[...]Le dichiarazioni di NTV secondo cui esiste una previsione per incontrare a settembre tutte le sigle sindacali sul tema è infatti falsa: l’ipotesi di accordo in cui è citata tale previsione verrà ratificata presumibilmente il 24 luglio senza essere stata condivisa da tutte le organizzazioni sindacali, in quanto due di quelle firmatarie il Contratto Nazionale di Lavoro di NTV non l’hanno sottoscritta”.[...]

23/07/15

[...]L’ottuso posizionamento di Ntv - ha proseguito Serbassi – è tanto più incomprensibile e irresponsabile se si considera che a seguito della convocazione da parte dell’azienda, sollecitata dalla stessa Commissione di Garanzia sul diritto di sciopero nei servizi minimi essenziali[...]

22/07/15

Ecco perchè questo accordo non ci piace![...]

20/07/15

1-Perché non hanno voluto riconoscere le competenze accessorie relative alla condotta e ai chilometri e/o alla scorta, rifiutandosi così di pagare in modo oggettivo e coerente la produttività del PdM e del PdB;[...]

17/07/15

[...]la Scrivente Segreteria dichiara una terza astensione dal lavoro di tutti i Macchinisti ‐ Operatori d’Impianto ‐ Train Manager ‐ Train Specialist ‐ Train Manager Tutor ‐ Train Steward/Hostess, dipendenti dalla società Ntv, dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno 26 Luglio 2015.
Norme tecniche attuazione sciopero 26 Luglio 2015

15/07/15

[...]In buona sostanza un muro di gomma[...]

03/07/15

[...]Premesso ciò, non voglio tediarla con possibili rivalse sindacali o altre questioni del genere perché, come lei sa, per cercare un accordo bisogna volerlo in due. Il che significa che il 50%, pur essendo una buona percentuale, non è sufficiente[...]

30/06/15

Adesione massiccia allo sciopero in Ntv. I treni Italo cancellati sono stati 28 sui 48 collegamenti giornalieri previsti. Praticamente oltre il 50% dei convogli è rimasto in stazione[...]

26/06/15

Quanto scaturito da questo primo incontro informativo di verifica di quanto condiviso il 15 giugno tra FS, Trenitalia e Segreterie Nazionali Filt‐Cgil, Fit‐Cisl, Uiltrasporti, Ugl TAF, Fast conferma la volontà delle Parti di procedere concretamente in un percorso condiviso su un fenomeno montante che ha radici profonde nella società e che, quindi, va consolidato e sviluppato congiuntamente e costantemente da tutti i soggetti aziendali, istituzionali, sociali e delle forze dell’ordine coinvolti, ciascuno per la rispettiva sfera di competenza e responsabilità.

25/06/15

Su Fs ed Enav il governo ha troppa fretta di fare cassa. Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando i progetti dell’esecutivo per aprire ai capitali privati le due società controllate dal Tesoro.[...]

24/06/15

[...]Dico questo perché, nella sua intervista, a cui fa riferimento nella lettera ai dipendenti, c’è qualche recriminazione, a mio avviso, poco sostenibile. Più precisamente quelle relative alle biglietterie automatiche da allocare presso la stazione di Roma Termini e quelle attinenti alla dilazione sull’assegnazione delle tracce.

23/06/15

[...]Un fatto resta incontrovertibile, se ci fosse la vera intenzione di risolvere questi problemi, sarebbe bastata una sola riunione no-stop[...]

22/06/15

[...]Si tratta di atti concreti che, nel dare prime risposte alle richieste avanzate dalle Segreterie Nazionali Filt‐Cgil, Fit‐Cisl, Uiltrasporti, Ugl TAF, Fast con il comunicato sindacale dello scorso 12 giugno, tracciano finalmente un percorso strutturato che, a questo punto, deve vedere fattivamente in campo tutti i soggetti aziendali, istituzionali e sociali coinvolti[...]

16/06/15

[...] Come per il precedente accordo si conferma che la riorganizzazione non produrrà effetti occupazionali negativi ne’ ricadute sugli inquadramenti.

