[...]Nel corso dell’incontro l’Azienda, ha comunicato alle OS che dal prossimo 10 giugno sul sito internet del Gruppo FS e di R.F.I., verranno pubblicati i bandi di concorso relativi alle 350 assunzioni concordate[...]

09/06/09

[...]Tanti, troppi demagoghi, non si sono lasciati sfuggire la ghiotta occasione, per intravedere e fare presagire, tra le righe dell’accordo, tutte le interpretazioni più infide e deleterie.
Le migliori per riuscire, seppur in maniera strumentale, a screditarlo e a figurarlo di gran lunga peggiore agli occhi del personale interessato[...]
PRECISAZIONI AZIENDALI

05/06/09

VARIAZIONE DATI ANAGRAFICI (TITOLO DI STUDIO- RESIDENZA/DOMICILIO- STATO DI FAMIGLIA), RICHIESTA DI ATTESTATO DI SERVIZIO, DOMANDA DI TRASFERIMENTO (ART. 40.6 CCNL ATTIVITÀ FERROVIARIA), DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE PER DEDUZIONI D’IMPOSTA, ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE, RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO IN C/C BANCARIO O POSTALE, RICHIESTA DI NULLA OSTA A CONTRARRE CESSIONE CON ISTITUTI AUTORIZZATI MOD. R.258, RICHIESTA DELLA DICHIARAZIONE DI STIPENDIO MOD. R. 259, RICHIESTA DELLA DICHIARAZIONE DI STIPENDIO MOD. R. 259, DOMANDA DI ANTICIPAZIONE T.F.R., PERMESSO DI STUDIO, CONGEDO DI MATERNITÀ, CONGEDO PARENTALE - ASTENSIONE FACOLTATIVA POST-PARTO, CONGEDO PARENTALE - ASTENSIONE FACOLTATIVA POST-PARTO, PERMESSI PARENTALI ? RIPOSI GIORNALIERI, DOMANDA PERMESSI LEGGE 104/92 (LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP), DOMANDA PERMESSI LEGGE 104/92 (ASSISTENZA AI FIGLI MINORENNI DISABILI GRAVI), DOMANDA PERMESSI LEGGE 104/92 (ASSISTENZA AI FIGLI MAGGIORENNI DISABILI GRAVI), DOMANDA PERMESSI LEGGE 104/92 (ASSISTENZA AI PARENTI O AFFINI DISABILI GRAVI), DOMANDA PERMESSI LEGGE 104/92 (ALLEGATI), RICHIESTA DI PERMESSO MATRIMONIALE, RICHIESTA DI PERMESSO PER DECESSO/GRAVE INFERMITÀ, AUTORIZZAZIONE PREVENTIVA DELLA TRASFERTA, RICHIESTA PER ANTICIPO SPESE TRASFERTA ESTERA, RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE TRASFERTE E DEI RELATIVI RIMBORSI SPESE.

01/06/09

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

25/05/09

[...] Basta con i tatticismi di chi dice di voler risolvere tutto insieme, nella speranza di subire le scelte di altri! [...]

25/05/09

[...]Ci è stata illustrata una Road Map, per la verità molto complessa e tecnica, con la quale verrà sviluppato il progetto, dandoci, nel contempo, la conferma della disponibilità degli investimenti necessari e l’approvazione avuta per la realizzazione, che si presume avverrà in tempi brevi (si parla di fine Settembre per il rilascio del Software)[...]

21/05/09

Notiziario Interno N 8° 2009 - 21 Maggio 2009

21/05/09

[...]La modifica dell’equipaggio di condotta è uno dei pochissimi elementi di forza del sindacato nella fase di rinnovo contrattuale appena iniziata, forse la leva migliore nelle sue mani ma, purtroppo, è anche una “merce” tanto preziosa quanto facilmente deteriorabile, come sarebbe dimostrato nel caso in cui i lavoratori con i loro rappresentanti, invece di essere al passo con la negoziazione ne fossero scavalcati[...]

