESA DEL CONFRONTO SU RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DELLA MOBILITA’/AREA CONTRATTUALE “ATTIVITA’ FERROVIARIE” E CONTRATTO AZIENDALE DI GRUPPO FS[...]

03/03/16

[...]L’intesa disciplina le relative decorrenze e stabilisce gli importi che verranno riconosciuti a sanatoria del pregresso tramite la sottoscrizione di accordi individuali, in sede sindacale, in base alle anzianità nella figura professionale[...]
ACCORDO

29/02/16

“Se Renato Mazzoncini ha deciso di cambiare rotta sul piano di rilancio del settore cargo è opportuno un nuovo confronto con i sindacati”. Questo il commento del segretario generale FAST Confsal, Pietro Serbassi[...]

25/02/16

[...]Come OO.SS. nazionali, pur valutando positivamente l’attività legata alla formazione, compreso la media delle giornate/uomo erogate nel 2015, abbiamo evidenziato che bisogna fare in modo che la formazione raggiunga tutto il personale[...]

24/02/16

 Le Segreterie Nazionali hanno proseguito il confronto con Serfer per definire le modalità di adeguamento degli inquadramenti[...]

22/02/16

La drammatica situazione che si sta determinando nel lotto 1 di Centostazioni a seguito del mancato pagamento[...]

22/02/16

Alla scrivente Segreteria Nazionale sono pervenute segnalazioni dai territori relativamente all’incremento di attuazioni della COCS 49.2 di Trenitalia, rispetto a inconvenienti [...]
Risposta Trenitalia

18/02/16

In apertura d’incontro la Società ha illustrato l’articolato [...]

17/02/16

Nel corso dell’ultima riunione per il subentro nel lotto 1 di Cento stazioni da parte di CNCP e CoopService alla loro consorziata Miles, per superare la questione delle retribuzioni arretrate dovute ai lavoratori da parte della società ICSS che gestiva[...]

17/02/16

Le scriventi Segreterie Nazionali più volte hanno constatato negli ultimi tempi che il consorzio CNCP oltre cambiare gli affidatari dei servizi di appalto [...]
RISPOSTA CNCP

17/02/16

Le Segreterie Nazionali hanno incontrato Serfer per proseguire il confronto avviato lo scorso 27gennaio 2016. I temi affrontati sono stati: - nuovo protocollo di relazioni industriali, - adeguamento degli inquadramenti contrattuali e dei salari professionali - ticket restaurant

08/02/16

Verbale di accordo sulla possibilità di donare, ad altri lavoratori, giornate di ferie eccedenti alle giornate minime di legge(20)

28/01/16

Si riapre la vertenza sul blocco della perequazione 2012/2013 lo dichiarano il Segretario Generale FAST CONFSAL Pietro Serbassi ed il Segretario Nazionale FAST Pensionati Agostino Apadula[...]

28/01/16

Si è svolto oggi l’incontro tecnico previsto per sviluppare il sistema vigilante innovativo in sperimentazione sui Materiali Jazz di Trenitalia. Prima della partenza del treno [...]

26/01/16

[...]Al suo interno abbiamo finalmente trovato rispondenza a diverse delle richieste portate avanti fino ad ora e per le quali abbiamo combattuto insieme[...]
VERBALE
VERBALE FORMAZIONE

22/01/16

[...]Quella disposizione non è stata in alcun modo messa in discussione con il nuovo accordo dell’8 luglio 2015, infatti nell’intesa ultima vengono perentoriamente confermati i Presidi creati con il [...]
Nota RFI

08/01/16

Bene Mazzoncini sulle nuove nomine, ma i treni veloci che fine hanno fatto?”. All’indomani del rinnovo dei vertici di Trenitalia, il Segretario Generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, chiede al neo ad di informare i sindacati e tutti i lavoratori dell’azienda sull’esito della importante certificazione di velocità a 350 km orari per gli Etr 1000 Frecciarossa attesa ormai da mesi.[...]

22/12/15

Periodico di informazione Sindacale e Cultura

16/12/15

"Semplificazione Sindacale"
aforisma per limitare la libertà di associazione dei lavoratori

10/12/15

[...]Venuta meno, per bocca dello stesso ing. Mazzoncini, l’esigenza di accelerare sulla quotazione, così come quella di spacchettare il gruppo, e assodato che il vecchio management stava facendo bene – ha concluso Serbassi - non riusciamo a trovare altra spiegazione alla sostituzione dei vertici [...]

