Da oltre 7 mesi le parti – fatte salve le riunioni per l’emergenza Covid-19 – non si incontrano per affrontare i temi del settore in oggetto. Le OO.SS. richiedono pertanto un incontro.

16/07/20

In data odierna si è riunito in modalità videoconferenza il Comitato Aziendale Covid 19 della società FS Technology.

15/07/20

il giorno 14 luglio 2020 si sono incontrate le Parti per un verbale di accordo in merito alla richiesta di cassa integrazione per cinque settimane. 

14/07/20

Nell’ambito della Cabina di Regia Azienda – OO.SS. l’incontro odierno ha visto la presentazione della nuova macro‐struttura d’Impresa e la discussione sull’emanazione dell’Istruzione Operativa sul servizio di Handling in vigore dal 30 giugno. Due argomenti che hanno rafforzato le ragioni per una celere ripresa del negoziato sul rinnovo del Contratto Aziendale che il Sindacato chiede da tempo.

09/07/20

Si è concluso nel pomeriggio di ieri un incontro interlocutorio con l'Azienda a seguito della richiesta di convocazione unitaria del 24/06/2020. La riunione, incentrata inizialmente su un chiarimento rispetto al percorso di formazione degli HS/ST di Bordo, é proseguita affrontando una serrata discussione sugli innumerevoli problemi segnalati dai lavoratori di Italo.

08/07/20

Informativa del 7 luglio 2020 inviata da Italo in merito all'inserimento di allievi macchinisti

07/07/20

Le scriventi Segreterie Nazionali, con più missive hanno denunciato il grave comportamento da parte del Commissario Liquidatore della società Mr. Job nel venire meno alle corrette relazioni industriali tese a ledere i diritti dei lavoratori e dei propri rappresentanti in merito a:  reiterati ritardi nel pagamento in surroga delle retribuzioni mensili;  mancata consegna ai lavoratori dei cedolini paga dal mese di ottobre 2019.

06/07/20

Addì 03 luglio 2020, in modalità videoconferenza, si è svolto un incontro con le sottosegnate
parti: Dussmann Service e le Segreterie Nazionali

03/07/20

Nella giornata di ieri nell’ambito delle procedure di raffreddamento si è tenuto l’incontro con la società Ferservizi alla presenza dell’Amministratore Delegato. Da parte della società è stata rappresentata la situazione e le implementazioni future che nell’immediato riguarderanno lo sportello telefonico, per quanto riguarda il settore CRC.

02/07/20

Le scriventi Segreterie Nazionali, ancora una volta, sono a denunciare il grave comportamento per la mancanza di corrette relazioni industriali da parte del Commissario Liquidatore della società Mr. Job

30/06/20

Informativa e grafici di Ripartizione degli Equipaggi AV aggiornati ad oggi 30 Giugno e in vigore dal prossimo 05 Luglio 2020.

30/06/20

Le Scriventi Segreterie, a seguito delle segnalazioni pervenute, dai territori in merito alla mancanza di una circolare che disciplini i tempi accessori da assegnare ai materiali Pop e Rock, sono a richiedere con la presente che vengano comunicati alle varie Direzioni i tempi ufficiali da assegnare ai materiali in oggetto.

25/06/20

Lettera da parte delle Segreterie Nazionali alla Società NTV per richiedere un incontro e risolvere le problematiche inerenti le stazioni 

25/06/20

Nell’odierno incontro del Comitato Covid di Trenitalia si è iniziato a ragionare sulla messa a sistema delle modalità di ripresa delle attività lavorative e su come affrontare a regime quegli aspetti affrontati sinora in maniera emergenziale, prima nel lockdown e poi nella prima fase delle riaperture.

24/06/20

In data odierna, in modalità videoconferenza, si è riunito il “Comitato Aziendale COVID-19”della società Italferr.

24/06/20

Siamo venuti a conoscenza che l’Impresa ha inviato formale comunicazione ad alcuni lavoratori inquadrati con profilo HS/STEWARD, informandoli che nei mesi di luglio e agosto saranno utilizzati in mansione da TM. Ci risulta inoltre che per altri lavoratori inquadrati HS sia stata riattivata, dopo un periodo di sospensione, la sostituzione di Tm per copertura di periodi di maternità.

