Proclamazione seconda azione di sciopero nazionale dalle 03.00 del giorno 13.7.2023 alle ore 2.00 del giorno 14.7.2023 di tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti della Impresa ferroviaria Trenitalia, ai sensi e nel rispetto della legge 146/90, come modificata dalla legge n° 83 del 2000 ss.mm. e della disciplina di settore

21/06/23

Proclamazione seconda azione di sciopero nazionale dalle 03.00 del giorno 13.7.2023 alle ore 2.00 del giorno 14.7.2023 di tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti della Impresa ferroviaria Italo, ai sensi e nel rispetto della legge 146/90, come modificata dalla legge n° 83 del 2000 ss.mm. e della disciplina di settore

21/06/23

Nella giornata di ieri si è svolta la riunione con il Management del Polo Logistico visto il cambio dell’Amministratore Delegato.

15/06/23

In riferimento alla Vostra comunicazione, ricevuta in data 30 maggio 2023, inerente all’acquisizione tramite trasferimento da parte della società Mercitalia Shunting & Terminal S.r.l., richiediamo un incontro

13/06/23

Nella giornata di ieri si è svolta la riunione con la Direzione Operativa Infrastrutture per proseguire il confronto sul tema della riorganizzazione del settore Manutenzione Infrastrutture.

27/05/23

Le scriventi OO.SS. in relazione all’accordo Quadro sulla Circolazione firmato in data 20 Novembre 2017, segnalano ad oggi, la mancata individuazione in molte C.A. di adeguate soluzioni logistiche derivanti dall’organizzazione del nuovo processo circolazione che accentra all’interno delle Sale CCC tutte le attività di movimento.

17/05/23

Gli straordinari risultati di adesione raggiunti nello sciopero odierno in ITALO – NTV parlano chiaro: da oltre un anno il management dell’Azienda impedisce ai propri dipendenti di avere il giusto e congruo rinnovo del Contratto di Lavoro, e condizioni normative adeguate, questo sebbene la Società, nell’ultimo triennio e nonostante la crisi pandemica, abbia conseguito utili significativi e ridistribuito dividendi tra i propri azionisti.

14/05/23

"Gli incidenti e i guasti che si verificano con sempre più frequenza nel nostro sistema ferroviario sono la spia di un problema che non può più essere ignorato". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

08/05/23

Effettuazione di movimenti “Treno”, operati da personale in possesso di certificati complementari di categorie inadeguate per il tipo di servizio svolto

05/05/23

Premio di Risultato 2022 – Gruppo FSI, erogato a Giugno 2023

05/05/23

Norme Tecniche di attuazione Sciopero di 8 ore dei dipendenti ITALO‐NTV spa, dalle 9.01 alle 16.59 del 14 maggio 2023.

04/05/23

Il 70% delle merci arriva in Italia via mare tramite le compagnie marittime e, pertanto, tutto il settore della logistica è fortemente influenzato dall’andamento dell’economia globale: in definitiva la logistica italiana in qualche modo è fortemente influenzata dall’andamento della produzione delle compagnie marittime le quali in questo momento stanno subendo un calo di produzione stimabile in circa il 30%.

02/05/23

Nella giornata di ieri si è tenuto il programmato incontro con la società Ferservizi per quanto riguarda la Direzione Energy.

21/04/23

In relazione a quanto avvenuto nella notte nella località di Firenze Castello le OO.SS. richiedono un urgente incontro

20/04/23

In data 3 aprile 2023 con nota Prot. 198/2023/cf la Società comunicava che “….dal prossimo mese maggio sarà attivato un nuovo modello di servizio..”, conseguente all’affidamento del nuovo appalto da parte di Trenitalia.

19/04/23

In data 11 aprile 2023, con protocollo 791/2023 che qui s’intende interamente richiamato, le Scriventi hanno attivato le procedure di raffreddamento in Italo SPA, alla luce del giudizio negativo maturato sullo stato delle trattative di rinnovo contrattuale, il cui negoziato prosegue da oltre 11 mesi senza avere raggiunto risultati adeguati per i lavoratori e per il Sindacato.

17/04/23

Secondo quanto segnalato dai territori la Società sta procedendo in tutti i segmenti di business a modifiche unilaterali dei turni del personale mobile, a causa della parziale o totale soppressione del servizio posta in essere in via preventiva senza, tra l’altro, avere predisposto, laddove previsto, i comandi di legge in modo conforme a quanto previsto dall’Accordo sui servizi essenziali.

13/04/23

L’indeterminatezza di riferimenti sul futuro, il mancato rispetto degli accordi in essere, l’indisponibilità aziendale a mettere in atto soluzioni concrete alle criticità denunciate da Sindacato e lavoratori e l’assenza di un adeguato piano assunzionale, scaricano le tensioni sul costo del lavoro, peggiorando le condizioni di lavoro dei ferrovieri ritenuti indispensabili durante l’emergenza sanitaria, ma oggi dimenticati da Trenitalia

11/04/23

Le scriventi Segreterie Nazionali sono state portate a conoscenza di alcune anomalie, di seguito sintetizzate, che non permettono, ad alcuni lavoratori del Gruppo Ferrovie dello Stato, di valutare con esattezza la data di quiescenza e l’importo della pensione.

06/04/23

Ad un anno dal rinnovo del contratto della Mobilità Area delle Attività Ferroviarie del 22 marzo 2022 e dopo mesi di negoziato, si è bruscamente interrotto il tavolo di rinnovo del CAL di italo - NTV Spa. 

06/04/23

Si è svolto nella mattinata di ieri il prosieguo dell’incontro del 23 febbraio 2023, tra la società Ferservizi e le Segreterie Nazionali, in via prioritaria per verificare i passi avanti da parte aziendale nell’apertura dei CRC, approfondire la tematica delle criticità in merito ai locali convenzionati ed avere un aggiornamento sull’evoluzione del modello organizzativo e sullo stato di avanzamento delle assunzioni nella struttura “Energy”.

05/04/23

"I ritardi sul Pnrr impongono un'accelerazione che non può non vedere protagonista il gruppo Fsi e la sua controllata Rfi, a cui sono affidati ben 24 miliardi del piano. Per questo sarebbe opportuno che il governo procedesse quanto prima a sciogliere i dubbi che continuano ad aleggiare sui futuri vertici delle società controllate e della stessa holding". Questo l'appello lanciato dal segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

04/04/23

Nella giornata di ieri si è svolta la riunione con la Direzione Operativa Infrastrutture per proseguire il confronto sul tema della riorganizzazione del settore Manutenzione Infrastrutture.
In apertura la Società, così come richiesto da parte sindacale nel precedente incontro del 22 marzo u.s., ha presentato la proposta di riorganizzazione dell’assetto della struttura del Mantenimento Infrastrutture delle DOIT.

04/04/23

Nel pomeriggio di mercoledì si è svolta la riunione con la Direzione Operativa Infrastrutture per proseguire il confronto sul tema della riorganizzazione del settore Manutenzione Infrastrutture.

24/03/23

Abbiamo più volte denunciato le preoccupazioni connesse all’insostenibile aggravamento dei turni di lavoro del personale degli equipaggi, nonostante, anche in relazione all’accordo del Marzo 2022 scorso, ci saremmo aspettati che l’Azienda mettesse concretamente in atto delle effettive mitigazioni per ridurre i carichi di lavoro di capitreno e macchinisti.