03/12/15

La legge sulla rappresentatività è proprio finalizzata a ridurre il numero dei sindacati e a limitare la loro sfera di azione solo ai casi di effettiva rappresentanza dei lavoratori, per cui ora bisogna dimostrare di saper tenere il passo

16/11/15

Abbiamo constato nei contenuti dell’ordine di servizio REV.3, in vigore da domani 16 novembre 2015, la presenza di un illegittimo demansionamento della qualifica di Train Specialist allorquando viene imposto loro, “in condizioni di normale esercizio, di supportare il personale H/S nella movimentazione del carrello durante il servizio”.[...]
Risposta NTV

15/11/15

[...]Facciamo presente che le lavorazioni sono rimaste stabili, quindi per garantire un passaggio tranquillo dei lavoratori dalle vecchie alle nuove imprese ed evitare discriminazioni che non sarebbero né capite e né giustificate chiediamo un incontro urgente[...]

12/11/15

Hanno ribadito, altresì, che, in presenza di difficoltà o criticità varie, i dipendenti delle Società del Gruppo Fs possono continuare ad utilizzare i ticket già caricati sulle smart card, secondo le attuali modalità, fino alla naturale scadenza degli stessi.

22/10/15

L’Amministratore Delegato ha illustrato una panoramica generale della situazione attuale, fornendo elementi di dettaglio che hanno evidenziato una struttura articolata caratterizzata da una molteplicità variegata di processi: manovra, trazione per servizi sia merci che viaggiatori, autostrade viaggianti (treni che trasportano camion e gli autisti degli stessi su apposite vetture) manutenzione rotabili, manutenzione infrastruttura (nelle officine e nei raccordi)[...]

22/10/15

[...]In conclusione le Segreterie Nazionali, pur apprezzando finalmente l’apertura di un dialogo costruttivo su un tema delicatissimo legato alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, continuano ad esprimere contrarietà rispetto alla lentezza che caratterizza il confronto.
SLIDE AZIENDALI

01/10/15

"Malgrado i tentativi di boicottaggio da parte dell’azienda e della stessa Commissione di Garanzia, lo sciopero di tutti i lavoratori di Ntv proclamato per il 25 settembre ha replicato il successo di adesioni delle precedenti iniziative di protesta indette prima dell’estate". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando l’esito dello sciopero che ieri ha provocato la soppressione del 50% dei treni coinvolti nell’astensione.[...]

26/09/15

[...]La Commissione di Garanzia per lo Sciopero nei servizi pubblici continua impunemente e sorprendentemente a difendere gli interessi delle imprese disinteressandosi dei diritti costituzionali dei cittadini". [...]

25/09/15

ATTENZIONE LA COMMISSIONE DI GARANZIA HA NEGATO LA POSSIBILITA’ DI ADERIRE ALLO SCIOPERO AL PERSONALE CHE EFFETTUA UN SERVIZIO CON RIPOSO FUORI RESIDENZA RICADENTE NELLA NOTTE TRA IL 25 E IL 26 SETTEMBRE

24/09/15

 Integrazione alla nostra nota di riscontro alla missiva Prot 0012459/TF della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali del 17/09/2015
-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Lettera di NTV alla Commissione
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eccezioni di NTV alle norme tecniche 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
CG richiesta di verifica norme tecniche

18/09/15

[...]La scrivente O.S. presenta, inoltre, formale richiesta di convocazione urgente al fine di affrontare e risolvere le problematiche connesse all’attuazione del secondo capoverso del punto 4, dell’ultimo capoverso del punto 5 dell’accordo stipulato il 15 aprile 2015 attinente l’attivazione dell’istituto del Contratto di Solidarietà di tipo “difensivo” di cui all’art. 1 comma 1 della Legge n. 863/1984 nonché del punto 6 dello stesso e del punto (c del penultimo capoverso della sua premessa[...]

07/09/15

Periodico di informazione Sindacale e Cultura

30/08/15

Egregio Direttore, ho letto con stupore il duro attacco che il quotidiano che lei dirige ha deciso di rivolgere al sindacato che rappresento nell’articolo pubblicato l’8 agosto in cronaca di Roma dal titolo “Italo, autonomi all’attacco per l’interesse di pochi. L’azienda messa a rischio” e mi trovo costretto a chiederle ospitalità per un doveroso diritto di replica.
Articolo Messaggero
Pubbicazione della nostra lettera sul messaggero con replica dell’autore dell’articolo