20/05/09

[...]Con l’accordo è stato finalmente sbloccato un lungo periodo di paralisi delle relazioni industriali, nel corso del quale l’iniziativa gestionale aziendale si è caratterizzata con numerose e diffuse azioni unilaterali[...]
Accordo programmatico + allegati

18/05/09

Dopo la sigla preliminare del 30 aprile scorso, nel pomeriggio di oggi 14 maggio, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Federtrasporto, ASSTRA, ANAV, ANCP e FAST Confsal, Filt, Fit, Uilt, Ugl, Orsa e Faisa hanno firmato il protocollo d’intesa del CCNL unico della Mobilità[...]
Protocollo d’intesa CCNL della Mobilità del 14 Maggio 2009.

15/05/09

Notiziario Interno N 7° 2009 - 07 Maggio 2009

07/05/09

[...]Il “Protocollo d’intesa” siglato in sede governativa affronta e chiarisce anche le problematiche che sono state strumentalmente sollevate da Fise-Assofer – unica associazione datoriale a non aver firmato il Protocollo – relative alla applicazione integrale del CCNL sia nella parte normativa sia nella parte economica [...]

06/05/09

Siglato il Protocollo sul nuovo CCNL della Mobilità

L’intesa prevede una parte comune ai due contratti (Attività Ferroviarie e TPL) relativa ai seguenti istituti:
 Campo di applicazione decorrenza e durata
Disciplina del sistema delle relazioni industriali e diritti sindacali
Mercato del lavoro
Su tali punti le parti si sono impegnate ad avviare il confronto e a definirli entro i prossimi 45 giorni.

30/04/09

[...] Con il Fondo bilaterale il Sindacato punta ad assicurare un grado di copertura e di tutela per i Ferrovieri dipendenti dalle Società del Gruppo F.S. interessati da stati di crisi, sia temporanei che strutturali, certamente più avanzato di quello garantito oggi dai normali ammortizzatori destinati al privato impiego [...]

30/04/09

Tale Disposizione, dopo un esame approfondito, appare certamente non attenta alla sicurezza del personale e dell’esercizio, nonché intempestiva, sia nei riguardi degli obblighi preventivi all’attuazione di un modulo d’equipaggio ad Agente Solo specificati dall’ANSF, sia nei riguardi di un confronto sindacale tutt’ora aperto sul rinnovo del contratto di secondo livello[...]  Disposizione di servizio 3/2009 SBB

29/04/09

In virtù di quanto precisato dall’ANSF con la lettera in riferimento allegata alla presente, si vengono a richiedere formalmente, per quanto di competenza di ognuno degli intestatari, prima dell’attivazione di un qualsiasi servizio ad agente solo, quali siano le procedure idonee affinché i rischi connessi a tale specifica condizione di esercizio siano efficacemente gestiti[...]

27/04/09

La Direzione Operativa Nazionale Fast FerroVie, in occasione del primo incontro successivo alla scomparsa dell’amico Faustino Anguilla, Segretario Regionale del Piemonte, ne ricorda la figura illustre di sindacalista e di uomo.

24/04/09

Notiziario Interno N 6° 2009 - 20 Aprile 2009

20/04/09

[…] Un insieme di proposte di modifica dell’ attuale orario di lavoro esagerate anche per un equipaggio di condotta immaginato a doppio agente, immaginiamoci per una realtà ad Agente Solo […]

20/04/09

[...]Le Segreterie Nazionali, hanno espresso diverse perplessità, alcune delle quali relative alle ragioni che determinerebbero la chiusura di presidi che forniscono servizi anche alle comunità locali, oltre al gruppo FS e di come non si sia fatto nessun tentativo per acquisire nuova clientela[...]
Slide Aziendali

17/04/09

Notiziario Interno N 5° 2009 - 13 Aprile 2009

16/04/09

Le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, UGL Trasporti, Fast Ferrovie, Orsa Ferrovie hanno promosso un’azione di solidarietà tra i dipendenti del Gruppo FS per aiutare le popolazioni colpite dal sisma dell’Abruzzo, tramite la sottoscrizione volontaria per la devoluzione di un’ora di lavoro.