24/06/20

In riferimento alla Vostra nota FSDCRUO\A0011\P\2020\0000125 del 16 giugno us, avente ad oggetto “Ferie non godute e fruizione ferie residue”.

24/06/20

In data 28 maggio 2020 queste OOSS Nazionali hanno inviato una nota, allegata alla presente, alla società Ferservizi evidenziando le pesanti criticità che da tempo riguardano il sistema complessivo CRC così come delineato dalla stessa società.

22/06/20

A seguito dell’ incidente ferroviario che è costato la vita ad un manutentore esperto investito da un treno mentre era al lavoro la scorsa notte a Verona, le scriventi Segreterie Nazionali, chiedono alle strutture l’avvio di una campagna straordinaria a tutela della sicurezza del lavoro in ferrovia.

18/06/20

Il 18 giugno 2020, in modalità videoconferenza, si è svolto l'incontro tra la società Rekeep Rail e le OO.SS.

18/06/20

Questa notte nel nodo di Verona, all’altezza di Bivio Fenilone, durante una interruzione programmata il treno/loc. isolato 82005 ha investito mortalmente il collega Claudio, Capo Unità Manutentiva TE, impegnato nei lavori di manutenzione alla linea elettrica.

18/06/20

Il giorno 15 giugno si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Risorse Umane e Organizzazione di RFI per una informativa relativa all’attivazione di una nuova procedura di selezione per le assunzioni di personale da mercato esterno.

17/06/20

il 17 giugno 2020 si è svolto, in modalità vidoconferenza, l'incontro con la società Elior e le OO.SS.

17/06/20

Le OO.SS. rilevano come dell’attività di Assistenza da remoto non sia stata fornita la necessaria e preventiva informativa sulle finalità, sulla durata della sperimentazione e non si siano approfondite le ricadute sul personale.

16/06/20

Richiesta di invio della documentazione alle Società Committenti per il pagamento in surroga delle retribuzioni.

 

16/06/20

Il 12 giugno 2020 si sono riunite le Parti, Clean Service e le OO.SS. per dare conrso alla procedura di consultazione ed esamen congiunto per il ricorso alla FIS

12/06/20

Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in videoconferenza, la riunione con la Direzione Produzione convocata a seguito della richiesta sindacale con cui si sollecitava l’avvio del confronto sulla riorganizzazione della Manutenzione Infrastrutture per risolvere le criticità presenti nel settore e più volte evidenziate negli ultimi incontri.

11/06/20

Il giorno 10 giugno 2020 si è svolto l'incontro tra le OO.SS. e la Società Boni, la quale è stata rappresentata dal dott. Paolo Giovanni Prevedello

10/06/20

Ol giorno 10 giugno si sono incontrate in modalità videoconferenza le Parti, le OO.SS. e la societa FCF.

10/06/20

In data 17 dicembre 2019, la Direzione Produzione di Rete Ferroviaria Italiana, consegnava alle OO.SS. Nazionali le Disposizioni Organizzative nn. 95 e 96 (Variazioni Organizzative).

08/06/20

Le scriventi hanno più volte evidenziato la necessità di consentire al personale che abbia ferie programmate nel primo periodo di turnificazione estiva (15-30 giugno) di essere ricollocato nei rimanenti periodi previsti.

08/06/20

Nella fase del lockdown MIR è stata la Società del Gruppo FSI più impegnata a garantire l’approvvigionamento delle derrate alimentari e delle materie di prima necessità

08/06/20

Durante la puntata trasmessa il giorno 27 Maggio u.s., condotta dalla dott.ssa Barbara Palombelli, l’Avv. Luca Cordero di Montezemolo, in qualità di Presidente della società Italo-NTV, asseriva che l’azienda da lui presieduta fornisce un contributo aggiuntivo alla cassa integrazione ai propri dipendenti, perché “con la sola cassa integrazione i lavoratori non ce la farebbero”, affermando una verità inconfutabile .

05/06/20

In seguito alle inesatte dichiarazioni da parte del Presidente di NTV Montezemolo, il Sindacato si è sentito in dovere di scrivere una nota alla Redazione di "Stasera Italia"

03/06/20

Temi spinosi quelli affrontati oggi dal Comitato Aziendale Covid di Trenitalia dopo il difficile week-end nel Veneto e le segnalazioni di pulizie sommarie spacciate per sanificazioni, sui rotabili e negli Impianti.