24/03/23

Cambio Appalto servizi  Grandi Stazioni Lotto 1 - Stazioni di Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Verona Porta Nuova, Venezia Mestre

22/03/23

Si è svolta nella giornata di ieri la riunione dell’Osservatorio sul Welfare aziendale previsto dall’art.22 del Contratto aziendale del Gruppo FSI.

21/03/23

In data 17/01/2023, nonostante fosse attivo un Contratto di Solidarietà con scadenza 31/01/2023, la società Dussmann Service avviava la procedura di licenziamento collettivo prevista dalla legge 223/1991, per i lavoratori occupati nei servizi di pulizia dei treni del Lotto1 Intercity Giorno e Lotto 5 Ambienti Roma aggiudicati da Trenitalia

17/03/23

Proclamazione di prima azione di sciopero nazionale di 8 ore dalle 9:01 alle 16:59 per il giorno 14 Aprile 2023 di tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti della Impresa ferroviaria Trenitalia, ai sensi e nel rispetto della legge 146/90, come modificata dalla legge n° 83 del 2000 ss.mm. ii e della disciplina di settore

13/03/23

Ogni anno, ricorre questa data per celebrare la festa della donna e i progressi che questa figura è riuscita a raggiungere, nel tempo, in ambito economico, politico e sociale.

08/03/23

Il 2 marzo u.s. si è tenuto l’incontro con Mercitalia-Rail. La società ha rappresentato una situazione complessa determinata dalla congiunzione di una serie di fattori quali la crisi economica internazionale, la contrazione della produzione manifatturiera, l’aumento notevole dei costi, in particolare dell’energia di trazione e al momento, del mancato rinnovo di alcuni strumenti di sostegno, come il “Ferrobonus”, da parte del Governo

07/03/23

Si è tenuto in data 7 Marzo 2022 l’incontro nazionale con la struttura di Servizi ai Rotabili e alla Diagnostica di RFI sui temi relativi a Manutenzione.

07/03/23

L’organizzazione Sindacale FAST-Confsal è ancora profondamente sconvolta dal terribile incidente ferroviario accaduto a Larissa, in Grecia, la sera del 28 febbraio 2023.

03/03/23

Nel pomeriggio di oggi si è svolta, in modalità video conferenza la riunione con la società FSTECHNOLOGY per la presentazione della nuova struttura di cybersecurity realizzata a seguito della cessione, da parte di FSI, delle attività operative pertinenti.

28/02/23

Il giorno 28 febbraio 2022 con le modalità della videoconferenza si sono incontrate le OO.SS. e la società Dussmann

 

 

28/02/23

Si è svolto oggi l’incontro tra Mercitalia Shunting & Terminal e le OOSS Nazionali, in apertura di riunione la società ha presentato la nuova Responsabile del Personale e illustrato le consistenze degli organici del personale suddivise per attività e per regioni

13/02/23

Si è svolta nel corso della mattinata odierna la prima riunione tra Organizzazioni Sindacali e la neo costituita società FS Security, quale avvio del percorso relazionale condiviso il 21 novembre 2022[...]

26/01/23

Nella giornata odierna si è svolta la riunione con il Managment del Polo Logistico sull’ attuazione del piano industriale 2022-2031.

20/01/23

Lo scorso 10 gennaio si è tenuto un incontro tra la società Dussmann, le scriventi Segreterie Nazionali e le strutture sindacali territorialmente competenti delle regioni, Lombardia, Piemonte, Toscana, Marche, Campania e Puglia, in merito alla soppressione dal 1° gennaio 2023 delle attività lavorative c.d. “Sanificazioni Covid”.

16/01/23

A distanza di quasi 50 giorni dall’ultimo incontro è cambiato poco o nulla rispetto al percorso negoziale relativo alla riorganizzazione del settore della manutenzione rotabile

12/01/23

Nella giornata odierna la Holding di FS ci ha fornito un’informativa rispetto alla nuova polizza sanitaria, che decorrerà dal 1 gennaio 2023

19/12/22

Si è svolto nella giornata del 15 dicembre, un lungo confronto tra le Segreterie Nazionali ed ANSFISA, nell’ambito degli incontri periodici previsti con l’Agenzia e con riferimento alle richieste di approfondimento sollecitate dal Sindacato con nota del 9 Dicembre

17/12/22

Per effetto della cessazione del precedente appalto, le Scriventi Organizzazioni Sindacali chiedono a far data dall’affidamento definitivo del nuovo appalto dei servizi in questione

16/12/22

Pagine

Data Evento: 
Martedì, Ottobre 22, 2024 - 11:00
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 22, 2024 - 10:30
Data Evento: 
Lunedì, Ottobre 21, 2024 - 15:00

Con riferimento a quanto previsto all’art. 10, pt. 1, del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, vi informiamo che nella sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di 1 Recruiting & Employer Branding Junior Specialist per FS Italiane SpA.

Per il dettaglio dell’annuncio, si rinvia al seguente link: Recruiting & Employer Branding Junior Specialist- Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (gruppofs.it)

21/10/2024

In questi ultimi mesi la Dussman ha intrapreso una serie di gravi atti unilaterali, tali da determinare l’insorgere di uno stato di tensione in tutti i posti di lavoro degli Appalti Ferroviari, non solo per i loro 3.000 dipendenti, ma anche per tutti gli altri 7.000 addetti del settore a livello nazionale.

10/10/2024

Con riferimento all’incontro svoltosi nella giornata del 3 settembre u.s. presso il Ministero dei Trasporti...

08/10/2024
Data Evento: 
Venerdì, Ottobre 11, 2024 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Ottobre 10, 2024 - 11:00
Data Evento: 
Mercoledì, Ottobre 9, 2024 - 15:00
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 8, 2024 - 15:30
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 8, 2024 - 18:00

In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:

Progettista Ventilazione da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma per il nostro progetto progetto 'Pape Tunnel and Underground Stations (PTUS)' della Ontario Line in Canada

Requisiti richiesti:

 

  • Laurea Magistrale in Ingegneria area Industriale;
  • Esperienza di almeno 7 anni nella progettazione di Impianti Meccanici e di Ventilazione per tunnel stradali/ferroviari e/o di Stazioni interrate;
  • Conoscenza delle principali strategie di ventilazione e degli impianti di ventilazione per il controllo dei fumi e di ventilazione igienica;
  • Conoscenza dei software per la simulazione CFD monodimensionali e/o tridimensionali dell'incendio, costituisce titolo preferenziale la conoscenza di SES o IdA Tunnel, di Pyrosim e FDS;
  • Conoscenza della normativa internazionale in particolare NFPA (quale ad esempio NFPA 130 e NFPA 502):
  • Conoscenza della progettazione integrata strategia di ventilazione ed esodo in emergenza;
  • Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Toronto.

Completano il profilo uno spiccato orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, orientamento al teamworking. 

 

Progettista Idraulico da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma per il nostro progetto NEOM Southconnector a Riyad, Arabia Saudita

Requisiti richiesti:

 

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale;
  • Esperienza di minimo 8 anni nel ruolo;
  • Gradita conoscenza della progettazione e/o controllo della costruzione di opere civili, preferibilmente infrastrutture;
  • Gradita conoscenza dei seguenti sw: Software per la modellazione idraulica HEC-RAS mono-bidimensionale, HEC-HMS, SWMM, HY8, Software per la rappresentazione grafica Autocad, Software per la modellazione BIM, Software GIS;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero.  

 

Completano il profilo uno spiccato orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, orientamento al teamworking. 

