Questo Attivo Nazionale Unitario si colloca a due anni e mezzo dall’avvio della vertenza per il nuovo CCNL della Mobilità[...]
Ordine del giorno conclusivo

14/09/10

[...]i lavoratori debbono rispondere con un m40 dichiarando la propria adesione all’iniziativa delle OO.SS. di sospensione delle attività dei cantieri notturni[...]

10/09/10

[...]Alla riunione non hanno partecipato i vertici del Gruppo FS né l’AD di RFI e queste assenze denotano il grado di sensibilità esistente rispetto alla problematica[...]

10/09/10

Il 1 settembre si è verificata, sulla linea Policastro-Sapri, l’ennesima tragedia sui binari di Rfi che ha causato la morte del collega Fortunato Calvino ed il grave ferimento di Armando Ignachetti, raggiungendo il drammatico traguardo di 33 morti negli ultimi sei anni.

07/09/10

In un incidente sul lavoro a Capitello( SA ) sulla tratta Policastro-Sapri ha perso ieri la vita Fortunato Calvino di 35 anni, mentre è rimasto ferito il collega Armando Ignacchiti di 40 anni, operai dipendenti del locale Tronco Lavori RFI[...]

02/09/10

[...]Se i requisiti di visibilità imposti dalla FICHE 651 non ci sono in questi tre casi, allora non ci sono mai ed è proprio Trenitalia che lo dice[...]
M40 vetture pilota NPBD

31/08/10

Con modulo di condotta ad AS il macchinista dovrà richiedere la presenza del CT in cabina di guida per il tempo necessario in caso di[...]
RISPOSTA ANSF

31/08/10

[...]Le chiediamo, inoltre, i tempi e le modalità attraverso le quali le attività trasferite a suo tempo ad i ITALIA LOGISTICA rientreranno in FS[...]
nota del 4 Agosto (Prima Login)

23/08/10

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

28/07/10

Si è svolto Venerdì 16 luglio, l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali ed FS Logistica convocato per definire le procedure di rientro di 29 addetti trasferiti a seguito di accordo nazionale, alla dipendenze della Società Italia Logistica[...]

20/07/10

[...]la valutazione dello stress lavoro-correlato….è effettuata nel rispetto delle indicazioni di cui all’art. 6, comma 8, lettera m.quater, ed il relativo obbligo decorre dalla elaborazione delle predette indicazioni e comunque, anche in difetto di tale elaborazione, a far data dal 1 agosto 2010[...]

16/07/10

- Utile strumento per gli R.L.S.
- Modulistica all’interno dell’opuscolo
- Distribuito in formato cartaceo presso le segreterie regionali

16/07/10

La piena riuscita dello sciopero nazionale di 24 ore dell’8-9 luglio ha confermato il sostegno e la determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori del trasporto locale, del trasporto ferroviario e dei servizi nella vertenza sul nuovo CCNL della Mobilità.

15/07/10

Il negoziato intercorso fino al primo pomeriggio di oggi 8 luglio 2010 non è riuscito a realizzare l’intesa utile ad evitare lo stop di 24 ore di treni e autobus[...]

08/07/10

[...]A seguito di tali premesse e in considerazione dell’attività di vigilanza dell’Agenzia, prevista sempre nel decreto legislativo suddetto, manifestiamo perplessità sull’articolato organizzativo descritto riguardante l’impiego degli Istruttori[...]

06/07/10

Continua l’ostracismo delle due associazioni datoriali, che non si presentano al tavolo convocato dal Governo per discutere del Contratto della Mobilità[...]

25/06/10

Sciopero di 8 ore dalle 9.01 alle 16.59 del giorno 9 luglio 2010

21/06/10

[...]in caso di assenza per malattia superiore a 20 giorni continuativi, non viene imposto il controllo della persistenza dei requisiti fisici di idoneità all’attività di sicurezza, così come disposto dal secondo capoverso del punto 2 dell’art.8 della Disposizione 55 della Direzione Tecnica di RFI del 28 novembre 2006[...]