03/06/20

I lavoratori dipendenti della Mr. Job Soc. Coop, anche aderenti alle scriventi Segreterie, hanno rappresentato l’illegittimo comportamento della Cooperativa consistente nella omessa emissione, e consegna, delle buste paga dal mese di ottobre 2019[...]

29/05/20

Nella giornata di ieri in modalità videoconferenza si è riunito il Comitato Aziendale Covid-19 della Società Mercitalia Logistics.

28/05/20

Le OO.SS. Nazionali hanno da tempo avviato un percorso relazionale con codesta società per un confronto sul Piano d’Impresa e le conseguenti azioni riorganizzative a supporto dello stesso

28/05/20

Le Segreterie Nazionali apprendono con soddisfazione le dichiarazioni avvenute attraverso la trasmissione televisiva Stasera Italia

28/05/20

L’INPS non ha ancora effettuato i pagamenti dovuti ai lavoratori posti in Cassa Integrazione Guadagni in Deroga

28/05/20

Si è svolto, in data odierna, l’incontro tra Italo - NTV SpA e le Segreterie Nazionali/RSA.

28/05/20

In data odierna, in modalità videoconferenza, si è riunito il “Comitato Aziendale COVID-19” della società Italferr.

20/05/20

Nella data odierna si è svolto l’incontro tra Italo e le Segreterie Nazionali/RSA.

20/05/20

Si è svolto in data odierna l’incontro tra Italo - NTV SpA e le Segreterie Nazionali/RSA.
In attesa della pubblicazione del Decreto Rilancio con le indicazioni sulla proroga degli ammortizzatori sociali, l’Azienda ha comunicato il piano di ripartenza.

18/05/20

Le scriventi Segreterie nazionali sono con la presente a ribadire i contenuti esposti nella precedente comunicazione prot. n. 01/09/SN del 23/03/2020, rimasta priva di riscontro.

18/05/20

In data odierna si è tenuto l’incontro tra il comitato aziendale Covid-19 e la società Italcertifer. In apertura l’Amministratore Delegato ha illustrato tutte le attività svolte dalla società divise per settore comunicando i dati relativi alla consistenza attuale. Ha spiegato inoltre, che dall’inizio della crisi, ha attivato lo strumento dello smart working a tutti i settori e che fino ad oggi nessun lavoratore è stato contagiato dal virus Covid-19.

18/05/20

Nota della Clean Service inviata alle Segreterie Nazionali in data 15 maggio 2020 in merito al servizio sui treni ad Alta Velocità

15/05/20

Si è svolto un nuovo incontro durante il quale sono state date le prime risposte alle richieste precedentemente avanzate dal sindacato

15/05/20

Si è tenuta nel pomeriggio del 13 maggio la terza riunione del Comitato Aziendale sull’emergenza Covid-19 prevista dal Protocollo di intesa del 14 Marzo sottoscritto da Governo, parti datoriali e sindacali, integrato in data 24 maggio 2020.

14/05/20

Il giorno 13.05.2020 si sono riunite le parti in modalità telecoferenza

13/05/20

Dopo un venerdì di grande distanza tra le posizioni di Trenitalia e quelle delle OO.SS. il week/end ha
evidentemente portato consiglio.

12/05/20

Si è svolto, in data odierna, l’incontro tra Italo – NTV SpA e le Segreterie Nazionali/RSA/RLS.
L’Azienda, vista la mancata pubblicazione del Decreto “Rilancio”, ha comunicato di non riuscire ancora a confermare informazioni esaustive sulle modalità di ripresa dell’attività lavorativa.

11/05/20

Il Gruppo FS Italiane e le Organizzazioni sindacali, in attuazione di quanto previsto all’art. 29 del Contratto aziendale di Gruppo, hanno sottoscritto l’Accordo sul Premio di Risultato per l’anno 2019 per il personale delle Società del Gruppo FS Italiane.

08/05/20

L'incontro in videoconferenza si è tenuto il 6 maggio tra le OO.SS. e Termiali Italia

06/05/20

Le scriventi Segreterie Nazionali sono a precisare che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge n.27/2020, di conversione del decreto “Cura Italia”, è possibile prorogare e rinnovare contratti a tempo determinato, derogando la regola di carattere generale che prevede un divieto all’apposizione di un termine, al contratto di lavoro, qualora l’azienda abbia in corso, nelle medesime unità produttive, una sospensione del lavoro o una riduzione dell’orario in regime di cassa integrazione guadagni.