16/04/09

Gestione delle prestazioni di accompagno in pensione e di quelle ordinarie di riconversione professionale e di part time, ruolo decisivo delle strutture territoriali delle Organizzazioni Sindacali e delle RSU!

16/04/09

Notiziario Interno N 4° 2009 - 13 Aprile 2009

13/04/09

L’INCONTRO DEL 23 APRILE NON E’ ANDATO A BUON FINE PERCHE’ FISE CHE HA DISDETTO IL CONTRATTO DI CONFLUENZA AL CCNL DELLE ATTIVITÀ FERROVIARIE, HA MANTENUTO TALE POSI ZIONE E, DI CONSEGUENZA, NON INTENDE SOTTOSCRIVERE ALCUNA INTESA PER GLI ADEGUAMENTI ECONOMICI RELATIVI AL 2008

13/04/09

[...]La disdetta di questo accordo avviene in un momento delicato in cui il confronto sul Contratto della Mobilità è in fase avanzata e ci si trova a ridosso delle assegnazioni di una parte dei nuovi affidamenti dei servizi di pulizia di Trenitalia[...]

01/04/09

Nota ANSF 01081/09
(per visualizzare tutti i passaggi relativi a questa nostra "ultima" lettera scorrere la HOME PAGE fino al blocco documenti del 2009-02-09)

31/03/09

In occasione della distribuzione dei ruoli paga del mese di gennaio scorso, era stato osservato che l’importo di accantonamento del TFR risultava in gran parte dei casi inferiore a quello riportato sul precedente ruolo paga di dicembre 2008[...]

27/03/09

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

11/03/09

[...]Di fatto, con l’approvazione delle nuove ipotizzate regole sui conflitti sindacali, in ragione delle esigenze di garantire gli spostamenti, verrebbe compromessa la possibilità di manifestare il proprio dissenso per gli addetti ai cicli produttivi delle aziende di trasporto, facendo così venir meno il concetto di equo contemperamento tra due diritti costituzionalmente garantiti[...]

04/03/09

Il diritto di sciopero va armonizzato?
Siamo fortemente preoccupati per il gioco di parole che sentiamo intorno al “diritto di sciopero nei trasporti”, ad affermarlo è Pietro Serbassi Segretario Generale FAST Confsal, “riteniamo indispensabile che se veramente si vuole armonizzare il diritto di sciopero occorre intraprendere la strada della discussione parlamentare e la ricerca di condivisione con le parti sociali, usando lo strumento dell’autodisciplina” [...]

27/02/09

Presentata la relazione sull’attività della Commissione di Garanzia, per gli anni 2007/2008, sugli scioperi nei servizi essenziali. Posizione d’indipendenza espressa dal Presidente Martone sull’ipotesi di modifica della Legge 146/90.

26/02/09

TRASPORTO PASSEGGERI M/L PERCORRENZA, TRASPORTO MERCI , TRASPORTO REGIONALE E LOCALE, RFI , INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI

25/02/09

[...] l’intenzione di fare proprie le tematiche contenute nella missiva inviatevi dalla Segreteria Regionale Abruzzo del 28 gennaio u.s., oggetto della controversia, questioni che diventano, in tal modo, oggetto di formale interpellanza all’Agenzia.
Nota Seg. Reg. all’ANSF
Risposta  ANSF

25/02/09

Notiziario Interno N 3° 2009 - 23 Febbraio 2009

23/02/09

Il Ministero di Infrastrutture e Trasporti ha comunicato la necessità di rinviare l’incontro programmato per ieri sul CCNL della Mobilità[...]