 

Specialista Gestione Contratti (Mercato Estero) da inserire presso ItalferrS.p.A. per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

  • Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo; costituirà un requisito preferenziale l’aver svolto attività contrattuali e/o commerciali in ambito europeo e internazionale
  • Laurea Magistrale in Ingegneria, Giurisprudenza, Economia o affini
  • Familiarità con il pacchetto Office (Excel, word)
  • Conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); la conoscenza della lingua francese e/o spagnola costituirà un plus
  • Costituirà un plus l’aver conseguito un Master e/o formazione in ambito Business e/o Contract Management e/o Risk Management
  • Gradita conoscenza dei formati di contratto italiani e/o internazionali (FIDIC, NEC ecc.)
  • Disponibilità ad effettuare trasferte internazionali

Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.

 

Construction Planning Engineer presso Italferr per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Diploma Tecnico o Laurea triennale e/o magistrale nell’Area Ing. Industriale o Civile;
  • Pregressa esperienza nel ruolo di almeno 2 anni;
  • Gradita conoscenza delle principali problematiche e metodologie realizzative e di cantierizzazione sia in ambito civile che tecnologico;
  • Gradita conoscenza delle principali metodologie e tecniche di programmazione reticolare/CPM;
  • Gradita conoscenza di base della normativa rilevante in materia di Lavori Pubblici e di Sicurezza;
  • Costituisce requisito preferenziale il buon utilizzo del SW WinProject ed esperienza professionale in ambito BIM;
  • Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo).
  • Conoscenza della normativa nazionale e internazionale per la gestione dei contratti
  • Disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale.

 

Completano il profilo: capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione, assertività, negoziazione), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente.

 

Buyer presso Italferr, per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale/Vecchio Ordinamento Giurisprudenza ed Economia e Commercio;
  • Esperienza pregressa di almeno 1/2 anni nel ruolo;
  • Conoscenza della normativa comunitaria e italiana in materia di Appalti Pubblici;
  • Gradita conoscenza e capacità operativa su SAP

 

Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.

 

Progettista Strutture presso Italferr, per la sede di Roma per il nostro progetto NEOM Southconnector a Tabuk, Arabia Saudita

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo strutture;
  • Esperienza di almeno 8 anni nella progettazione di opere civili, preferibilmente in contesti internazionali;
  • Conoscenza del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia;
  • Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale delle opere civili con particolare riguardo ai ponti;
  • Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Tabuk.

 

Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.

 

BIM Specialist – Progettista Armamento (Estero) presso Italferr per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

 

·      Diploma di Geometra, Perito industriale, Diplomi rilasciati da istituti tecnici del settore tecnologico e/o Laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria Meccanica e/o Ingegneria Civile

·      Buona conoscenza del sistema ferroviario in genere, dell'esercizio e delle relative interfacce con binario

·      Approfondita conoscenza delle correnti metodologie per la progettazione BIM es. Benetley (Microstation, OpenRail , Generative Components) e Autodesk (AutoCAD, Civil 3D, Subassembly Composer, Dynamo, Revit)

·      Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo). Sono valutate positivamente conoscenze aggiuntive di altre lingue (es. spagnolo, francese, ecc.)

·      Gradita esperienza superiore ai 5 anni nel settore della progettazione dell'armamento di linee ferroviarie e ferroviarie metropolitane

·      Iscrizione all'albo professionale

·      Conoscenza e utilizzo di piattaforme digital di colloborazione e software BIM (Bentley, Team system CPM, Naviswork, BIM360)

Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Completano il profilo capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare ed internazionale, capacità di problem solving, orientamento al risultato ed al cliente. 

 

 

04/10/2024

Le scriventi sono venute a conoscenza di un’azione unilaterale volta ad ordinare giornate di ferie ai dipendenti in maniera arbitraria senza contemperare, in alcun modo le esigenze del personale...

04/10/2024

Le Scriventi Organizzazioni Sindacali Nazionali, a seguito degli eventi verificatisi nella giornata del 2 ottobre 2024 a Roma Termini/Roma Tiburtina richiedono un incontro

03/10/2024

In riferimento al subentro nell’Appalto di cui all’oggetto, sottoscritto lo scorso 23 settembre con le Scriventi OO.SS. ci hanno segnalato che nella lettera di assunzione...

03/10/2024

Nella giornata di ieri, 01 ottobre, è ripresa la discussione, con alcuni aggiornamenti rispetto al passato, sulla manutenzione rotabili di Trenitalia.

02/10/2024

Nella mattinata di ieri si è tenuto un incontro con FS Security al fine di fornire maggiori informazioni sull’introduzione di nuove dotazioni tecnologiche al personale.

25/09/2024

In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:

Progettista Architettonico da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di  Roma.

Requisiti richiesti:

  • Laurea triennale o magistrale in Architettura e Ingegneria Edile-Architettura;
  • Esperienza di almeno 3 anni come nel ruolo;
  • Gradita iscrizione Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori/Ingegneri;
  • Titolo preferenziale Master in architettura o similari;
  • Gradita conoscenza di software di modellazione 3D e rendering, software di post-produzione per immagini e video;
  • Conoscenza dei materiali da costruzione e delle tecniche costruttive;
  • Conoscenza della normativa tecnica edilizia e dei CAM (Criteri Ambientali Minimi);
  • Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale.

Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

Assistenti Lavori Opere Tecnologiche presso Italferr  per le sedi di Ancona, Bari, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino, Verona

Requisiti richiesti:

  • Diploma istituto tecnico o laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica o Telecomunicazioni;
  • Pregressa esperienza di almeno 2 anni maturata in cantiere nell'ambito della Direzione Lavori e Supervisione Lavori per la realizzazione di progetti di opere tecnologiche, preferibilmente nell'ambito della Trazione Elettrica ferroviaria e/o segnalamento ferroviario;
  • Conoscenza dei processi di costruzione di linee ferroviarie e tecnologie dei materiali; 
  • Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione all'esercizio della professione;
  • Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08;
  • Conoscenza del pacchetto Office, Autodesk Autocad, MS Project;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.

Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

Field Engineer da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Verona.

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, preferibilmente indirizzo Geotecnico;
  • costituirà titolo preferenziale l'aver conseguito un master specialistico in opere in sotterraneo geotecnico;
  • gradita esperienza di 2 anni nella progettazione e realizzazione di opere in sotterraneo;
  • piena disponibilità ad effettuare trasferte frequenti sia su cantieri in Italia che all'estero;
  • gradita ottima conoscenza delle tecniche di scavo delle opere in sotterraneo con particolare riferimento allo scavo meccanizzato con TBM/EPB;
  • gradita esperienza nella valutazione di tempi e costi dello scavo, nella redazione di capitolati tecnici e nella definizione degli aspetti logistici e di cantierizzazione connessi allo scavo;
  • gradita ottima conoscenza del pacchetto Office, Autocad e software per programmi di calcolo geotecnico-strutturale (FEM, FDM, FLAC, Plaxis, SAP);
  • gradita buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).

Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.

 

Specialista Contrattualistica presso Italferr, per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale/Vecchio Ordinamento Giurisprudenza;
  • Esperienza pregressa di almeno due anni nel ruolo;
  • Conoscenza Contrattualistica internazionale, appalti;
  • Costituisce titolo preferenziale aver conseguito l'abilitazione alla professione di avvocato;
  • Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Conoscenza della lingua francese (almeno a livello B1 del Quadro di riferimento europeo);
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office;
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale ed internazionale. 

Completano il profilo ottima capacità di tensione al risultato e resilienza, iniziativa e decisione, problem solving, miglioramento continuo ed integration e team working.