06/05/20

Le scriventi Segreterie Nazionali nominano in via temporanea, in attesa delle elezioni di RSU e RLS, in qualità di RLS per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza sul lavoro

06/05/20

In data 06 maggio 2020 in modalità videoconferenza si è riunita la Cabina di regia tra la società Terminali Italia e le Segreterie Nazionali delle OO.SS.

06/05/20

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta un’informativa con R.F.I. rispetto allo svio di un treno regionale viaggiatori, avvenuto il 3 maggio nel tratto tra Collevecchio e Stimigliano (RI).

06/05/20

Dopo una ricognizione, da parte dell’azienda, di tutte le attività già poste in essere per il contrasto e il contenimento del contagio epidemiologico, la stessa ha confermato l’adeguamento costante delle iniziative in base all’evoluzione della normativa, nazionale e territoriale, in applicazione delle disposizioni dei vari DPCM, dei progressivi protocolli condivisi ed in linea con le indicazioni del Gruppo Fs.

02/05/20

In data 28 aprile 2020 ed in modalità videoconferenza si è riunito il Comitato Aziendale Covid-19 della società Ferservizi.

29/04/20

Si è svolto in data odierna l’incontro tra Italo - NTV S.p.A. e le Organizzazioni Sindacali Nazionali.

29/04/20

La situazione del traffico merci, l’avvio della fase “2” delle attività produttive e l’utilizzo della Cassa Integrazione in deroga sono stati gli argomenti al centro dell’odierna riunione con il management di Mercitalia Shunting & Terminal. Una riunione sollecitata dalle OO.SS. a valle dell’esame congiunto dello scorso 26 marzo.

28/04/20

Ieri, 27 aprile le Organizzazioni Sindacali e il Gruppo FSI hanno sottoscritto l’accordo quadro per la corretta gestione della cosiddetta “fase 2” dell’emergenza Coronavirus; intesa che accompagna il graduale riavvio delle attività delle aziende del Gruppo FS.

28/04/20

Prosegue li confronto con le Aziende sui dati di produzione e di applicazione del Fondo di sostegno al reddito necessario ad affrontare l’emergenza sanitaria, che permane nonostante i recenti segnali positivi. 

28/04/20

Le scriventi Segreterie Nazionali sono venute a conoscenza della comunicazione inviata dalla società ai propri responsabili del servizio, che “a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e la conseguente riduzione del servizio appaltato, visto l’art.10 Dlgs 66/2003 e visto l’obbligo di smaltimento entro il 18° mese dal termine dell’anno solare di maturazione si intende far smaltire ferie e permessi accumulati di tutto il personale.

27/04/20

L’emergenza coronavirus ha confermato che la direzione Sanità di Rfi può, e secondo noi deve, svolgere un ruolo di supporto e trait d'union fra l’autorità sanitaria e le aziende ferroviarie.

24/04/20

Il 23 aprile si sono riunite in teleconferenza, le OO.SS. e la Clean Service

23/04/20

In data 23 aprile 2020 ed in modalità videoconferenza si è tenuta con la società Terminali Italia, come richiesto dalle OOSS Nazionali, una riunione per avere un quadro aggiornato organico della società e strutturare un percorso condiviso per affrontare e traguardare la fase emergenziale qual è quella determinata dal Covid-19.

23/04/20

A quasi un mese dall’esame congiunto per l’attivazione della Cassa Integrazione in deroga per il personale di Mercitalia Shunting & Terminal, le scriventi OO.SS. ritengono necessario un incontro

23/04/20

In data odierna è stato inviato un sollecito ad intervenire, richiesta avanzata lo scorso 07 Aprile, in meriro al rispetto delle direttive del Gruppo FSI volte a garantire ai lavoratori, anche in questa fase, il 100% della retribuzione, attraverso l'integrazione della quota parte non coperta dagli ammortizzatori sociali pubblici utilizzati.    

22/04/20

Si è tenuta il giorno 21 aprile 2020 la prima riunione del Comitato Aziendale sull’emergenza Covid-19 prevista dal Protocollo di intesa del 14 Marzo sottoscritto da Governo, parti datoriali e sindacali.