19/02/09

L’articolo 6 bis dell’IPCL, all’ultimo capoverso del punto 4, sancisce che “l’immobilizzazione dei treni può essere realizzata attraverso l’attivazione del freno continuo (frenatura a fondo del convoglio con isolamento della condotta generale), tenendo presente che tale frenatura, in condizione di normale efficienza delle apparecchiature del freno, garantisce l’immobilità per un tempo non superiore a 30 minuti” [...]

Risposta ANSF
Precisazioni FAST su Risposta ANSF

17/02/09

Egregio Direttore,
facendo seguito alla Sua comunicazione ANSF 00533/09 del 02.02.2009, relativa alla richiesta di suggerimenti ed osservazioni circa la bozza integrale del provvedimento riguardante le attribuzioni in materia di sicurezza della circolazione ferroviaria, facciamo presente quanto segue:[...]
Bozza decreto 1/2009

16/02/09

Con la presente si intende porre alla vostra attenzione che, tutte le norme emanate dal gestore infrastruttura in merito all’effettazione di servizi caratterizzati da un solo agente addetto alla condotta, evidenziano due condizioni imprescindibili:
Efficienza del sistema di controllo marcia treno SCMT o SCC.
Efficienza del collegamento Terra/Treno Bordo/Bordo [...]

Risposta ANSF

Precisazione FAST su Risposta ANSF
 Risposta ANSF alla Precisazione
 Chiarimento e completamento della nota/risposta

09/02/09

[...]con il quale si "ordina", al Macchinista, qualora il mezzo di trazione non fosse fornito della dotazione di staffe obbligatoria, di non tener conto di quanto stabilito all’art. 74 comma 6 della PGOS, entrato in vigore con disposizione di RFI 21/2007 in data 01/12/2008, ma di ritenere ancora valide le precedenti disposizioni[...]
M40 staffe
Risposta ANSF

Precisazioni FAST su risposta ANSF

09/02/09

[...]Una situazione non più tollerabile verso la quale, dopo averlo fatto più volte per le vie brevi, chiediamo formalmente un suo intervento risolutivo, al fine del raggiungimento di quell’obiettivo che spero comune [...]

05/02/09

Proroga del contratto di solidarietà per 54 lavoratori impegnati nella commessa Ferservizi Roma.
In Risposta SERFER

03/02/09

Notiziario Interno N 2° 2009 - 02 Febbraio 2009

02/02/09

[...]La scelta delle rappresentanze datoriali del TPL ed anche la complessiva rigidità delle altre controparti rappresentano una ulteriore e seria complicazione del percorso per la sottoscrizione del Protocollo sul CCNL della Mobilità locale[...]

30/01/09

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

28/01/09

[...]A prescindere che, il RFR, è un riposo estremamente ridotto tra due prestazioni lavorative che, in genere, si svolge in orari nei quali godere di un effettivo riposo diviene estremamente problematico, ci sembra estremamente irresponsabile e strumentale, a fronte di una dichiarazione di estrema spossatezza del personale d’esercizio che afferma di essere assonnato e poco lucido, imporre [...]

Procedura aziendale

27/01/09

N 1° 2009 - 19 Gennaio 2009

19/01/09

Quello che evidentemente in programmazione sarebbe stata una chiara violazione contrattuale viene affidato all’interpretazione ed alla gestione costruendo turni al limite della normativa, ma la sostanza non può cambiare: ciò che violazione contrattuale è, rimane tale[...]

12/01/09

[...]ASSTRA prende la parola e lì la sorpresa: accetta il confronto.
Partiranno dal prossimo lunedì una serie di incontri serrati volti proprio a dimostrare che un contratto unico della mobilità è possibile, ma soprattutto sostenibile[...]

09/01/09

[...]Arroccata sulle sue posizioni talvolta difficilmente difendibili ASSTRA è convinta di fare mediazione imponendo un contratto della mobilità vincolato a soli 4 capitoli[...]