 

Progettista Gallerie da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale nell’Area dell’Ingegneria Civile e Ambientale; 
  • Pregressa esperienza di almeno 3 anni nel ruolo; sarà considerato titolo preferenziale aver maturato almeno 2 anni di esperienza nel ruolo di Field Engineer;
  • Conoscenza di software specialistici quali Plaxis, FLAC, Paratie Plus, SAP, Autocad; 
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office; 
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo); 
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale. 

Completano il profilo uno spiccato orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, orientamento al teamworking. 

 

 

 

 

 

 

 

04/10/2024
Data Evento: 
Mercoledì, Ottobre 9, 2024 - 11:30
Data Evento: 
Giovedì, Settembre 26, 2024 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Settembre 25, 2024 - 09:00
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 23, 2024 - 11:30

Le scriventi Segreterie Nazionali, in riferimento all'audizione tenutasi in data 12 settembre su richiesta della stessa Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali, ritengono utile esplicitare le posizioni sindacali circa i principali punti affrontati in sede di audizione.

19/09/2024
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 1, 2024 - 16:00
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 30, 2024 - 15:00
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 30, 2024 - 14:30
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 23, 2024 - 15:00
Data Evento: 
Mercoledì, Settembre 18, 2024 - 15:00
Data Evento: 
Martedì, Settembre 17, 2024 - 10:30
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 16, 2024 - 10:30

In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:

Planning per ricoprire il ruolo di Project Planner Engineer presso Italferr per la sede di Genova

Requisiti richiesti:

  • Laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria Gestionale, ingegneria Civile, Ingegneria Edile-Architettura, Area Ing.industriale;
  • Pregressa esperienza di almeno 3 anni nel ruolo,costituisce titolo preferenziale aver maturato esperienza in ambito di cantieri nazionali per la realizzazione di opere infrastrutturali ferroviarie, metropolitane e stradali;
  • Conoscenza avanzata di strumenti e software di pianificazione (es. Primavera P6, MS Project).
  • Conoscenza strumenti di pianificazione (GANTT) e/o monitoraggio/gestione progettazioni;
  • Conoscenza della normativa nazionale e internazionale per la gestione dei contratti
  • Conoscenze nell'ambito del Project Management
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di piattaforme di collaborazione ed utilizzo metodologie BIM
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale. 

Completano il profilo: capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione, assertività, negoziazione), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente.

 

Project Engineer da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Napoli e Milano

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria;
  • Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo, preferibilmente nel settore ferroviario o nel settore di opere pubbliche;
  • Conoscenza delle metodologie e degli standard di progettazione nel settore civile e preferibilmente anche impiantistico;
  • Conoscenza della normativa sui lavori pubblici;
  • Conoscenza strumenti di pianificazione (GANTT) e/o monitoraggio/gestione progettazioni;
  • Costituisce titolo preferenziale un'esperienza pregressa nel ruolo e la conoscenza della progettazione BIM;
  • Ottima conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel).

Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

Project Controller da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Napoli.

Requisiti richiesti:

·       Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale o Ingegneria Meccanica;

·       Pregressa esperienza di almeno tre anni nel ruolo o in attività affini;

·       Ottima conoscenza del pacchetto Office;

·       Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);

·       Piena disponibilità a trasferte frequenti su territorio nazionale;

·       Gradita abilitazione in ambito Project Management;

·       Gradita conoscenza di SAP, Microsoft Project e/o Primavera Plan.

Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

Specialisti Subappalti da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di  Roma.

Requisiti richiesti:

  • Diploma Istituto Tecnico Commerciale o Geometra o Laurea Triennale o Magistrale e/o Vecchio Ordinamento in Architettura e Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria dei trasporti, Ingegneria Gestionale o Giurisprudenza;
  • Conoscenza della normativa di settore (codice appalti, codice antimafia, conoscenze di diritto societario);
  • Esperienza pregressa di almeno due anni nel ruolo;
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office;
  • Disponibilità a trasferte frequenti su territorio nazionale.

 Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

 

 

 

 

 

 

24/09/2024

In rifermento a quanto in oggetto, le Scriventi OO.SS. si rendono disponibili ad effettuare l’incontro a Roma alle ore 15:00 del giorno 23 settembre p.v..

12/09/2024

Come convenuto nel corso dell’ultimo incontro, risalente al mese di luglio, si è svolta nel corso della giornata odierna una riunione di aggiornamento, con i vertici della società FS Security, su diverse tematiche sollecitate sindacalmente in più occasioni.

11/09/2024

In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:

Specialista Sostenibilità da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

 

  • Laurea Magistrale nell'Area Architettura-Ingegneria Edile, Ingegneria Civile e Ambientale, Economico-Statistica, Economico-Ambientale; Laurea Magistrale nell’Area Sociologia con preferenza in specialistica Ambientale.
  • Pregressa esperienza di almeno 2 anni in tema di Sostenibilità con buona conoscenza delle metodologie di valutazione ambientali, sociali ed economiche per lo sviluppo di progetti sostenibili e/o di processi di Stakeholder Engagement e Dibattito Pubblico;
  • Costituiscono titolo preferenziale: l’aver svolto attività di ricerca in ambito sociale e in contesti pubblici; la conoscenza di studi ed analisi finalizzati all'inserimento territoriale delle opere infrastrutturali e degli strumenti e delle tecniche di valutazione dei progetti di investimento (Analisi Costi Benefici, Analisi Costi Efficacia),di rendicontazione delle sostenibilità (ad esempio GRI Standards) e della finanza sostenibile (green bonds, social bonds, strumento della Tassonomia per la finanza sostenibile, ecc); le certificazioni nel campo dell’applicazione di Protocolli (quali Envision, LEED, BREEAM);
  • Conoscenza dei principali pacchetti applicativi in ambiente Microsoft Office e strumenti GIS;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo).

 

Assistenti Lavori Opere Tecnologiche da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Napoli 

Requisiti richiesti:

  • Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni o Meccatronica;
  • Pregressa esperienza di almeno 3 anni maturata nell'ambito della Direzione Lavori per la realizzazione di progetti di opere tecnologiche, preferibilmente nell'ambito del segnalamento ferroviario;
  • Conoscenza dei processi di costruzione di linee ferroviarie e tecnologie dei materiali; 
  • Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08;
  • Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione all'esercizio della professione;
  • Conoscenza del pacchetto Office, Autodesk Autocad, MS Project;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale;

 

Geologi da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Laurea magistrale in ambito geologico;
  • Gradita pregressa esperienza di almeno 3 anni maturata in analisi e produzione di carte geologiche e geomorfologiche, fotogeologia e fotointerpretazione, analisi ed elaborazione dati idrogeologici per studi di idrogeologia applicata; valutazioni e studi di suscettibilità e rischio geomorfologico e idrogeologico; sondaggi geognostici, geologia applicata, geofisica;
  • Conoscenza del rilevamento geologico e geomorfologico.
  • Conoscenza del rilevamento geomeccanico.
  • Conoscenza della metodologia di acquisizione ed elaborazione di dati di terreno, geomorfologia applicata, idrogeologia, geologia applicata;
  • Conoscenza delle principali tecniche di acquisizione ed elaborazione di dati topografici, per la gestione di rilievi topografici di dettaglio;
  • Ottima conoscenza pacchetto Office, Autocad e GIS.
  • Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.

Costituirà titolo preferenziale l’aver eseguito attività di direzione lavori di indagini geognostiche in sito ed in laboratorio e nel monitoraggio geotecnico (inclinometri, estensimetri, ecc.), oltre ad esperienza pregressa nell’utilizzo di software di modellazione geologica e geologico/tecnica (es. modellazione caduta massi).