22/04/20

Nel corso dell’incontro del 6 aprile u.s. alle scriventi Segreterie Nazionali è stata presentata l’ipotesi di un piano di somministrazione da parte del Gruppo FSI di test sierologici di diagnosi rapida per Sars- CoV-2 per la ricerca e valutazione epidemiologica della circolazione virale.

21/04/20

In data odierna si è riunito per la seconda volta il Comitato Aziendale di Rfi in attuazione del Protocollo sottoscritto dal Governo con le parti sociali il 14 marzo 2020.

21/04/20

E’ stato sulla ripartenza della produzione a valle del 4 maggio che si è incentrata la discussione al tavolo nazionale di Trenitalia ed è lì che non sono ancora emerse indicazioni chiare da parte della Società.

 

 

20/04/20

Nella mattinata odierna si è svolto in modalità di videoconferenza l’incontro la Direzione Sanità di RFI alla presenza del Direttore della struttura e dei Responsabili del Personale e di Relazioni Industriali di RFI.

 

20/04/20

In data 17 aprile 2020 ed in modalità videoconferenza si è tenuta con Trenitalia una riunione sul prossimo primo riavvio contingentato in taluni impianti di manutenzione rotabili.

17/04/20

Si è svolta stamattina la prima riunione del Comitato Aziendale sull’emergenza sanitaria in atto, così come previsto dal Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del 14 marzo 2020, sottoscritto dal Governo e dalle parti datoriali e sindacali

16/04/20

In data 15 aprile 2020 ed in modalità videoconferenza si è riunito il Comitato Aziendale Covid-19 della società Trenitalia.

15/04/20

Nella mattinata di ieri si è svolta in videoconferenza una riunione tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Produzione di RFI in cui è stato definito un accordo che consentirà di procedere all’autoproduzione di dispositivi di protezione individuali per la tutela della salute del personale e per il contrasto del contagio epidemiologico in atto.

11/04/20

In occasione dell’incontro odierno, la suddetta Società RFI ha confermato che l'officina individuata per la produzione delle mascherine di cui trattasi è l'Officina Nazionale Apparecchiature Elettriche (ONAE) di Bologna e che, per le relative attività, la stessa Società si avvarrà di proprio personale opportunamente formato, dopo aver predisposto gli ambienti e gli strumenti necessari a detta produzione.

10/04/20

Il giorno 08 aprile 2020, in modalità videoconferenza, si sono incontrati, il  Consorzio Nazionale Cooperativa Pluriservizi e le OO.SS.

08/04/20

In un periodo in cui non solo il Gruppo FSI, ma moltissime aziende, con meritevole sforzo, tentano di tenere in piedi il Paese premiando i dipendenti che continuano a fare il proprio dovere, una società come Busitalia, nata per dare al Gruppo FSI la possibilità di operare anche nel trasporto pubblico locale, oltre a garantire servizi di qualità, perchè non da garanzie standard di eccellenza anche sul fronte dei diritti dei lavoratori? A differenza di tutte le altre società del Gruppo, con Busitalia resta più difficile infatti, aprire un percorso di normali relazioni industriali.

07/04/20

Si è tenuta in data odierna la riunione in call conference con la Holding FSI per fare il punto della situazione sugli effetti del COVID-19 fra il personale del Gruppo. Su espressa richiesta delle organizzazioni sindacali ci è stato comunicato che, a oggi, si sono registrati 87 contagi e, purtroppo, 4 decessi.

07/04/20

Si è tenuta questo pomeriggio la prima riunione del Comitato Aziendale sull’emergenza Coronavirus previsto dal Protocollo del 14 marzo 2020 sottoscritto dal Governo e dalle parti datoriali e sindacali.

07/04/20

il settore del trasporto ferroviario passeggeri e merci è stato fortemente colpito dall’emergenza “coronavirus” e gli attuali sviluppi del contagio non sembrano confortare in termini di celere superamento dello stato emergenziale che, oltre ad essere sanitario, è e sarà anche economico e produttivo.

07/04/20

Durante la riunione di lunedì scorso sono stati forniti ulteriori chiarimenti e integrazioni su quanto l'Azienda è impegnata a implementare in questa fase emergenziale.

06/04/20

Da parte dell’AD è stato rappresentato il quadro dei volumi di produzione relativo ai singoli terminal, nonché una prima proiezione sul traffico previsto nei prossimi mesi.

