[...]Dall’incontro è altresì scaturita la conferma della situazione produttiva dei cantieri di Roma (Termini, S. Lorenzo, P. Prenestino), peraltro oggetto di una procedura di mobilità per complessive 47 unità lavorative FTE, il cui esame congiunto si è concluso il 4 ottobre scorso con un mancato accordo presso la Regione Lazio che pertanto, ai sensi di legge, autorizza l’azienda a procedere con altrettanti licenziamenti collettivi[...]

11/12/13

[...]Tenuto conto della complessità degli elementi e delle ricadute che potrebbe comportare la nuova organizzazione, le parti hanno convenuto di incontrarsi nell’ambito della fase negoziale il giorno 8 gennaio 2014[...]

11/12/13

[...]Partendo per gradi e cercando di avviare un percorso positivo, Trenitalia si è impegnata da subito ad emanare una disposizione in merito alla contabilizzazione dei Ticket che riporti coerenza a quanto disciplinato nell’accordo del 19 dicembre 2012[...]
Note Trenitalia

10/12/13

L’accordo sottoscritto segna una tappa importante, il CCNL Mobilità /Attività  Ferroviarie, così come
integrato dal nuovo Contratto Aziendale, riveste un ruolo fondamentale ai fini della tutela occupazionale, del
lavoro, del reddito e del mantenimento del reticolo
ACCORDO

28/11/13

Nelle giornate del 19 e 21 novembre 2013 si sono tenuti gli incontri con la società RFI in merito, rispettivamente, alla proposta di riorganizzazione della manutenzione infrastruttura e alle interpretazioni contrattuali relative ad alcuni istituti[...]
Slide Aziendali

25/11/13

[...]L’Azienda manterrà le articolazioni orarie settimanali attualmente in vigore per ogni sede, recuperando l’ora in eccesso, anticipando l’uscita di 12 minuti da Lunedi al venerdì[...]
Contratto Aziendale
Nota FS Logistica passaggio a 38 ore
Verbale di Accordo

19/11/13

[...]Nel corso della riunione abbiamo unitariamente posto il problema del blocco della erogazione dei ticket al personale mobile e la Società ci ha risposto che la distribuzione riprenderà agli inizi della prossima settimana con una prima tranche dei ticket arretrati[...]

11/11/13

[...]La motivazione di tale iniqua scelta è da ricondurre all’assenza di una quantificazione certa del numero di assenze consunte dagli interess ati nel loro complesso e quindi dalla mancanza della copertura finanziaria[...]

06/11/13

[...]Per quanto sopra le Segreterie Nazionali si sono attivate chiedendo un incontro di merito a Trenitalia e la sospensione dei corsi di formazione relativi alle DEIF in oggetto[...]
Verbale d’incontro

05/11/13

[...]Come Segreterie Nazionali, ferme restando le perplessità espresse anche in precedenza, abbiamo ribadito la necessità di maggiore chiarezza rispetto al progetto per poter meglio comprenderne gli obiettivi e le logiche[...]
Slide Aziendali

31/10/13

Si è tenuto il 24 ottobre 2013 il terzo incontro avente ad oggetto la riorganizzazione del settore circolazione in ambito produzione[...]

29/10/13

[...]l’ipotesi riorganizzativa illustrataci è risultata essere decisamente poco approfondita, rendendoci impossibile pronunciare una valutazione accurata e definitiva possibile, a questo punto, solo dopo che avremo conoscenza del Piano Industriale[...]

25/10/13

Mal celiamo il rammarico nel dover nuovamente segnalare le criticità che si registrano in diversi impianti delle Società del Gruppo F.S. in merito all’applicazione degli istituti regolati dalla legge 104/92[...]
Allegati (passaggi precedenti tra INPS e FAST)

25/10/13

[...]Alla società TSI le OO.SS. hanno ribadito la netta contrarietà rispetto alle procedure di licenziamento utilizzate da TSI nei confronti dei lavoratori[...]
Verbale cambio appalto

22/10/13

[...]L’incontro è stato richiesto allo scopo di fare chiarezza sulle tante problematiche ancora aperte sui diversi tavoli nazionali a seguito dell’accordo siglato in data 30 Luglio 2013[...]

14/10/13

[...]è da chiarire il significato delle affermazioni espresse dal nuovo vertice aziendale in merito al “ridisegno del modello organizzativo della governance più snello e reattivo ai mutamenti del mercato”[...]