16/06/15

[...]Rafforzare il presidio, la sorveglianza e la prevenzione all’interno del sistema ferroviario e di trasporto pubblico è compito delle aziende che in questo sistema gestiscono il servizio: se, come alcune di esse sostengono, molto è stato fatto, il numero degli episodi, il loro intensificarsi, la loro crescente gravità dimostrano in tutta evidenza che altro, molto altro è ancora da fare[...]

12/06/15

[...]la Scrivente Segreteria dichiara una seconda astensione dal lavoro di tutti i Macchinisti - Operatori d’Impianto - Train Manager - Train Specialist - Train Manager Tutor - Train Steward/Hostess, dipendenti dalla società Ntv, dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno 26 giugno 2015.
Norme Tecniche
Volantino Sciopero

09/06/15

La Direzione Tecnica, su sollecitazione sindacale, ha dichiarato che procederà ad intervenire su ANSF per chiedere una deroga alla fiche che prevede un intervallo di 55 secondi fra i diversi comandi sui mezzi in esclusivo utilizzo interno.
SLIDE AZIENDALI

05/06/15

[...] La presente richiesta si distanzia al fine di far valere corrette relazioni industriali scevre di azioni discriminatorie che implicherebbero inutili conflitti con il personale.

04/06/15

“Siamo pronti ad un nuovo sciopero se Ntv non aprirà un confronto serio con il sindacato sui tanti nodi lasciati aperti in seguito all’accordo siglato alcune settimane fa sul taglio del costo del lavoro”. Il segretario generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, riapre le ostilità con l’azienda privata dell’alta velocità annunciando un’altra astensione dal lavoro, dopo quella del 10 aprile che ha portato alla firma del contratto di solidarietà, per il prossimo 3 giugno.

22/05/15

Dopo l’inutile pantomima del 5 maggio, di cui vi abbiamo dato resoconto nell’ultima informativa, le aspettative che, ormai a distanza di un mese dalla stipula dell’accordo sulla solidarietà, si potesse cominciare a risolvere qualcuno dei tanti problemi gestionali e normativi che affliggono il personale di ntv, a cominciare da quello in giro sui treni, erano veramente tante.[...]

18/05/15

Era nell’aria, il triste spettacolo della riunione del 5 maggio u. s. con ntv incapace di fornire la benché minima risposta su nulla di diverso dal siparietto preconfezionato e parziale, doveva farlo presagire, ma la speranza, almeno dicono, è l’ultima a morire[...]

07/05/15

Nulla più di quanto dice il Principe di Salina, ne Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, può meglio sintetizzare l’avvio degli incontri previsti dagli accordi sindacali lo scorso 17 aprile.  
Riunioni nelle quali si dovevano affrontare e risolvere gli urgenti problemi gestionali e d’applicazione contrattuale che tanto gravano sui dipendenti ntv e particolarmente sul personale d’esercizio certificato. In buona sostanza tutti quei problemi che hanno ormai esasperato il personale ma che fino adesso sono stati sacrificati dall’urgenza di risolvere i terribili temi occupazionali che affliggono l’azienda[...]

05/05/15

Inizia ora il confronto sulle tematiche gestionali:
Ieri, venerdì 17 aprile, si è chiusa un importante fase del confronto con la dirigenza di NTV, avviando formalmente quel percorso di risanamento e rilancio aziendale, sbandierato dal nuovo AD fin dal suo insediamento ma che, fin’ora, non aveva non aveva acquistato un minimo di credibilità.[...]

verbale verifica congiunta del piano di attuazione del B.P._FAST
verbale solidarietà aprile 2015

18/04/15

Notiziario n°1 2015 - Nuovo fondo bilaterale ... definiti gli adempimenti!

16/04/15

La Scrivente Segreteria dichiara una seconda astensione del lavoro di tutti i dipendenti di NTV S.P.A. dalle ore 00.01 alle 24.00 del giorno 3 maggio 2015

14/04/15

Le strutture territoriali sono invitate a provvedere alla raccolta firme di solidarietà da parte dei ferrovieri utilizzando il modulo allegato.
Modulo raccolta firme

13/04/15

Ringraziamo tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che, per difendere il proprio posto di lavoro, hanno contribuito alla riuscita dello sciopero sia attraverso la loro adesione sia partecipando ai presidi organizzati dal sindacato.