06/04/20

Nella mattinata odierna si è svolta in videoconferenza una riunione tra le segreterie Nazionali e la società RFI per una verifica delle iniziative adottate dall’azienda a tutela dei lavoratori

01/04/20

L’emergenza COVID ha messo in ginocchio tutta la Nazione e le ripercussioni sul Trasporto Pubblico Locale sono risultate evidenti fin dalle prime settimane.

 

 

 

 

31/03/20

È stato esperito stamane l’esame congiunto con la Società Mercitalia Rail che conclude il percorso di applicazione del Fondo a sostegno del reddito e dell'occupazione ai dipendenti del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, fondo previsto nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa come sta avvenendo per l’attuale emergenza da COVID-19.

31/03/20

La presente riunione si svolge, d'accordo tra le Parti, con la modalità della call conference, stante l'attuale situazione di emergenza sanitaria nazionale e tenuto conto delle indicazioni governative impartite al riguardo

30/03/20

Pagine

Data Evento: 
Lunedì, Ottobre 9, 2023 - 15:00
Data Evento: 
Venerdì, Settembre 22, 2023 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Settembre 21, 2023 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Settembre 21, 2023 - 09:30
Data Evento: 
Mercoledì, Settembre 20, 2023 - 16:00
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 18, 2023 - 10:30
Data Evento: 
Mercoledì, Settembre 20, 2023 - 10:30
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 18, 2023 - 16:30
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 18, 2023 - 15:00
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 18, 2023 - 14:30
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 18, 2023 - 14:00

È ripreso, dopo la pausa estiva, seppur timidamente, il confronto con la dirigenza di Fs Security in merito alle varie questioni sollevate in passato dalle organizzazioni sindacali ed all’ipotetico modello organizzativo di livello macro e micro societario.

05/09/2023

: Attivazione 2^ Fase della procedura di raffreddamento e conciliazione ai sensi della Legge 146/90 e s.m.i. e dalla regolamentazione provvisoria del settore (delibera n. 04/590).

05/09/2023

Il  giorno 30 agosto 2023 in modalità videoconferenza si è svolta una riuone tra Italo e le OO.SS.

 

30/08/2023

"L'incidente di questa notte e i molti altri che si verificano quotidianamente non possono essere considerati come un bollettino di guerra che elenca le morti sul lavoro come tragiche fatalità". Questo il commento, sull'incidente ferroviario accaduto la notte scorsa nella tratta ferroviaria tra Brandizzo e Chivasso nel quale sono morti cinque operai e due sono rimasti feriti, del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, che esprime il suo "profondo cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime" e gli "auguri di pronta guarigione agli altri lavoratori rimasti coinvolti". 

31/08/2023

Sciopero di 4 ore il 1 settembre 2023 del Personale dipendente dalla Società RFI addetto alla manutenzione delle Infrastrutture Ferroviarie

31/08/2023
Data Evento: 
Giovedì, Settembre 21, 2023 - 15:00
Data Evento: 
Mercoledì, Settembre 13, 2023 - 10:00
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 11, 2023 - 14:30
Data Evento: 
Martedì, Settembre 5, 2023 - 11:00
Data Evento: 
Venerdì, Settembre 1, 2023 - 12:00

Il gravissimo incidente ferroviario accaduto la notte scorsa nella tratta ferroviaria tra Brandizzo e Chivasso, nel quale hanno perso la vita 5 operatori della manutenzione all’infrastruttura ferroviaria e altri tre lavoratori - di cui due dipendenti da Società del Gruppo Ferrovie dello Stato - sono rimasti feriti, riflette il tema mai risolto delle procedure di sicurezza che attengono le fasi di manutenzione della rete ferroviaria.

31/08/2023

In seguito al grave incidente tra Brandizzo e Chivasso è stata fatta una richiesta urgente di convocazione  all'Amministratore Delegato di R.F.I.

31/08/2023

Ipotesi di accordo: contratto collettivo aziendale di lavoro di Italo Nuovo Trasporto viaggiatori del 1 agosto 2023 di rinnovo del Contratto Collettivo Aziendale di Lavoro di Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori del 20 febbraio 2019

01/08/2023

Nella giornata del 31 luglio 2023 si è tenuto l’incontro programmato con la società FS Technology.