08/08/15

Facendo seguito alla prima astensione dal lavoro di otto ore effettuata il 3 giugno 2015, alla seconda di 24 ore effettuata il 26 giugno 2015 e alla terza di 24 ore effettuata il 26 luglio, dopo l’incontro avuto il giorno 15 luglio u.s., durante il quale NTV, dopo averci lasciato in attesa per circa 12 ore, ha sottoscritto con altre sigle sindacali un accordo da noi rifiutato in quella sede e poi rigettato dall’87% dei dipendenti interessati in un referendum approvativo e avendo, inoltre, l’impresa mantenuto una posizione di chiusura sempre più ostile verso ogni tentativo di disponibilità approcciato dalla scrivente e ignorato, caparbiamente, le soluzioni fin qui avanzate dalla FAST FerroVie, malgrado fossero proposte in coerenza con le politiche retributive su cui stanno convergendo la quasi totalità delle aziende e che, tali proposte, non prevedessero aggravi sui costi di budget, la scrivente ha dovuto constatare la sostanziale persistenza delle motivazioni alla base della vertenza, che si riportano per memoria:[...]

28/07/15

Qualora ce ne fosse stato bisogno, le altissime percentuali di adesione allo sciopero, che a Milano hanno superato il 95%, confermano il disagio in cui versa il personale in NTV,[...]

27/07/15

Voglio che l’azienda si sieda al tavolo di trattativa senza scegliersi, di volta in volta, gli interlocutori che ritiene più confacenti, come ha fatto in occasione dell’ultimo accordo del 15 luglio scorso, ma con la voglia di affrontare e risolvere sul serio i tanti, troppi problemi che affliggono il personale dell’esercizio e senza discrimine sugli interlocutori[...]

24/07/15

Pagine

Data Evento: 
Giovedì, Aprile 28, 2022 - 09:30
Data Evento: 
Mercoledì, Aprile 27, 2022 - 16:30
Data Evento: 
Mercoledì, Aprile 27, 2022 - 12:00
Data Evento: 
Mercoledì, Aprile 27, 2022 - 09:30
Data Evento: 
Martedì, Aprile 26, 2022 - 14:00

Lo scorso 14 Aprile si è svolta una riunione preliminare con le aziende aggiudicatarie degli appalti citati in oggetto (Dussmann Service e Consorzio stabile CMF) allo scopo di condividere le criticità emerse dalla suddivisione del personale per svolgere le attività e garantire la piena occupazione delle maestranze attualmente impiegate.

22/04/2022
Data Evento: 
Mercoledì, Aprile 13, 2022 - 14:00
Data Evento: 
Mercoledì, Aprile 13, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Aprile 12, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Lunedì, Aprile 11, 2022 - 12:00

Nel pomeriggio di ieri si è svolta la riunione con la Direzione Operativa Infrastrutture per la prosecuzione del confronto sulla riorganizzazione della Manutenzione Infrastrutture

12/04/2022

Apprendiamo con grande sconcerto i contenuti della COM2022RES30 REV.0 del 5 aprile 2022 avente per oggetto: “Disposizioni operative in merito alle attività di sbarazzo da effettuare a bordo di tutti treni in arrivo nelle stazioni di Milano C.le, Roma T.ni e Napoli C.le”

11/04/2022

Contratto di solidarietà appalti Alta Velocità (impianti di Ancona, Pescara, Napoli, Reggio Calabria, Trieste, Genova, Udine, Roma, Milano, Torino e Lecce)

01/04/2022

Nota in merito alla richiesta incontro da parte di Clean Service del 28 marzo 2022 per prosecuzione FIS

 

 

05/04/2022

[...]L’esperimento, oltre a migliorare i livelli di sicurezza nelle diverse centinaia di cantieri che si apriranno nei prossimi mesi, genererebbe certamente – conclude Serbassi

30/03/2022

"Il percorso negoziale avviato con Trenitalia sta dando i suoi frutti. L'azienda ha annunciato l'avvio di un percorso di rafforzamento del personale che porterà a 700 nuove assunzioni. Finalmente un passo nella giusta direzione". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, al termine dell'incontro tra le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali e i vertici di Trenitalia che, tra le altre cose, è stato focalizzato su tematiche concernenti, gli equipaggi, la manutenzione e il commerciali.

 

29/03/2022
Data Evento: 
Martedì, Aprile 12, 2022 - 10:30
Data Evento: 
Lunedì, Aprile 11, 2022 - 15:00
Data Evento: 
Lunedì, Aprile 11, 2022 - 09:30
Data Evento: 
Martedì, Marzo 29, 2022 - 10:00

Nella mattinata di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la Direzione Circolazione di RFI per un focus sul tema della sicurezza della circolazione ferroviaria e sull’istituzione della nuova figura dell’Istruttore Tutor

23/03/2022

"Finalmente un segno tangibile di sostegno e di aiuto per i lavoratori, che hanno fronteggiato in prima linea l'emergenza pandemica e ora, anche a causa del conflitto, si trovano alle prese con un'impennata dell'inflazione che sta progressivamente riducendo il potere d'acquisto delle famiglie. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto". Così il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, ha commentato l'intesa dei sindacati con i vertici Fs che ha portato alla firma del contratto aziendale FSI.