17/06/10

Le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Orsa Trasporti, Faisa, Fast valutano utile superare la concomitanza determinatasi per il giorno 25 giugno prossimo tra lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dalle Federazioni di categoria a sostegno della vertenza per il nuovo CCNL della Mobilità e lo sciopero generale indetto dalla Cgil.

17/06/10

[...] in data 10 Giugno 2010 sono state consegnate ancora delle slide, ennesimo cumolo di carta per illustrare l’attuazione di un nuovo modello operativo, che serbava come slogan "Quale CARGO per competere?" [...]

14/06/10

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

14/06/10

Consegna della ripartizioni con un ritardo tale che il sindacato non ha fatto neanche in tempo a guardarle[...]
Ripartizioni (prima login)

11/06/10

IL CAPOTRENO, NEI TRENI AFFIDATI AD UN UNICO AGENTE DI CONDOTTA, ALL’INIZIO DEL SERVIZIO PRENDE POSTO IN CABINA DI GUIDA ANTERIORE SENSO MARCIA DEL TRENO.
RISPOSTA ANSF

10/06/10

[...]l’applicazione dell’art. 32 della PGOS e dell’art.14 - allegato IV ISPAT, è diventata la peggiore iattura che potesse abbattersi sull’organizzazione del lavoro di questo settore produttivo di Trenitalia[...]
RISPOSTA ANSF

08/06/10

[...]Lo sciopero viene pertanto differito, rispettivamente, dalle ore 21.00 del 24 giugno alle ore 21.00 del 25 giugno e per l’intera giornata del 25 giugno 2010, con le medesime modalità di cui all’originaria proclamazione del giorno 16 marzo 2010[...]

27/05/10

L’ordinanza del Ministro comporta pertanto il differimento ad altra data dello sciopero nazionale di 24 ore proclamato dalle ore 21.00 del 27 alle ore 21.00 del 28 maggio per il settore del trasporto ferroviario e dei servizi connessi e per l’intera giornata del 28 maggio per il settore del trasporto pubblico locale.
Lettera del Ministero

25/05/10

[...]le contraddizioni espresse al tavolo dalle delegazioni datoriali, tra queste, quelle di Asstra e Anav, si sono caratterizzate per una posizione in continuo arretramento rispetto a quanto da loro sottoscritto nel Protocollo Ministeriale[...]

24/05/10

“La notizia dell’ennesima aggressione a un capotreno di Trenitalia, questa volta sulla linea Pescara – Sulmona, purtroppo non ci sorprende più”.

18/05/10

[...]la Divisione Passeggeri N/I di Trenitalia ha comandato delle variazioni di servizio al Personale di Condotta dei treni Eurostar – Frecciargento sulla linea Roma - Ancona – Rimini - Ravenna, peraltro non supportate da alcuna motivazione, in violazione delle vigenti normative[...]
Risposta ANSF

13/05/10

[...]In buona sostanza un azzeramento della vita sociale del personale di bordo e di macchina, PdM che, nessun macchinista escluso, avrà anche la novità di vedersi graficare giornate di disponibilità in turno, non T.I.B.[...]

12/05/10

[...]Le strutture logistiche (locali spogliatoio e armadietti) approntate nella maggior parte degli impianti sono inadeguate. Gli armadietti non possono contenere tutti gli indumenti forniti dall’azienda; spesso non sono predisposte sedute necessarie alla vestizione del personale ed i servizi igienici (WC e docce) sono insufficienti o inadeguati[...]