 

Referente Tecnico di offerta da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.

Requisiti richiesti

  • Laurea Magistrale nell'area dell'Ingegneria Civile Civile (indirizzo Geotecnica, Idraulica, Strutture, Trasporti, Meccanica), Ingegneria Ambientale, Ingegneria Elettrica/Elettronica/TLC;
  • Pregressa esperienza di almeno 8/10 anni nel ruolo e/o internazionale;
  • Esperienza nella progettazione di opere infrastrutturali complesse (ferroviaria – stradale - mass transit – aeroporti - etc.) ma anche opere complesse di singoli settori;
  • Gradita conoscenza dei sistemi e sotto-sistemi ferroviari e/o mass transit;
  • Gradita conoscenza dei software e degli strumenti di design Microsoft, Project, Access, Autocad/Revit/Civil Design/BIM Methodology;
  • Gradita conoscenza di norme e leggi nazionali ed internazionali legate alla realizzazione di opere infrastrutturali (anche di singoli settori);
  • Gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Gradita conoscenza di una seconda lingua, in particolare la lingua francese a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte di breve-lungo periodo in ambito internazionale.

Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

Progettisti di Segnalamento Ferroviario da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Bologna e Verona

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale nelle aree dell'Ing. Civile, dell'Informazione, Industriale o affini o Diploma Istituto Tecnico;
  • Esperienza di almeno 2 anni in ruoli analoghi, preferibilmente maturata nel settore del segnalamento ferroviario;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale. 

Completano il profilo ottima capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

 

 

 

 

20/09/2024

Ai sensi della norma contrattuale richiamata in oggetto, Vi informiamo della pubblicazione, sui consueti canali aziendali, dell’’annuncio relativo alla ricerca di:

Come di consueto, il suddetto annuncio è consultabile nella sezione “Lavora con noi – Ricerche in corso” del sito istituzionale

20/09/2024

In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:

Specialisti Espropri da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano e Palermo.

Requisiti richiesti: 

  • Laurea Magistrale Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Giurisprudenza, Agraria;
  • Conoscenza delle procedure espropriative, stime immobiliari di aree edificabili, aree agricole e fabbricati, progettazione di espropri, esecuzione di pratiche catastali, utilizzo delle piattaforme digitali per l'effettuazione di registrazioni, trascrizioni e volture;
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Piena disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale.

Completano il profilo: capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione, assertività, negoziazione), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente.

 

Specialista Collaudi da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano, Roma e Napoli.

Requisiti richiesti:

 

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria Strutture e Geotecnica;
  • Gradito conseguimento di Master e/o Dottorati nel settore delle strutture/cantieristica o ingegneria strutturale;
  • Conoscenza della progettazione e realizzazione di opere edili e di infrastrutture ferroviarie e/o stradali nonché delle normative tecniche del settore;
  • Conoscenza delle norme sugli Appalti Pubblici;
  • Esperienza pregressa di almeno due anni nell’ambito della progettazione e controllo della costruzione delle strutture relative a opere edili e infrastrutturali;
  • Esclusivamente per i ruoli a maggiore seniority è richiesta iscrizione all’albo da almeno 10 anni;
  • Conoscenza sistemi operativi Windows® e Pacchetto Office, di programmi di calcolo per la modellazione strutturale (SAP 2000, Ansys, ecc.), di programmi per le verifiche strutturali. Gradita la conoscenza dei sistemi BIM;
  • Conoscenza base della lingua inglese;
  • Piena disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.

 

BIM Specialist – Progettista Civile e Geotecnico (Estero) presso Italferr per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale con indirizzo strutture e/o geotecnica;
  • Preferibile esperienza di minimo 5 anni nella progettazione di opere civili preferibilmente in contesti internazionali;                             
  • Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale e/o geotecnica delle opere civili;
  • Gradita conoscenza della progettazione e/o controllo della costruzione di opere civili, preferibilmente infrastrutture;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo) richiesta. Conoscenze aggiuntive di altre lingue (es. spagnolo, francese, ecc.) sono valutate positivamente.
  • Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale.
  • Aver maturato esperienza nella gestione lavori interferenti con l'esercizio ferroviario;
  • Iscrizione all'albo professionale;
  • Conoscenza e utilizzo di piattaforme digitali di collaborazione e software BIM: Bentley,Team system CPM (ex STR Vision CPM), Autodesk Revit, Solibri Model Checker; Autodesk Naviswork; BIM360.

Completano il profilo capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare ed internazionale, capacità di problem solving, orientamento al risultato ed al cliente. 

 

BIM Specialist – Progettista Armamento (Estero) presso Italferr per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

  •          Diploma di Geometra, Perito industriale, Diplomi rilasciati da istituti tecnici del settore tecnologico e/o Laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria Meccanica e/o Ingegneria Civile
  •          Buona conoscenza del sistema ferroviario in genere, dell'esercizio e delle relative interfacce con binario
  •          Approfondita conoscenza delle correnti metodologie per la progettazione BIM es. Benetley (Microstation, OpenRail , Generative Components) e Autodesk (AutoCAD, Civil 3D, Subassembly Composer, Dynamo, Revit)
  •          Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo). Sono valutate positivamente conoscenze aggiuntive di altre lingue (es. spagnolo, francese, ecc.)
  •          Gradita esperienza superiore ai 5 anni nel settore della progettazione dell'armamento di linee ferroviarie e ferroviarie metropolitane
  •          Iscrizione all'albo professionale
  •          Conoscenza e utilizzo di piattaforme digital di colloborazione e software BIM (Bentley, Team system CPM, Naviswork, BIM360)
  •          Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale.

Completano il profilo capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare ed internazionale, capacità di problem solving, orientamento al risultato ed al cliente. 

 

Data Analyst (RAM & Safety Assurance) da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma

Requisiti richiesti: 

  

  • Laurea Magistrale/Vecchio Ordinamento in Ingegneria;
  • Sarà considerato titolo preferenziale la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica;
  • Conoscenza del settore ferroviario;
  • Conoscenza della norma EN50126, 50128, 50129 e correlate;
  • Conoscenza pratica di tecniche FTA/RBD, ETA, FMECA e FRACAS;
  • Conoscenza delle principali tecniche e strumenti di analisi dei dati;
  • È gradita la conoscenza di linguaggi di programmazione;
  • È gradita la conoscenza anche teorica di Building Information Modelling e Digital twin;
  • È gradita la conoscenza pratica di sviluppo per sistemi blockchain;
  • È gradita la conoscenza pratica di sistemi di gestione dei requisiti;
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo); 
  • Disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale. 

 

 

 

 

13/09/2024
Data Evento: 
Giovedì, Settembre 19, 2024 - 15:00
Data Evento: 
Mercoledì, Settembre 18, 2024 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Settembre 10, 2024 - 10:00

In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:

Progettista Strutture da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma per il nostro progetto NEOM Southconnector a Riyad, Arabia Saudita

Requisiti richiesti:

 

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo strutture;
  • Esperienza di almeno 8 anni nella progettazione di opere civili, preferibilmente in contesti internazionali;
  • Conoscenza del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia;
  • Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale delle opere civili con particolare riguardo ai ponti;
  • Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all’estero, presso la sede di Tabuk.