28/12/08

Filt-Cgil e Fast hanno ampiamente chiarito nei mesi scorsi la propria posizione sugli ammortizzatori sociali.
Gli ammortizzatori sociali devono essere usati appropriatamente, quando veramente servono e non come strumento di contenimento del costo del lavoro.

22/12/08

[...]Dal confronto svolto nel corso della riunione, i rappresentanti del Ministero hanno tratto la proposta di svolgere un ulteriore approfondimento incontrando separatamente le due delegazioni, quella datoriale e quella sindacale, con l’obiettivo di misurare le effettive distanze tra le parti[...]

18/12/08

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

16/12/08

E’ Natale e la tradizione vorrebbe che fossimo tutti più buoni, ma in ferrovia si vede che il tempo delle tradizioni è ormai finito da un pezzo.

16/12/08

A seguito all’ultimo incidente mortale accaduto recentemente a Napoli l’11 Dicembre u.s. si è riunito il comitato per la Sicurezza.
SLIDE RFI

12/12/08

[...] Il personale da inserire nei turni ad Alta Velocità  abbiamo intenzione di sceglierlo liberamente  sulla base di criteri soltanto nostri e insindacabili! [...]

12/12/08

[...]L’elemento che ha scavato un invalicabile fossato tra le parti, è stato, fuori da ogni dubbio, la riorganizzazione unilaterale di tutto il comparto, che l’Impresa ha inteso mettere in atto andando a cogliere l’occasione dell’entrata in servizio della nuova offerta ad Alta Velocità[...]

11/12/08

Pagine

Data Evento: 
Mercoledì, Giugno 5, 2019 - 12:00
Data Evento: 
Venerdì, Maggio 31, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Mercoledì, Giugno 5, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Venerdì, Maggio 31, 2019 - 09:00
Data Evento: 
Martedì, Maggio 28, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Giovedì, Maggio 23, 2019 - 12:00

Retribuzioni Maggio 2019 Consorzio Manital appalti FSI.

18/05/2019

A seguito dell’aggressione subita lo scarso 28 aprile da una dipendente presso la stazione di Napoli Centrale, le Segreterie hanno invitato l’Impresa ad avviare un ragionamento sinergico con altre Aziende che operano nel settore, intensificando i rapporti già presenti con RFI e, soprattutto, con la struttura di Protezione Aziendale.

NTV
16/05/2019

Con questo piano si sceglie di attenzionare in modo particolare tutti gli elementi propedeutici allo sviluppo del sistema ferroviario riducendo ed in qualche caso cancellando l’idea di sviluppo dell’intermodalitá. Guardiamo con interesse alla dichiarata volontà di rilanciare il trasporto merci ferroviario. Nel corso della presentazione del piano, non sono stati fatti riferimenti al rinnovo del contratto di lavoro scaduto a dicembre 2017,al sistema di tutele e salvaguardia dei posti di lavoro nel sistema degli appalti ferroviari dei servizi, alla conservazione del sapere aziendale sempre più labile rispetto alle capacità manutentive delle aziende appaltatrici. Tale deficit di informazioni dovrà essere recuperato già nei prossimi giorni con le diverse società del Gruppo FSI, alle quali abbiamo già chiesto di essere convocati.

10/05/2019
Data Evento: 
Giovedì, Maggio 30, 2019 - 10:00

Nel corso dell'incontro abbiamo ribadito che permane l’insoddisfazione per il servizio erogato e che continueremo a vigliare e denunciarne le carenze. RBM ed Azienda FSI hanno confermato la volontà di proseguire negli incontri al fine di cercare e condividere le ulteriori azioni da mettere in campo.

06/05/2019

L’Amministratore Delegato ha illustrato le linee guida su cui incanalare l’azione della società con la primaria attenzione agli aspetti legati alla sicurezza. Lo stesso AD ha comunicato il raggiungimento degli obiettivi economici di bilancio che fanno sì che nella busta paga di giugno 2019 venga erogata la restante parte del PdR 2018, come previsto nell'accordo nazionale dello scorso 31 maggio 2018.