11/04/15

“Il personale, che nelle assemblee tenutesi nei giorni scorsi in tutti gli impianti ha espresso la sua delusione e la sua rabbia verso una società incapace di mantenere fede non solo alle tante promesse fatte ma anche a quanto concordato con chi li rappresenta, sta partecipando – ha detto Serbassi - in maniera compatta alla protesta”

10/04/15

“L’adesione allo sciopero in Ntv sta sfiorando il 90%, con alcuni settori dove la protesta ha riguardato la totalità del personale”[...]

10/04/15

“Apprezziamo e condividiamo l’operazione trasparenza avviata dal neo presidente dell’Inps Tito Boeri, il quale, però, dovrebbe avere il coraggio di andare fino in fondo e dire tutta la verità”. Così il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando la pubblicazione dei dati relativi al Fondo speciale ferrovieri nell’ambito dell’iniziativa Porte aperte dell’Istituto di statistica[...]

03/04/15

[...]Le O.S.comunicano e notificano quanto segue: - la prima azione di sciopero di tutto il personale dipendente dalla società Ntv, della durata di 24 ore, proclamata in data 31 marzo 2015 per il giorno 10 aprile 2015, è ridotta a 8 (otto) ore e, di conseguenza, sarà collocata tra le ore 10.00 e le ore 17:59 della medesima giornata[...]
Volantino sciopero

03/04/15

[...]Dopo il quarto incontro convocato per definire la gestione dei 222 esuberi dichiarati da Ntv, l’azienda ha abbandonato il tavolo, dopo aver proposto soluzioni incompatibili con le vigenti previsioni legislative in materia di ammortizzatori, rifiutando contestualmente le controproposte sindacali[...]

30/03/15

Periodico di informazione Sindacale e Cultura

27/03/15

[...]In particolare sono stati approfonditi gli aspetti di carattere finanziario, quelli relativi al personale e il nuovo responsabile Marketing ha illustrato, molto sommariamente, la nuova offerta commerciale[...]

27/03/15

"Se l’unica idea del neo AD Flavio Cattaneo per rilanciare Ntv è quella di schierare la stampa amica contro i sindacati, siamo messi male". Questo il commento di Pietro Serbassi, Segretario Generale Fast‐Confsal, all’indomani dell’ennesimo incontro tra i vertici dell’azienda e i rappresentanti dei lavoratori per discutere sul futuro del gruppo.

18/03/15

[...]Il nuovo AD ha annunciato che la società sta per acquisire nuovi treni (da 6 a 10), che si attiveranno nuovi collegamenti con Venezia, Verona e Rimini e con città non servite da linee ferroviarie ad alta velocità attraverso l’integrazione bus treno[...]

05/03/15

"La verità ‐ prosegue Serbassi ‐ è che i macchinisti italiani, soprattutto quelli formati alla grande scuola delle Ferrovie dello Stato, vivono sempre come una sconfitta personale il ritardo del treno loro assegnato. E lo sconsiderato che volontariamente si prestasse ad un simile inganno si esporrebbe, inevitabilmente, al ludibrio dell’intera categoria".

26/02/15

“Prosegue anche nel 2015, a quattro anni dalla legge Fornero, la beffa per i lavoratori che svolgono attività usuranti nel settore dei trasporti”. Lo dichiara il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, denunciando l’inapplicabilità dei benefici previdenziali previsti dalla legge per il personale mobile ferroviario e autofiloferrotranviario[...]

19/02/15

[...]Da quanto sopra emergono alcune criticità, come una procedura non conforme nell’emanare le Disposizioni e Prescrizioni di Esercizio, oltretutto con una frequenza ravvicinata che non permette un aggiornamento funzionale del personale[...]

18/02/15

[...]Prendere in carico a Trenord le cause dei ritardi – prosegue il Segretario  ‐ potrebbe sembrare un atteggiamento lodevole, ma, riflettendoci neanche troppo, appare per quello che è: un’accusa ingenerosa  ‐  e neanche particolarmente velata  ‐  ai dipendenti di non svolgere il proprio dovere[...]