01/08/2023
Data Evento: 
Mercoledì, Agosto 30, 2023 - 10:30
Data Evento: 
Martedì, Agosto 1, 2023 - 09:45
Data Evento: 
Lunedì, Luglio 31, 2023 - 15:00
Data Evento: 
Lunedì, Luglio 31, 2023 - 11:30

FAST - Confsal, sempre disponibile al confronto di merito, presenta la propria idea di contratto che possa finalmente indicare un percorso di armonizzazione e di valorizzazione del negoziato di secondo livello, aziendale o territoriale.

21/07/2023

Alla scrivente O.S. giungono numerose segnalazioni dai territori sull’errato conteggio delle ore di libertà dal servizio in corrispondenza di giorni di ferie con una conseguente riduzione delle ore previste per la ripresa turno.

20/07/2023
Data Evento: 
Venerdì, Luglio 21, 2023 - 10:00
Data Evento: 
Venerdì, Luglio 21, 2023 - 09:30
Data Evento: 
Giovedì, Luglio 20, 2023 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Luglio 19, 2023 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Luglio 18, 2023 - 12:30
Data Evento: 
Lunedì, Luglio 17, 2023 - 15:00

All’incontro svoltosi ieri ha preso parte anche la Holding di Gruppo Fs e ad inizio riunione l’Amministratore Delegato di Trenitalia si è reso disponibile ad accelerare la discussione per portare elementi risolutivi alla vertenza, riconoscendo di fatto i temi oggetto delle rivendicazioni dei lavoratori.

14/07/2023

Grande partecipazione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori di Trenitalia ed Italo-NTV, a cui va il nostro più sentito ringraziamento, per la piena riuscita dello sciopero indetto a livello nazionale da FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI, ORSA FERROVIE e FAST CONFSAL, con adesioni sopra l’80% in tutt’Italia, fino ad arrivare a toccare punte del 100%.

13/07/2023

Comprendiamo i buoni intenti, seppure molto tardivi, che hanno spinto il Ministro Salvini a convocare i sindacati e le Imprese ferroviarie nel tentativo estremo di rinviare l’azione di sciopero programmata dalle ore 03.00 di questa notte. Ma facciamo davvero fatica a capire la scelta della precettazione, con cui il Ministro ha dimezzato l'iniziativa di protesta e imposto ai lavoratori di riprendere le attività alle 15.00 di domani.

12/07/2023
Data Evento: 
Giovedì, Luglio 20, 2023 - 14:30
Data Evento: 
Giovedì, Luglio 20, 2023 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Luglio 19, 2023 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Luglio 18, 2023 - 10:30

Le Segreterie Nazionali di FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI e ORSA FERROVIE e FAST CONFSAL, a valle dello sciopero nazionale dei dipendenti di tutta Trenitalia e di Italo-NTV, chiedono di aprire un confronto industriale relativo agli sviluppi del servizio ferroviario, alla luce degli investimenti in corso e di quelli programmati sulla rete, nell’ottica di migliorare la qualità, l’attrattività del servizio ferroviario e le condizioni dei lavoratori coinvolti.

12/07/2023

linee guida di piattaforma per il rinnovo del contratto della mobilità area contrattuale attività ferroviarie 2024-2026

11/07/2023

Nella mattinata odierna è ripreso il confronto con la società sulla riorganizzazione della manutenzione Infrastrutture.

05/07/2023

NORME TECNICHE SCIOPERO NAZIONALE DALLE 03.00 DEL GIORNO 13.07.2023 ALLE ORE 02.00 DEL 14.07.2023 DI TUTTE LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DI TRENITALIA

04/07/2023

Le OO.SS. sono a richiedere un incontro specifico in merito al premio di risultato

04/07/2023

Nel corso dell’ultima riunione della Sede di Partecipazione tenutasi il 31 marzo u.s., abbiamo convenuto tra le parti che ci sarebbe stato un aggiornamento della stessa riunione in tempi brevi e, atteso che ad oggi non vi è stata nuova convocazione, con la presente siamo a chiedere una riunione dell’organismo

03/07/2023
Data Evento: 
Giovedì, Luglio 13, 2023 - 09:30
Data Evento: 
Martedì, Luglio 11, 2023 - 09:30
Data Evento: 
Lunedì, Luglio 10, 2023 - 14:30
Data Evento: 
Mercoledì, Giugno 28, 2023 - 11:30

Pagine