03/10/13

[...]A seguito di tale premessa Rfi ha affermato di voler procedere ad una nuova definizione delle stazioni suddividendole in quattro tipologie[...]

30/09/13

Nella giornata del 12 settembre u.s. si è svolta, sollecitata da apposita richiesta avanzata dalle OO.SS., la riunione con la società Rfi dedicata ai temi della salute, sicurezza e formazione, denominata “Sede Permanente”[...]

17/09/13

Azione legale per l’abolizione del contributo di solidarietà introdotto dalla legge 22 dicembre 211, n.214 ed applicato sulle retribuzioni/pensioni degli ex iscritti ai Fondi Speciali, dal 2012 al 2017.
Modulo per il ricorso amministrativo autoferro

16/09/13

Azione legale per l’abolizione del contributo di solidarietà introdotto dalla legge 22 dicembre 211, n.214 ed applicato sulle retribuzioni/pensioni degli ex iscritti ai Fondi Speciali, dal 2012 al 2017.

16/09/13

[...]Prima di entrare nel merito del problema, vorremo far notare che sarebbe stata “buona norma” allegare al ruolo paga una lettera che desse spiegazioni di merito, come del resto Trenitalia fa ormai da qualche tempo – e con una certa frequenza – per veicolare al personale vario tipo di informazioni aziendali[...]
Risposta di Trenitalia

30/08/13

[...]Nello specifico si evidenzia il mancato rispetto del secondo capoverso del punto c) della disciplina speciale per il Personale di Macchina e per il Personale di Bordo che recita testualmente: “In caso di Riposo Fuori dal Distretto di Assegnazione la somma della prestazione giornaliera antecedente e di quella seguente il riposo stesso non Potrà eccedere le 18 ore”[...]
Risposta NTV
Chiarimenti Fast FerroVie

09/08/13

Definito il nuovo accordo sul Fondo Bilaterale per armonizzarne lo Statuto rispetto a quanto dettato dall’art. 3 Legge 92/2012 in materia di integrazione salariale e gestione degli esuberi. Raggiunta anche una intesa emergenziale per gestire gli effetti derivanti dalle modifiche previdenziali introdotte dalla Ministra Fornero.
Documenti
Accordo Prestazioni Ordinarie

31/07/13

L’analisi dello stato di attuazione delle riforme che hanno interessato il settore del Trasporto Pubblico Locale in Italia è certamente contraddistinto dalla disomogeneità con cui le diverse regioni italiane hanno gestito il decentramento organizzativo e amministrativo del TPL, accomunata alla difficoltà di coordinare e dirigere i vari enti regionali di gestione del trasporto [...]

17/07/13

Indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale - Intervento del Segretario Generale Pietro Serbassi

17/07/13

A distanza di tre anni dalla presentazione del documento “Modello di calcolo del costo per iltrasporto pubblico regionale e locale “ tenutasi a Roma in occasione del Convegno nazionaleASSTRA del 2010, la Commissione sui costi standard, istituita in seno al Comitato consultivodell’Associazione, al fine di dare continuità all’importante attività intrapresa nonché dicondividere tutte le osservazioni sul documento, positive e non, pervenute dai diversi attorioperanti nel trasporto pubblico locale ha ritenuto necessario riattivare il percorso di lavoro [...]

03/07/13

Programma pubblicato su bollettino del 19 giugno 2013

19/06/13

Pagine

Le scriventi Segreterie Nazionali hanno evidenza di una disposizione organizzativa emanata da RFI
Direzione Protezione Aziendale con prot. RFI DPAVAS-AD_0011/P/2020/00005 del 15/12/20 indirizzata
al personale operante presso i gates.

16/12/2020

Nella mattinata di oggi si è tenuta in video‐conferenza, la riunione tra le OO.SS. e la Società MIST per fare il punto sullo stato del negoziato per il rinnovo contrattuale di Mercitalia Shunting & Terminal anche alla luce delle procedure di raffreddamento tutt’ora aperte.

16/12/2020

Si sono riunite il giorno 10 dicembre in modalità videoconferenza le OO.SS. e l'azienda MAST S.p.A. 