12/05/10

[...]In fin dei conti, ecco come ci viene illustrata, per quanto riguarda la DT, la mancata applicazione di quel famoso accordo del 15 maggio, tutte le famigerate internalizzazioni previste sono risultate cosi un vero bluff, le assunzioni solo un mascherato tour-over[...]
Slide Aziendali

11/05/10

[...]Fast FerroVie e NTV si sono date atto della volontà di intraprendere un percorso di costruzione di un accordo aziendale che abbia quale riferimento il costituendo CCNL della Mobilità[...]
VERBALE

07/05/10

[...]Le parti, dopo approfondita analisi, hanno convenuto sull’utilità di adottare il CCNL delle Attività Ferroviarie in conformità al quale, entro il mese di Luglio prossimo, si sono impegnate a stilare i turni di lavoro[...]
VERBALE

06/05/10

[...]La verifica dei livelli occupazionali ha prodotto una carenza di 610 unità che sommate alle 200 sopra richiamate ci consegnano una struttura di esercizio in affanno se non in difficoltà[...]

05/05/10

[...]Ci pare, infatti, che la richiesta ai capitreno di indicare i viaggiatori di “etnia Rom” meramente in quanto tali e senza alcun’altra motivazione, quale ad esempio la mancanza del titolo di viaggio, non può avere altra lettura[...]
Modulo per la rilevazione frequentazione

04/05/10

Distribuito in formato cartaceo presso le segreterie regionali

01/05/10

[...]Un programma ambizioso, estremamente articolato e dettagliato che, però, immagina una sostanziosa economia di risorse in un quadro di ottimizzazione della produzione, che non prevede alcun incremento ad una produzione ormai falcidiata dalle continue ritirate dal mercato[...]
Slide Aziendali

30/04/10

[...]pertanto abbiamo ravvisato la necessità di conoscere meglio e più dettagliatamente il progetto complessivo, comprensivo delle ricadute sul personale che la nuova organizzazione produce[...]
Ferservizi consuntivo e azioni 2010

28/04/10

[...]la scrivente, ha reso noto all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria che la Società Trenitalia, era d’uso consegnare ai propri macchinisti un ordine scritto con il quale intimava al P.d.M., qualora il mezzo di trazione non fosse fornito della dotazione di staffe obbligatoria, di non tener conto di ciò che è stabilito all’art. 74 comma 6 della PGOS [...]

23/04/10

Ascoltata attentamente la relazione del Segretario e gli interventi dei partecipanti, il Direttivo dà mandato alla Segreteria Nazionale ad attivarsi affinché possano trovare soluzione le criticità emerse durante il dibattito[...]
Relazione del Segretario Nazionale Pietro Serbassi

22/04/10

Lo sciopero sarà quindi effettuato dalle ore 21.00 del 27 maggio 2010 alle ore 21.00 del 28 maggio 2010 con le medesime modalità di cui alla originaria proclamazione del giorno 16 marzo 2010.

19/04/10

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

16/04/10

[...]Nell’introdurre l’incontro, la delegazione governativa ha informato di aver tentato nei giorni scorsi di recuperare la presenza di Asstra e Anav, ma di dover prendere atto del fatto che, allo stato, le due associazioni datoriali sono rimaste indisponibili a partecipare[...]

15/04/10

[...]La politica dei numeri, che tende a catalogare tutto sotto la voce dei costi e quindi riduce tutto ad una mera ricerca del profitto, sta sempre più mettendo a rischio la natura sociale delle ferrovie nel sistema Paese[...]

14/04/10

La nota di rigetto, consegnata al CT dai responsabili dell’Impianto, è tanto provvisoria quanto sconveniente nei contenuti e nel metodo, atteso che il responsabile della produzione si è anche permesso impudentemente di suggerire alla lavoratrice di ricorrere ai suoi congedi ordinari “per assistere il suo familiare con handicap”[...]

12/04/10

13 aprile 2010 dalle 10.00 alle 13.00
 Piazza della Croce Rossa

07/04/10

La lunga vertenza relativa al cambio di appalto dei servizi notte si è conclusa con tre distinti accordi che hanno consentito di tutelare l’occupazione e il reddito dei lavoratori di tutti i lavoratori del settore[...]
ACCORDI

07/04/10

Notiziario Interno N° 2 2010 - 06 Aprile 2010

06/04/10

[...]Anche in quest’occasione le convergenze sono state di gran lunga maggiori delle criticità, in merito alle quali, comunque, le distanze si presentano decisamente colmabili, nel proseguo di un confronto che appare estremamente costruttivo da entrambi le parti del tavolo[...]