 

Completano il profilo orientamento ai risultati, capacità di problem solving, flessibilità, orientamento al risultato, team working

 

Project Engineer da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Bari, Catania, Milano, Roma, Palermo, Verona

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria;
  • Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo, preferibilmente nel settore ferroviario o nel settore di opere pubbliche;
  • Conoscenza delle metodologie e degli standard di progettazione nel settore civile e preferibilmente anche impiantistico;
  • Conoscenza della normativa sui lavori pubblici;
  • Conoscenza strumenti di pianificazione (GANTT) e/o monitoraggio/gestione progettazioni;
  • Costituisce titolo preferenziale un'esperienza pregressa nel ruolo e la conoscenza della progettazione BIM;
  • Ottima conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel).

Completano il profilo uno spiccato orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, orientamento al teamworking. 

 

Specialista Gestione Contratti (Mercato Estero) da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

  • Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo; costituirà un requisito preferenziale l’aver svolto attività contrattuali e/o commerciali in ambito europeo e internazionale
  • Laurea Magistrale in Ingegneria, Giurisprudenza, Economia o affini
  • Familiarità con il pacchetto Office (Excel, word)
  • Conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); la conoscenza della lingua francese e/o spagnola costituirà un plus
  • Costituirà un plus l’aver conseguito un Master e/o formazione in ambito Business e/o Contract Management e/o Risk Management
  • Gradita conoscenza dei formati di contratto italiani e/o internazionali (FIDIC, NEC ecc.)
  • Disponibilità ad effettuare trasferte internazionali

Completano il profilo ottima capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare ed internazionale, capacità di problem solving, orientamento al risultato e orientamento al cliente. 

 

 

Progettista Geotecnico da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.

Requisiti richiesti

  • Laurea Magistrale nell'area dell'Ingegneria Civile e Ambientale;
  • Pregressa esperienza di almeno 1 anno nell'ambito della progettazione geotecnica di opere civili, preferibilmente infrastrutture ferroviarie e stradali;
  • Gradita esperienza specifica su opere di fondazione e di sostegno e opere in terra (es rilevati, trincee, pendii naturali) e/o su modellazione sismica dei terreni ed Analisi di Risposta Sismica Locale;
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
  • Gradita conoscenza di software specialistici quali F.E.M, Plaxis, Paratie, Sap 2000, STR Vision CPM, Autocad, Autodesk Revit;
  • Gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale. 

Completano il profilo ottima capacità di team-working ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

 

Progettista Geotecnico da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma

Requisiti richiesti

  • Laurea Magistrale nell'area dell'Ingegneria Civile e Ambientale;
  • Pregressa esperienza di almeno 1 anno nell'ambito della progettazione geotecnica di opere civili, preferibilmente infrastrutture ferroviarie e stradali;
  • Gradita esperienza specifica su opere di fondazione e di sostegno e opere in terra (es rilevati, trincee, pendii naturali) e/o su modellazione sismica dei terreni ed Analisi di Risposta Sismica Locale;
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
  • Gradita conoscenza di software specialistici quali F.E.M, Plaxis, Paratie, Sap 2000, STR Vision CPM, Autocad, Autodesk Revit;
  • Gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.

Completano il profilo ottima capacità di team-working ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

Progettista Sicurezza Progettazione e Cantieri da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Laurea Triennale e/o Magistrale nell’area dell’Ingegneria Civile e Ambientale o dell'Informazione o Industriale o dell’Architettura e Ing. Edile;
  • Pregressa esperienza di almeno tre anni, nell’ambito della sicurezza;
  • Abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e/o Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D. Lgs 81/08;
  • Conoscenza del D Lgs 81/08 e della normativa UNI-ISO 45001;
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
  • Conoscenza di software specialistici quali Autodesk Autocad 2D e 3D, Team System CPM (ex STR Vision CPM);
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale;

Completano il profilo, ottime capacità di pianificazione, buone capacità analitiche e buon orientamento al cliente e gestione della comunicazione.

 

Specialista Fiscale da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

 

  •        Laurea Magistrale in Economia e Commercio ;
  •        Esperienza pregressa di almeno 2/3 anni nel ruolo;
  •        Gradita abilitazione Dottore Commercialista;
  •        Conoscenza contabilità generale e IVA, principi IAS/IFRS, TUIR, Transfer Pricing

 

Completano il profilo orientamento ai risultati, capacità di problem solving, flessibilità, orientamento al risultato, team working

 

Assistente Lavori Opere Civili da inserire presso Italferr S.p.A. per la sedi di: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona e Palermo

Requisiti richiesti:

 

  • Diploma Istituto Tecnico e/o Laurea Triennale e/o Magistrale nell'area dell'Architettura e Ingegneria Edile e/o nell'area dell'Ingegneria Civile e Ambientale e/o in Ingegneria dei Trasporti;
  • Esperienza pregressa di almeno un anno, in cantieri nell'ambito della realizzazione di progetti o nella progettazione di opere infrastrutturali, in ruoli analoghi;
  • Conoscenza di base della normativa in materia di Lavori Pubblici e di Sicurezza, dei processi di costruzione e tecnologie dei materiali e delle principali problematiche realizzative;
  • Conoscenza sistemi operativi Windows®, Pacchetto Office, Autodesk Autocad e MS Project. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di Team system CPM (ex STR Vision CPM) e di software BIM come Autodesk Revit, Solibri Model Checker; Autodesk Naviswork; BIM360;
  • Conoscenza base della lingua inglese;
  • Piena disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale;
  • Costituiscono titoli preferenziali:
    - aver maturato esperienza nella gestione lavori interferenti con l'esercizio ferroviario nell'ambito della Direzione Lavori o Supervisione Lavori; 
    - iscrizione all'albo professionale;
    - abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP);
    - abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08 (corso di 120 h);
    - conoscenza e utilizzo di piattaforme digitali di collaborazione e software BIM. 

Completano il profilo, capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione, assertività, negoziazione), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente.

 

Progettista tracciati da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria dei trasporti;
  • Pregressa esperienza di almeno tre anni nella progettazione di tracciati ferroviari;
  • Conoscenza della progettazione stradale e ferroviaria, con particolare riferimento alla normativa;
  • Conoscenza di Norme e leggi nazionali ed internazionali di settore tra cui, principalmente: Codice della Strada e suo Regolamento Attuativo, D.M. 05/11/2001, D.M. 22/04/2004, D.M. 19/04/2006, D.Lgs. 15/03/2011;
  • Conoscenza di strumenti per lo sviluppo di tracciati per infrastrutture lineari;
  • Ottima conoscenza del pacchetto office e di Autocad Open Rail, Open Roads, Civil Design, Civil 3D e Roads;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale;

Completano il profilo capacità relazionali, attitudine al lavoro di gruppo, attitudine a lavorare su attività progettuali/realizzative complesse con tempi ed obiettivi pianificati, capacità di gestione di team progettuali interni ed esterni. 

 

Progettisti Gallerie da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale nell’Area dell’Ingegneria Civile e Ambientale;
  • Pregressa esperienza di almeno 3 anni nel ruolo; sarà considerato titolo preferenziale aver maturato almeno 2 anni di esperienza nel ruolo di Field Engineer
  • Conoscenza di software specialistici quali Plaxis, FLAC, Paratie Plus, SAP, Autocad;
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.

Completano il profilo orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, orientamento al teamworking. 

 

 

 Progettista Ventilazione da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma per il nostro progetto "Pape Tunnel and Underground Stations (PTUS)" della Ontario Line in Canada

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria area Industriale;
  • Esperienza di almeno 7 anni nella progettazione di Impianti Meccanici e di Ventilazione per tunnel stradali/ferroviari e/o di Stazioni interrate;
  • Conoscenza delle principali strategie di ventilazione e degli impianti di ventilazione per il controllo dei fumi e di ventilazione igienica.