10/12/2020

Verbale stilato in seguito all'incontro tra le OO.SS. e Trenitalia

11/12/2020
Data Evento: 
Mercoledì, Dicembre 16, 2020 - 09:00

Ci preme premettere che queste Segreterie Nazionali da sempre ritengono e sostengono la Formazione dei Lavoratori quale strumento di crescita, non solo in termini personali ma anche professionali, migliorando le proprie competenze, con percorsi specifici finalizzati ad aumentare gli standard di sicurezza nei posti di lavoro, con particolare attenzione per le donne lavoratrici

10/12/2020
Data Evento: 
Mercoledì, Dicembre 16, 2020 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Dicembre 15, 2020 - 16:00

Come noto, il protrarsi della pandemia dovuta al COVID-19, ha colpito profondamente l’economia del nostro Paese, con inevitabili contrazioni delle attività lavorative, anche nel settore degli Appalti Ferroviari

04/12/2020

Nella giornata di ieri, nell’ambito del tavolo di monitoraggio istituito a seguito dell’apertura delle procedure di raffreddamento del 27/10, è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia.

04/12/2020

Con la nota del 2 dicembre, le scriventi fanno presente che sono in corso procedure di raffreddamento attinenti la grave situazione della sicurezza dell’esercizio ferroviario

02/12/2020
Data Evento: 
Giovedì, Dicembre 3, 2020 - 17:00

Con la nota le OO.SS. sollecitano gli elementi retributivi dovuti ai lavoratori

 

 

01/12/2020
Data Evento: 
Mercoledì, Dicembre 2, 2020 - 13:00
Data Evento: 
Giovedì, Dicembre 3, 2020 - 10:30
Data Evento: 
Giovedì, Dicembre 3, 2020 - 14:30
Data Evento: 
Venerdì, Novembre 27, 2020 - 09:00

L’azienda conferma il numero di servizi commerciali e la chiusura delle stazioni attualmente in essere, almeno fino al cambio orario di dicembre, in virtù del protrarsi della ridotta mobilità in molte regioni. Contestualmente, viene prorogato l’istituto di cassa integrazione fino al 31.12.2020.

26/11/2020

Si è svolto in data odierna il previsto incontro di proseguimento del “tavolo permanente”, come convenuto in occasione della riunione del 12 novembre u.s., con la società Elior, divisione Itinere, al fine di monitorare l’equanimità della distribuzione dei servizi del segmento AV.

25/11/2020

Doveva essere la riunione che completava il puzzle dei provvedimenti messi in campo per ridurre l'eccessiva disponibilità di personale mobile in DPLH AV, é stata la riunione dello smaltimento delle ferie rosse residue in DPR.

24/11/2020

In apertura dell’incontro la dirigenza aziendale, seguendo un percorso specifico, step by step, si è resa disponibile ad avviare con il Sindacato un tavolo negoziale, per la durata della fase emergenziale, di analisi delle misure gestionali relative alle ricadute lavorative generata dalla crisi pandemica Covid 19.

20/11/2020
Data Evento: 
Giovedì, Novembre 26, 2020 - 16:15
Data Evento: 
Giovedì, Novembre 26, 2020 - 15:00
Data Evento: 
Giovedì, Novembre 26, 2020 - 14:00
Data Evento: 
Martedì, Novembre 24, 2020 - 10:00

Si sono incontrati il 10 novembre le OO.SS. e la società FCF Multiservice 

10/11/2020

Con Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze 18 maggio 2017, n. 99296 è stato disciplinato il “Fondo per il perseguimento di politiche attive a sostegno del reddito e dell’occupazione per il personale delle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane”

16/11/2020

La Società TX Logistik divenuta a marzo del 2011 al 100% di proprietà di Trenitalia, che ne ha acquisito l'intero capitale dalla tedesca TX Logistik, nello stesso anno ha avviato con un iniziale supporto dei mezzi dell’allora Trenitalia Divisone Cargo la sua operatività in Italia anche a seguito del rilascio del certificato di sicurezza nel maggio del 2010 ai fini dell’accesso all’infrastruttura ferroviaria valido per la linea Brennero – Verona Q.E.

14/11/2020
Data Evento: 
Venerdì, Novembre 20, 2020 - 10:00

Le scriventi OO.SS avevano già segnalato le criticità inerenti l’oggetto chiedendo la sospensiva della disposizione e delle iniziative atte alla sua applicazione.

10/11/2020
Data Evento: 
Giovedì, Novembre 12, 2020 - 15:00
Data Evento: 
Martedì, Novembre 10, 2020 - 10:30
Data Evento: 
Venerdì, Novembre 6, 2020 - 10:00

Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la società FSTechnology per la presentazione del nuovo assetto organizzativo aziendale reso operativo a seguito emanazione della DOr n.15/AD del 30-10.2020.