23/03/10

[...]Da quando il leit motiv della liberalizzazione del trasporto ferroviario ha scosso il sistema trasportistico comunitario e nazionale, Fast FerroVie ha ritenuto necessario evidenziare in tutte le sedi l’urgenza di normative omogenee e coerenti con gli sviluppi tecnologici adottati[...]
Documenti dell’incontro

18/03/10

[...]Ma di queste sensibilità non sempre dispongono i dirigenti delle aziende che si trovino a dover agevolare la fruizione dei diritti legalmente previsti a favore di dipendenti che assistono i familiari colpiti da forme di disabilità[...]

18/03/10

[...] alla esclusiva responsabilità delle controparti datoriali che hanno mantenuto nel corso di questi mesi di negoziato un atteggiamento di sostanziale indisponibilità [...]

16/03/10

Pagine

In data 25 febbraio 2020, si sono tenute due riunioni separate in merito al tema del nuovo “Coronavirus” con il Gruppo FSI e con Italo-NTV.

25/02/2020
Data Evento: 
Venerdì, Marzo 6, 2020 - 12:00
Data Evento: 
Martedì, Marzo 3, 2020 - 16:00
Data Evento: 
Martedì, Febbraio 25, 2020 - 16:00
Data Evento: 
Martedì, Febbraio 25, 2020 - 14:00

Nella giornata di ieri è scattato il livello di allerta relativamente alle infezioni da coronavirus e noi abbiamo contattato le aziende per le vie brevi per accertarci che tutte le operazioni fossero applicate secondo quanto indicato dai Ministeri competenti.

23/02/2020

[...]La  società ci ha inoltre comunicato che stante l’attuale fase di transizione ed in accoglimento della richiesta sindacale, per il 2020, non sarà richiesta ai pensionati che lo hanno già fatto nel triennio precedente, la dichiarazione riguardante l’autocertificazione[...]

21/02/2020
Data Evento: 
Martedì, Febbraio 18, 2020 - 10:30
Data Evento: 
Lunedì, Febbraio 17, 2020 - 16:30

L’Azienda ha avviato l'incontro partendo dal tema Coronavirus ed illustrando il piano d'intervento scaturito dalle disposizioni emanate dal Ministero della Salute

13/02/2020

Si è svolto nella giornata di ieri il programmato incontro con il Polo Mercitalia alla presenza degli Amministratori Delegati della Capogruppo Mercitalia Logistics e delle diverse Società del Polo che operano nel trasporto merci e nella logistica

14/02/2020
Data Evento: 
Martedì, Febbraio 25, 2020 - 10:30
Data Evento: 
Giovedì, Febbraio 27, 2020 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Febbraio 13, 2020 - 15:00
Data Evento: 
Giovedì, Febbraio 20, 2020 - 10:00

Con riferimento al tragico incidente avvenuto nella mattinata odierna che ha coinvolto il treno 9595 sulla linea AV Milano Bologna costato la vita a due macchinisti in servizio ed il ferimento di 31 tra componenti dell’equipaggio e viaggiatori, le OO.SS., proclamano una azione di sciopero

06/02/2020
Data Evento: 
Mercoledì, Febbraio 26, 2020 - 10:30
Data Evento: 
Giovedì, Febbraio 13, 2020 - 10:30
Data Evento: 
Giovedì, Febbraio 13, 2020 - 09:30
Data Evento: 
Martedì, Febbraio 11, 2020 - 16:00
Data Evento: 
Martedì, Febbraio 4, 2020 - 15:00
Data Evento: 
Lunedì, Febbraio 3, 2020 - 15:00