 

  • Conoscenza dei software per la simulazione CFD monodimensionali e/o tridimensionali dell’incendio, costituisce titolo preferenziale la conoscenza di SES o IdA Tunnel, di Pyrosim e FDS.

 

  • Conoscenza della normativa internazionale in particolare NFPA (quale ad esempio NFPA 130 e NFPA 502).

 

  • Conoscenza della progettazione integrata strategia di ventilazione ed esodo in emergenza.
  • Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Toronto.

Completano il profilo orientamento ai risultati, capacità di problem solving, flessibilità, orientamento al risultato, team working

 

 Certificatore Sistemi Qualità da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

  • Diploma e/o Laurea Triennale e/o Magistrale nell'area dell'Ingegneria Civile-Ambientale, Industriale, dell'Informazione e/o nell'area di Architettura e Ing. Edile e/o nell'area delle Scienze Geologiche;
  • Gradito conseguimento del Master di II livello sui Sistemi di Gestione e/o attestato per Valutatori dei Sistemi di Gestione delle Norme ISO 9001, 14001, 45001/BS OHSAS 18001 (Auditor);
  • Pregressa esperienza di almeno 3 anni nell'ambito delle tematiche di qualità ambiente e sicurezza in relazione ad attività di cantiere;
  • Conoscenza della Norme ISO 9001, 14001, 45001/BS OHSAS 18001, in riferimento all'applicazione delle stesse in ambito gestione progettazione e realizzazione opere edili e tecnologiche nei progetti infrastrutturali;
  • Conoscenza di base del BIM e dei principi di sostenibilità;
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale.

Completano il profilo ottima capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare ed internazionale, capacità di problem solving, orientamento al risultato ed al cliente.

 

 

BIM Coordinator (Estero) da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

·      Laurea Magistrale – Ingegneria Civile/Edile o Architettura

·      Conoscenza delle normative di settore nazionali ed internazionali (Es. UNI 11337, ISO 19650), e capacità di utilizzo dei software di coordinamento per le attività di Model checking (code checking e clash detection)

·      Esperienza maturata come progettista, project engineering, data analytics, direttore lavori

·      Conoscenza e capacità di utilizzo di tecnologie informatiche e delle tecniche analitiche per la gestione e l'elaborazione di modelli informatici

·      Conoscenza e capacità di utilizzo di software di BIM Authoring

·      Conoscenza e capacità di utilizzo di software di coordinamento per la preparazione dei modelli BIM di coordinamento e federati

·      Ottima conoscenza della lingua inglese

·      Ottima conoscenza del pacchetto Office

·      Ottima competenza di utilizzo di software quali Autodesk, Revit, Civil 3D, Dynamo, Autocad, Bentley, ProjectWise, Microstation, Open Rail/Road

Completano il profilo rispetto delle scadenze, capacità comunicative e relazionali, capacità organizzative, approccio autonomo, proattivo e flessibile

 

 

Gestore documentazione tecnica Categorie Protette (L. 68/99) da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Bologna, Milano, Napoli, Palermo e Verona

Requisiti richiesti:

  • Diploma o Laurea in ingegneria civile;
  • Costituisce titolo preferenziale aver maturato esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza Codice degli Appalti;
  • Conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza software aziendali (SAP);
  • Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).

Completano il profilo ottima capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

 

BIM Specialist – Progettista Civile e Geotecnico (Estero) da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma

Requisiti richiesti:

·      Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale con indirizzo strutture e/o geotecnica;

·      Preferibile esperienza di minimo 5 anni nella progettazione di opere civili preferibilmente in contesti internazionali;                             

·      Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale e/o geotecnica delle opere civili;

·      Gradita conoscenza della progettazione e/o controllo della costruzione di opere civili, preferibilmente infrastrutture;

·      Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo) richiesta. Conoscenze aggiuntive di altre lingue (es. spagnolo, francese, ecc.) sono valutate positivamente.

·      Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale.

·      Aver maturato esperienza nella gestione lavori interferenti con l'esercizio ferroviario;

·      Iscrizione all'albo professionale;

·      Conoscenza e utilizzo di piattaforme digitali di collaborazione e software BIM: Bentley,Team system CPM (ex STR Vision CPM), Autodesk Revit, Solibri Model Checker; Autodesk Naviswork; BIM360.

Completano il profilo capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare ed internazionale, capacità di problem solving, orientamento al risultato ed al cliente. 

 

Digital Product Specialist da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

·      Preferibile Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica o equivalente;

·      Pregressa esperienza di almeno 3 anni nella mansione all'interno di contesti altamente tecnologici;

·      Esperienza con MS Azure, Python, ERP SAP, BPRM 2.0, AI, Microservizi, Agile/DevOps e Cloud;

·      Comprensione dei concetti di intelligenza artificiale AI;

·      Certificazioni quali ITIL, PMI, PMP, DAMA o CSPO risultano un plus;

·      Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;

·      Conoscenza della lingua inglese (livello B2 o superiore del Quadro di riferimento europeo);

·      Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.

Completano il profilo ottima capacità di leadership e di comunicazione, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

 

 Buyer da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma. 

Requisiti richiesti: 

·       Laurea Magistrale nell'area Giurisprudenza; 

·       Master/Dottorato/Specializzazione sugli Appalti e/o Contratti Pubblici e/o privati; 

·       Pregressa esperienza di almeno 2 anni nel ruolo in Stazioni Appaltanti - Uffici gare ed appalti – società di consulenza – studi legali; 

·       Conoscenza di sistemi operativi Windows, Pacchetto Office; 

·       Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);Costituiscono titoli preferenziali: 

·       Conoscenza della normativa comunitaria e italiana in materia di Appalti Pubblici; 

·       Abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato. 

 

Completano il profilo buone capacità di Team working, flessibilità, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress. 

 

 

Professionisti da inserire nell'ambito Permessualistica, Espropri e subappalti per ricoprire il ruolo di Specialista Subappalti Categoria Protetta (L.68/99) presso Italferr  per la sede di Genova

Requisiti richiesti:

  • Diploma Istituto Tecnico Commerciale o Geometra o Laurea Triennale o Magistrale e/o Vecchio Ordinamento in Architettura e Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria dei trasporti, Ingegneria Gestionale o Giurisprudenza
  • Esperienza pregressa di almeno due anni nel ruolo
  • Conoscenza della normativa di settore (codice appalti, codice antimafia, conoscenze di diritto societario)
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office
  • Disponibilità a trasferte frequenti su territorio nazionale. 

Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

 

26/08/2024

Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 10, p. 1 del vigente Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, si comunica che la Società attiverà le selezioni di:

 
Scorta e Commerciale

 REGIONE FRIULI VG 

DATE PUBBLICAZIONE ANNUNCIO Dal 7 agosto al 2 settembre 2024

 

Figure professionali ricercate

Capo Treno/Capo Servizi Treno per la Scorta e Specialista Tecnico Commerciale per il Commerciale

  

Titolo di studi

Diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico/ottico; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l’assistenza sociale; Servizi Commerciali; Sistema Moda; Costruzione Ambiente e Territorio; Grafica e Comunicazione; Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera; Geometra; Ragioneria; Amministrazione, Finanza e Marketing; Turismo; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Liceo Artistico; Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale e Coreutico; Liceo Scientifico; Liceo Scienze Umane

 

Tipologia di contratto da stipulare

Apprendistato professionalizzante

 

 

 

02/09/2024

ai sensi della norma contrattuale richiamata in oggetto, Vi informiamo della pubblicazione, sui consueti canali aziendali, dell’’annuncio relativo alla ricerca di:

  • Capi Stazione da inserire in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. presso le strutture societarie su tutto il territorio Nazionale (scadenza 27 agosto 2024 compreso).