10/02/15

Pagine

Siamo venuti a conoscenza che, in data 10 febbraio u.s., la Società TX Logistik ha incontrato una delegazione di lavoratori per “il miglioramento del modello operativo e contrattuale

14/02/2022
Data Evento: 
Giovedì, Febbraio 17, 2022 - 15:00
Data Evento: 
Venerdì, Febbraio 11, 2022 - 11:00

Le scriventi Segreterie Nazionali esprimono forte preoccupazione pel l’escalation di episodi di aggressione al personale viaggiante sui treni Notte di Trenitalia

04/02/2022

In data odierna ed in modalità videoconferenza si è riunito il Comitato Aziendale Covid-19 della società Ferservizi.

 

03/02/2022

Su richiesta delle scriventi Segreterie Nazionali, in data odierna si è tenuto un incontro con la dirigenza della società Elior

02/02/2022

Si è svolta nella giornata di ieri 1° febbraio la riunione del Comitato Aziendale sull’emergenza sanitaria in atto, a seguito della richiesta delle Segreterie Nazionali del 18 gennaio u.s., al fine di procedere ai necessari approfondimenti a livello aziendale rispetto alle novità normative derivanti dal DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2021

02/02/2022

In data 31 gennaio 2022 si è riunito l’Osservatorio sugli Appalti Ferroviari costituito dalle scriventi Segreterie Nazionali e dal Gruppo FSI, con all’ordine del giorno la verifica dello stato di pagamento degli importi Una Tantum da parte di tutte le società che operano nel settore degli appalti.

31/01/2022
Data Evento: 
Giovedì, Febbraio 3, 2022 - 16:00
Data Evento: 
Giovedì, Febbraio 3, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Febbraio 2, 2022 - 16:00
Data Evento: 
Lunedì, Gennaio 10, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Febbraio 1, 2022 - 15:00
Data Evento: 
Lunedì, Gennaio 31, 2022 - 15:30
Data Evento: 
Venerdì, Gennaio 28, 2022 - 10:30
Data Evento: 
Giovedì, Gennaio 27, 2022 - 11:00
Data Evento: 
Mercoledì, Gennaio 26, 2022 - 11:00
Data Evento: 
Martedì, Gennaio 25, 2022 - 09:00
Data Evento: 
Lunedì, Gennaio 24, 2022 - 14:00

Proclamazione Sciopero Nazionale di 4 ore dei lavoratori dipendenti delle Aziende di TPL (Ccnl Autoferrotranvieri e Internavigatori) ai sensi e nel rispetto della legge 146/90 e sue successive modificazioni (83/2000 e disciplina di settore).

28/01/2022
Data Evento: 
Mercoledì, Gennaio 19, 2022 - 10:30

Si è svolto nella giornata odierna il secondo incontro con Trenitalia sul tema del coefficiente per la sostituzione degli assenti all’interno del percorso negoziale programmato per il corrente mese di gennaio.

20/01/2022

Attivazione procedure di raffreddamento sciopero nazionale aziende di TPL ai sensi e nel rispetto della legge 146/90, come modificata dalla legge n° 83 del 2000 ss.mm. ii e della disciplina di settore

21/01/2022

Nella mattinata di oggi si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la società Terminali Italia per la ripresa del confronto sull’ipotesi di confluenza nel contratto aziendale di Gruppo FS.

La Società, in apertura, ha fatto una sintesi di tutte le considerazioni affrontate nelle varie riunioni che si sono svolte sull’argomento

18/01/2022

Nella mattinata di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la Direzione Operativa Infrastrutture per la ripresa del confronto sulla riorganizzazione della Manutenzione Infrastrutture.

14/01/2022

Un calendario di incontri, non sarà sicuramente in grado di risolvere le grandi difficoltà lavorative che attanagliano quotidianamente i ferrovieri da più di due anni, ma un confronto intenso per ricercare soluzioni rapide su temi quali fruizione ferie, assunzioni e misure atte a favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro è l’unica strada concreta e più rapida oggi percorribile.