06/05/2019

Richiesta integrazione ordine  del  giorno dell’ incontro avente oggetto “aggressioni al personale”. 

NTV
06/05/2019
Data Evento: 
Giovedì, Maggio 16, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Maggio 15, 2019 - 10:30
Data Evento: 
Giovedì, Maggio 9, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Maggio 7, 2019 - 15:00
Data Evento: 
Martedì, Maggio 7, 2019 - 09:00
Data Evento: 
Giovedì, Maggio 16, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Giugno 6, 2019 - 09:30
Data Evento: 
Giovedì, Maggio 9, 2019 - 11:00

Nell'incontro odierno qualche passo avanti si è registrato anche se non in linea con quanto previsto dalle OO.SS. Come Segreterie Nazionali, abbiamo ribadito la netta contrarietà a fenomeni di dumping contrattuale all’interno delle società del Gruppo FSI ed il sostegno alla vertenza per l’applicazione del Ccnl AF e del CA Fs ai lavoratori di Tx e a tutela di tutto il personale di Mercitalia Rail.

03/05/2019
Data Evento: 
Giovedì, Maggio 9, 2019 - 10:30
Data Evento: 
Giovedì, Aprile 18, 2019 - 15:00
Data Evento: 
Martedì, Maggio 21, 2019 - 09:30
Data Evento: 
Martedì, Aprile 30, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Lunedì, Maggio 6, 2019 - 11:30

CCAL NTV sottoscritto in data 20 Febbraio 2019 comprensivo della firma dell’organizzazione sindacale OR.S.A. Ferrovie avvenuta in data 08 Aprile 2019.

NTV
20/02/2019

Attivazione  procedure di raffreddamento di tutti lavoratori di MIR e di TX Logistik a  sostegno della vertenza per l’applicazione del Ccnl AF e del CA Fs ai lavoratori di Tx e per avere un chiaro piano di sviluppo per un rilancio del  trasporto  merci  su  ferro da  parte  del  Gruppo  FS.

11/04/2019

[...]L'alibi della cattiva congiuntura non è più sufficiente a giustificare i passi falsi, può essere preso sul serio solo da chi non conosce la realtà aziendale. La verità è che le promesse, sulla base delle quali solo un anno fa i lavoratori hanno accettato di rimboccarsi le maniche, passando sopra ad una serie di problemi irrisolti sul piano operativo e dell'organizzazione del personale, non sono state mantenute. E il risultato è una progressiva perdita di competitività che si tradurrà in un peggioramento della produzione e dello stesso conto economico, sia in termini di ricavi sia di utili[...]

11/04/2019
Data Evento: 
Martedì, Aprile 16, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Martedì, Maggio 7, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Lunedì, Maggio 6, 2019 - 14:00
Data Evento: 
Martedì, Aprile 2, 2019 - 15:30
Data Evento: 
Giovedì, Aprile 11, 2019 - 11:30
Data Evento: 
Martedì, Aprile 9, 2019 - 10:30
Data Evento: 
Lunedì, Aprile 8, 2019 - 15:30

Riunione “Sede Permanente della Sicurezza” RFI.

29/03/2019

L’operatività del nuovo modello operativo per i CRC, ad esclusione di Trieste, sarà posticipata. Saranno realizzate entro fine 2019  n.80 inserimenti, di cui 18 già concretizzati. Il confronto è stato aggiornato

27/03/2019
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 28, 2019 - 11:30
Data Evento: 
Lunedì, Marzo 25, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Mercoledì, Marzo 13, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 7, 2019 - 09:30
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 21, 2019 - 09:00
Data Evento: 
Mercoledì, Marzo 20, 2019 - 09:00
Data Evento: 
Martedì, Marzo 5, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Giovedì, Marzo 7, 2019 - 09:00
Data Evento: 
Mercoledì, Marzo 6, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Martedì, Marzo 5, 2019 - 14:00

Pagine