Come di consueto, il suddetto annuncio è consultabile nella sezione “Lavora con noi – Ricerche in corso” del sito istituzionale Gruppo FS

 

 

27/08/2024
Data Evento: 
Mercoledì, Agosto 14, 2024 - 10:00
Data Evento: 
Lunedì, Agosto 5, 2024 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Settembre 11, 2024 - 11:30
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 9, 2024 - 11:00
Data Evento: 
Giovedì, Settembre 5, 2024 - 15:30
Data Evento: 
Martedì, Settembre 3, 2024 - 15:00

Di seguito il seguente Job Posting:

Cod. Campagna: 001000003999

4 Gestore Circolazione

valido dal 02/08/2024 al 31/08/2024

Società: Mercitalia Rail

Divisione/Direzione: Direzione Operativa

Sede: ROMA

La presente ricerca è rivolta a tutto il personale di Mercitalia Rail – Direzione Operativa con contratto a tempo indeterminato.

Le figure da individuare sono 4 Gestori Circolazione per la struttura SONI di Mercitalia Rail con sede a Roma.

La risorsa sarà inserita all’interno della struttura SONI e si occuperà principalmente di:

  • Garantire l’interfaccia con Sportello Operativo Merci di RFI per richiesta tracce in gestione operativa;
  • Garantire il monitoraggio degli eventi anomali in tempo reale tramite interfaccia con Sala Operativa Nazionale di RFI;
  • Definire i programmi di circolazione in caso di anormalità alla circolazione.

Requisiti:

•Contratto di lavoro a tempo indeterminato full time non in apprendistato professionalizzante;

•Anzianità aziendale preferenziale di 3 anni, ma comunque non inferiore a 2 anni;

•Diploma di scuola media superiore;

•Idoneità ai turni (vale ultimo SAN 6 rilasciato dalla Direzione Sanitaria RFI alla scadenza del bando);

Livelli ammessi a partecipare: B-A-Q2

Completano il profilo le seguenti soft skill:

-Elevate capacità analitiche e di visione sistemica;

-Problem solving;

-Forte orientamento al risultato;

-Proattività e capacità di lavorare in maniera interfunzionale integrata;

-Miglioramento continuo;

-Comunicazione efficace.

Se sei in possesso dei requisiti richiesti candidati entro e non oltre il 31/08/2024 avendo cura di aggiornare il tuo CV on line, di allegare il CV personalizzato con recapito evidenziando tutte le esperienze professionali maturate e le conoscenze sviluppate, al fine di valorizzare al meglio la tua candidatura.

31/08/2024

 Informiamo della pubblicazione, sui consueti canali aziendali, dell’’annuncio relativo alla ricerca di:

  • Operatore Specializzato Manutenzione Infrastrutture Impianti Elettrici, da inserire in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. presso le strutture societarie per le regioni: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino-Alto Adige, Veneto (scadenza 8 settembre 2024 compreso).

Come di consueto, il suddetto annuncio è consultabile nella sezione “Lavora con noi – Ricerche in corso” del sito istituzionale Gruppo FS

 

 

 

 

08/09/2024

Si comunica che sono state pubblicate, nella sezione “Lavora con Noi” del sito FSI, le campagne di ricerca di personale TPT per gli impianti della Lombardia, del Veneto, dell’Emilia-Romagna, e del Piemonte.

Di seguito il link della campagna in oggetto.

Tecnici Polifunzionali Treno

20/08/2024

Ai sensi della norma contrattuale richiamata in oggetto, Vi informiamo della pubblicazione, sui consueti canali aziendali, dell’annuncio relativo alla ricerca di:

  • Ispettori Sicurezza Strutture da inserire in Direzione Stazioni – Programmazione e Ingegneria Operation Stazioni, principalmente per le sedi di Ancona, Firenze e Torino (scadenza 8 settembre 2024 compreso).

Come di consueto, il suddetto annuncio è consultabile nella sezione “Lavora con noi – Ricerche in corso” del sito istituzionale fsscarers.

Vi informiamo, infine, che l’annuncio per Specialisti senior e junior in ambito Cyber Security per la Direzione Tecnica – Cyber Security di RFI S.p.A., per la sede di Roma, la cui scadenza doveva essere in data odierna, è stato protratto al 2 settembre 2024.

 

Di seguito i link di riferimento rispetto alla campagna di ricerca.

Specialisti ambito cyber security

Ispettori Sicurezza Strutture

 

 

08/09/2024

In questi giorni continuano a pervenire numerose segnalazioni da parte del personale ai treni, evidenziate anche da alcune recenti note RSU/RLS, i cui contenuti si intendendo interamente richiamati, circa le gravi criticità legate al guasto clima a bordo treno con particolare riferimento ai mezzi ETR500.

31/07/2024

Apprendiamo dalla Vostra nota ricevuta in data 23/07/2024 che l’infortunio occorso ad una lavoratrice dell’unità produttiva di Reggio Calabria, lo scorso 16 luglio si è verificato all’interno della zona cucina.

26/07/2024

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro con la società RFI convocato su richiesta sindacale per effettuare la riunione periodica di informativa in merito all’applicazione dello smart working come previsto dal relativo accordo sottoscritto con FS Holding lo scorso 26.10.2023. 

25/07/2024

Nella giornata di ieri, 23 luglio 2024, le Segreterie Nazionali si sono incontrate con Trenitalia, come richiesto dalle stesse, in relazione all’inconveniente avvenuto al treno ETR 500 Frecciarossa 8811 del 18 luglio u.s.

24/07/2024
Data Evento: 
Mercoledì, Luglio 31, 2024 - 15:00
Data Evento: 
Mercoledì, Luglio 31, 2024 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Luglio 31, 2024 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Luglio 30, 2024 - 14:00
Data Evento: 
Martedì, Luglio 30, 2024 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Luglio 24, 2024 - 11:30
Data Evento: 
Martedì, Luglio 23, 2024 - 11:00
Data Evento: 
Giovedì, Luglio 18, 2024 - 15:00

Nella giornata di ieri, 18 luglio 2024, si è tenuto il programmato incontro con la società FS Technology.

19/07/2024

Le scriventi Segreterie Nazionali venute a conoscenza di un infortunio sul lavoro di una lavoratrice chiedono informazioni 

19/07/2024

Con la nota del 19 luglio la segreteria nazionale richiede un urgente di incontro sull'indagine conoscitiva 2024 TPT 19

18/07/2024

Si è svolta nella giornata di ieri la riunione con la Società RFI a seguito di nostra richiesta per avere informazioni in merito agli svii dei treni merci verificatisi nei pressi di Centola, sulla linea Battipaglia -Sapri, e a Parma.

19/07/2024

Le scriventi Segreterie Nazionali sono a denunciare che, per effetto della cronica carenza di quanto in oggetto il servizio reso ai clienti risulta estremamente scadente ed espone il personale, che opera a bordo treno, a sistematiche rimostranze verbali e non da parte degli stessi.

17/07/2024

Nella giornata del 12 luglio 2024 si è tenuto il programmato incontro con la società Mist, nell’ambito del percorso di confronto così come condiviso lo scorso 04 marzo 2024.

17/07/2024

Pagine