06/11/2020

In data 3 novembre 2020 in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro tra la società Terminali Italia e le Segreterie Nazionali delle OO.SS. avente per oggetto la definizione dei criteri/indici e delle modalità di corresponsione del Premio di Risultato.

04/11/2020
Data Evento: 
Mercoledì, Novembre 18, 2020 - 10:30

Nel pomeriggio di oggi, si sono incontrate, in modalità videoconferenza, le Segreterie Nazionali delle OO.SS. e la Società Terminali Italia, per proseguire il confronto sul nuovo modello di dimensionamento dei terminal, in prosieguo degli incontri del 19 e 26 ottobre uu.ss.

29/10/2020

Si è riunito nella giornata del 28 ottobre 2020 in modalità videoconferenza, il Comitato Aziendale Covid di Trenitalia. In apertura la società ha comunicato un aggiornamento di numeri sui casi Covid registrati in azienda, che vede dall’inizio della pandemia un incremento che porta fin’ ora a 267 casi in totale, di cui 136 si sono registrati nel mese di ottobre, riflettendo lo scenario attuale che purtroppo sta investendo tutto il Paese.

29/10/2020

In apertura d’incontro, tenutosi sempre in video-conferenza, le OO.SS. hanno espresso alla Società la volontà di completare l’ascolto dell’esposizione aziendale sui temi in discussione prima di esprimere una valutazione di merito. Successivamente toccherà al Sindacato fare le sue controproposte su welfare, normativa, aspetti accessori del salario, relazioni industriali.

28/10/2020

Come noto, è stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 24 ottobre 2020, con il quale il Governo ha previsto nuove misure di contenimento in relazione al Covid-19.

27/10/2020

Le scriventi Segreterie Nazionali, esprimono forte preoccupazione per l'assenza ad oggi di risposte strategiche per fronteggiare la crisi economica da Covid-19.

27/10/2020
Data Evento: 
Giovedì, Ottobre 29, 2020 - 15:30
Data Evento: 
Giovedì, Ottobre 29, 2020 - 11:00
Data Evento: 
Giovedì, Novembre 5, 2020 - 12:30

Nota delle Segreterie Nazionali indirizzata a Dussmann Service in merito all'installazione dei dispositivi denominati: TAG/NCF a bordo delle carrozze dei convogli del segmento Alta Velocità

20/10/2020
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 27, 2020 - 10:30

Una partenza in salita nel confronto sul Contratto Aziendale di Mercitalia Shunting & Terminal che poteva essere prevista, ma solo il fatto di aver avviato il negoziato dopo 15 anni di oblio è già, di per se, una buona notizia.

21/10/2020

In data odierna si è svolta la prevista riunione tra Azienda e OOSS. Come da ordine del giorno, l’incontro si è articolato su tre punti: (1) situazione aziendale, (2) CIGO e (3) RSU.

21/10/2020
Data Evento: 
Giovedì, Novembre 19, 2020 - 10:30

Nella mattinata di oggi, si sono incontrate, in modalità videoconferenza, le Segreterie Nazionali delle OO.SS. e la Società Terminali Italia

19/10/2020

"Per colpa di una scarsa conoscenza, pratica e scientifica, delle dinamiche che regolano il servizio e del mancato confronto con le organizzazioni sindacali, che hanno impedito la definizione di norme adeguate per lo svolgimento del servizio, il trasporto pubblico rischia di andare in tilt con la seconda ondata del Covid".

20/10/2020
Data Evento: 
Martedì, Novembre 3, 2020 - 14:30
Data Evento: 
Giovedì, Ottobre 29, 2020 - 16:00
Data Evento: 
Lunedì, Ottobre 26, 2020 - 16:00
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 20, 2020 - 16:00
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 20, 2020 - 10:30
Data Evento: 
Giovedì, Ottobre 22, 2020 - 10:00

Nella giornata di ieri 14 ottobre si è svolto, in modalità videoconferenza, la riunione tra le Segreterie Nazionali e i vertici della Società Mercitalia Rail, con la presenza del Direttore del personale per il polo di Mercitalia, in coerenza con quanto convenuto nell’incontro del 9 settembre 2020 nell’ambito delle procedure di raffreddamento.

15/10/2020

Pagine