Mancato accredito contribuzione correlata lavoratori che godono delle prestazioni solidaristiche straordinarie del fondo di sostegno al reddito per il personale del gruppo FSI

27/01/2020
Data Evento: 
Venerdì, Gennaio 31, 2020 - 11:00
Data Evento: 
Venerdì, Gennaio 24, 2020 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Gennaio 23, 2020 - 09:30
Data Evento: 
Mercoledì, Gennaio 22, 2020 - 10:00

Il Direttore Generale di Agens ha illustrato i testi dei primi 15 articoli del CCNL da "Sistema di relazioni industriali e diritti sindacali", fino all'art. 15 sui quali si è avviata la discussione.

21/01/2020

Il giorno 16 gennaio si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Investimenti di RFI per un aggiornamento sull’andamento delle attività in corso di realizzazione e per un approfondimento sulle modifiche all’assetto organizzativo attuate con la Dor n.94/AD di dicembre.

21/01/2020
Data Evento: 
Martedì, Gennaio 21, 2020 - 16:00
Data Evento: 
Martedì, Gennaio 14, 2020 - 11:00
Data Evento: 
Giovedì, Gennaio 16, 2020 - 10:30
Data Evento: 
Martedì, Gennaio 14, 2020 - 14:00

Gruppo SAM presso il Ministero del Lavoro per proroga contratto di solidarità

19/12/2019

GSN presso il Ministero del Lavoro per la proroga del contratto di solidarietà

19/12/2019

Si è svolto in data odierna l’incontro richiesto dalle Segreterie Nazionali a seguito dell’aggressione subita da un Train Manager il 16 Novembre 2019.

19/12/2019

Nella giornata di ieri si è svolto il secondo incontro previsto tra OO.SS. e Trenitalia sulle ripartizioni degli equipaggi.

19/12/2019

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Produzione di RFI avente per oggetto delle modifiche all’attuale struttura organizzativa che saranno attuate prossimamente.

18/12/2019

In data odierna le parti si sono incontrate per l'espletamento delle procedure di cambio appalto secondo quanto previsto dall'art. 16 delCCNL Mobilità - Attività Ferroviarie 16 dicembre 2016 

17/12/2019
Data Evento: 
Giovedì, Gennaio 16, 2020 - 10:30

Si è svolta nella mattinata odierna la riunione con la divisione DPLH in riferimento al settore VDCS – Vendita Diretta e Customer Service e, nel pomeriggio, con la Commerciale della DPR.

13/12/2019

Il 9 dicembre 2019, si è svolta una riunione straordinaria del Comitato nazionale per le Pari Opportunità (CPO) del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

12/12/2019

L'11 dicembre si è tenuto l'incontro per l'espletamento della fase amministrativa della procedura di licenziamento collettivo

11/12/2019

Comunicazione da parte di GAS per la presa in carico diretta del personale Ferrotel Genova e Chiasso Lotto 1 Zona Nord-Ovest

10/12/2019

Le parti si sono confrontate nel merito delle evoluzioni della produzione a valle delle modifiche introdotte dalla Committente con il cambio orario di dicembre 2019

10/12/2019

All'esubero del personale, e non solo, sarà applicato il contratto di solidarietà dall'01/12/2019 al 31/05/2020

10/12/2019

All'esubero del personale, e non solo, sarà applicato il contratto di solidarietà dall'01/12/2019 al 31/05/2020

10/12/2019

Coopservice presso il Ministero del Lavoro per un ulteriore proroga del contratto di solidarietà

09/12/2019
Data Evento: 
Giovedì, Dicembre 19, 2019 - 15:00
Data Evento: 
Giovedì, Dicembre 19, 2019 - 15:00
Data Evento: 
Martedì, Dicembre 17, 2019 - 16:00
Data Evento: 
Giovedì, Dicembre 12, 2019 - 14:00
Data Evento: 
Giovedì, Dicembre 12, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Dicembre 11, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Mercoledì, Dicembre 11, 2019 - 10:00

Pagine