12/01/2022

Le scriventi con l’entrata in vigore delle nuove procedure per l’attribuzione dei codici di ritardo (ex C.Op. 269/2010), segnalano l’applicazione di rigidi comportamenti sanzionatori da parte di codesta Società.

12/01/2022

Le Scriventi OS chiedono un incontro alla Società rispetto alla riduzione dei servizi per una crescita dell’incidenza di casi Covid tra il personale

11/01/2022
Data Evento: 
Lunedì, Gennaio 17, 2022 - 14:30
Data Evento: 
Martedì, Gennaio 18, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Gennaio 13, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Gennaio 12, 2022 - 15:00
Data Evento: 
Mercoledì, Gennaio 12, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Gennaio 12, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Lunedì, Gennaio 10, 2022 - 14:30

Alla luce delle preoccupanti dichiarazioni fatte a mezzo stampa in merito alla possibile riduzione dei servizi e dei livelli occupazionali

07/01/2022

L'allarme lanciato da Italo e da altri operatori dei trasporti in merito al calo della domanda e alla conseguente riduzione dei servizi offerti alla clientela in mancanza di nuovi sostegni non può cadere nel vuoto. Il governo deve subito aprire un tavolo su quella che rischia di diventare la nuova emergenza nazionale". Questo il commento del Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, in seguito agli annunci fatti dai principali gestori italiani del trasporto passeggeri.

08/01/2022

Una prima tornata di incontri per verificare l’annunciato cambio di passo al negoziato che intende imprimere Trenitalia sui seguenti punti: Equipaggi e ripartizione DB AV, DBR, DB IC; Analisi e definizione coefficiente assenze degli equipaggi; Commerciale Trenitalia; Manutenzione Trenitalia ed a stretto giro la presentazione del piano Impresa.

 

05/01/2022

Comunicato Stampa -Traporti, Multari (Fast-Confsal): “Le nuove norme anti-Covid mettono a rischio il personale di bordo”

29/12/2021

Le scriventi Segreterie Nazionali in riferimento al DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2021, n. 221 contenente “Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”

27/12/2021

Comunicazione CS 16_2021 “Controllo green pass” e indennità hostess/steward

NTV
27/12/2021

Si richiede l’immediata riformulazione della CS 12_2021 dando chiare ed inequivocabili indicazioni al TM

26/12/2021

Nella giornata di ieri si è tenuto il programmato incontro con la Società Mercitalia Rail e le Segreterie Nazionali 

21/12/2021

Si è svolto nella giornata di ieri l’incontro tra il Responsabile Risorse Umane Trenitalia e le Segreterie Nazionali FILT, FIT, UILT e FAST

16/12/2021
Data Evento: 
Lunedì, Dicembre 20, 2021 - 14:00
Data Evento: 
Lunedì, Dicembre 20, 2021 - 11:30
Data Evento: 
Lunedì, Dicembre 13, 2021 - 14:30
Data Evento: 
Martedì, Dicembre 7, 2021 - 10:30

Nella giornata del 7 dicembre 2021 ed in modalità videoconferenza si è tenuto l’incontro con la società Ferservizi così come richiesto dalle OOSS Nazionali con nota del 22 novembre c.a

07/12/2021
Data Evento: 
Venerdì, Dicembre 17, 2021 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Dicembre 16, 2021 - 15:30
Data Evento: 
Mercoledì, Dicembre 15, 2021 - 15:00
Data Evento: 
Martedì, Dicembre 14, 2021 - 10:00

Le scriventi Segreterie Nazionali alla luce della grave anomalia al nuovo sistema della gestione della Circolazione nel nodo di Firenze verificatasi nella giornata del 4 dicembre u.s.

06/12/2021

Si è concluso ieri in tarda serata l’incontro previsto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia sulla ripartizione Equipaggi IC con la decisione condivisa da entrambe le parti di avviare subito il confronto territoriale.

01/12/2021

Si è svolto, in data odierna l’incontro programmato, tra Italo - NTV e le Segreterie Nazionali inerente alle risposte rimaste in sospeso dalla precedenti riunioni.

25/11/2021

Pagine