22/03/2022

"Da oggi - ha concluso Multari - approfondiremo la fase di ascolto della categoria per portare avanti le proposte da confrontare con le associazioni datoriali, in modo da arrivare al 31/12/2023 (data di scadenza dell’attuale contratto), con un nuovo rinnovo del contratto che dovrà rispondere alle attuali e future necessità del mondo del lavoro del trasporto ferroviario, che sicuramente subirà ulteriori cambiamenti nella fase post pandemica da SarsCovid-2".

22/03/2022

Il giorno 21 marzo 2022 si è tenuta una riunione per l’espletamento dell’esame congiunto, ex art. 24 del D.Lgs. n. 148/2015, richiesto dalla Società TEDESCHI SRL

21/03/2022
Data Evento: 
Martedì, Marzo 22, 2022 - 15:30
Data Evento: 
Martedì, Marzo 22, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Marzo 23, 2022 - 09:00
Data Evento: 
Lunedì, Marzo 21, 2022 - 10:00

Recentemente l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) ci ha dato notizia della richiesta di ERA di impedire l’esclusione del vigilante, salvo nei casi di guasto alla predetta apparecchiatura.

15/03/2022
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 10, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 17, 2022 - 09:30
Data Evento: 
Martedì, Marzo 22, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 17, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Marzo 16, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Lunedì, Marzo 14, 2022 - 15:00

A seguito della nota ricevuta dal CNCP lo scorso 23 febbraio, con la quale dichiarava che era in corso un confronto tra i propri legali e quelli della società Libra, finalizzato a superare le criticità evidenziate in oggetto, le scriventi Segreterie Nazionali si sono rese disponibili a posticipare l’incontro già fissato per il 3 marzo u.s. con la società FCF.

11/03/2022

Qualche segnale di avanzamento si è registrato nella giornata di ieri durante l’ incontro con Trenitalia, nell’ambito della trattativa per trovare soluzione alle diverse problematiche che ancora come Segreterie Nazionali rileviamo nei setto ri Equipaggi (DB AV, IC e DBR), Commerciale e Manutenzione.

11/03/2022

Le Scriventi sono venute a conoscenza di una Manifestazione di Interesse per mobilità interdivisionale da DBIC verso i prodotti DBR e DBAV emanata da Trenitalia nei primi giorni di Marzo ca.

08/03/2022
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 10, 2022 - 15:30

In relazione all’Istruzione Operativa indicata in oggetto ed emanata da codesta Direzione di Business IC, le scriventi Segreterie Nazionali contestano nel metodo e nel merito il contenuto della stessa.

07/03/2022

Programma fruizione ferie continuative e ferie collettive anno 2022

04/03/2022
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 10, 2022 - 11:30
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 10, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 10, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Venerdì, Marzo 4, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 3, 2022 - 10:00

La Corte Suprema di Cassazione sezione lavoro ha dato ragione ad un gruppo di lavoratori che negli ultimi anni, patrocinati dallo studio legale prima del Sul Ct e in seguito del sindacato SLM Fast Confsal, rivendicavano l’applicazione del R.D.148 del 1931 e del CCNL autoferrotranvieri in sostituzione della disciplina di cui all’allegato A del CCNL del 27/11/2000

01/03/2022
Data Evento: 
Giovedì, Febbraio 24, 2022 - 10:00

La quasi totale adesione allo sciopero odierno degli Autoferrotranvieri ha dimostrato chiaramente che i lavoratori vogliono il rinnovo del Ccnl 2021/2023 per difendere il potere di acquisto dei salari del settore[...]

25/02/2022

In riferimento a quanto in oggetto, ancora una volta le Scriventi sono a denunciare la mancata corretta corresponsione degli istituti retributivi. A seguito dei bonifici processati nel mese corrente, per entrambi i brand , Itinere e Polaris, si riscontra l’ennesimo ammanco  economico importante.

25/02/2022

Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione tra le Segreterie Nazionali e la società Italferr, alla presenza del nuovo Amministratore Delegato e del Direttore del Personale e Organizzazione, per un aggiornamento della situazione in ambito aziendale

25/02/2022

Nota per richiesta di audizione inivata al Senato e documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci

25/02/2022

Le Segreterie Nazionali richiedono un incontro incontro su personale stazioni
 

15/02/2022

Pagine