[...]Questo sindacato non si stancherà mai di sollecitare tutti gli attori del processo di organizzazione e gestione della sicurezza a non lesinare sforzi e risorse.

26/04/17

[...]la definizione dei premi di risultato per lavoratori dipendenti e somministrati (200 euro per il 2015 erogati a maggio 2017, 350 euro per il 2016 erogati a giugno 2017[...]
ACCORDO

10/04/17

[...]Durante il confronto sono emerse tre priorità sulle quali è necessario trovare una soluzione condivisa[...]

31/03/17

Risultati di un questionario per verifi care l’eff ettivo stato di salute di alcune categorie di lavoratori in Trenitalia. La categoria scelta è stata quella dei macchinisti che sono particolarmente esposti a turni gravosi di lavoro e che operano in ambienti con esposizione a rumorosità, vibrazioni, polveri e campi magnetici. Il lavoro presentato è frutto di un’attenta analisi e una faticosa cura nella raccolta e nella elaborazione dei dati al fi ne di fotografare una situazione più realistica possibile.

28/03/17

Risultati di un questionario per verifi care l’eff ettivo stato di salute di alcune categorie di lavoratori in Trenitalia. La categoria scelta è stata quella dei macchinisti che sono particolarmente esposti a turni gravosi di lavoro e che operano in ambienti con esposizione a rumorosità, vibrazioni, polveri e campi magnetici. Il lavoro presentato è frutto di un’attenta analisi e una faticosa cura nella raccolta e nella elaborazione dei dati al fi ne di fotografare una situazione più realistica possibile.

 

28/03/17

[...]L’intervento di razionalizzazione, per la Società RFI, riguarderà i lavoratori inidonei con profilo di esercizio in un numero pari a 200 unità, e il personale di staff e supporto con 150 unità, per un totale complessivo di 350 posizioni. Mentre per Trenitalia gli interessati dall’accesso al fondo sono i lavoratori inidonei definitivi alle attività di sicurezza ed esercizio e quelli di staff e supporto, per un totale di 180 posizioni.
ACCORDI

15/03/17

Le scriventi Organizzazioni Sindacali apprendono dagli organi d’informazione come la dirigenza aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, si presume in accordo con la proprietà, intenderebbe imprimere un’accelerazione al percorso di collocazione sul mercato della Divisione Long Haul di Trenitalia [...]

23/02/17

[...]Come OO.SS. Nazionali abbiamo evidenziato l’esigenza di avere un quadro certo d’insieme per quanto riguarda tutto il settore della Manutenzione Rotabili[...]

17/02/17

Nel pomeriggio del 15 febbraio 2017 si è tenuto il previsto incontro con la Direzione Tecnica di Trenitalia. Da parte del responsabile vi è stata una illustrazione del piano di budget per il 2017 con un raffronto con il consuntivo del 2015/2016 ed i conseguenti risultati attesi, sia in termini di fabbisogno manutentivo, di lavorazioni internalizzate ed esternalizzate, di rapporto diretti/indiretti e ore medie per addetto[...]

16/02/17

“Ancora una volta i macchinisti delle metropolitane sono stati fatti oggetto di un violento quanto pericoloso attacco mediatico”. Lo riferiscono in una nota congiunta Renzo Coppini, Segretario del SULCT di Roma e Lazio, Aniello Carpenito, Commissario Fast Mobilità Lazio, e Antonio Casadei, Segretario UTL Lazio.

 

02/02/17

E’ ripreso oggi il confronto con RFI sul processo Circolazione che i Sindacati, a valle della sottoscrizione del Contratto di Lavoro, avevano sollecitato[...]

01/02/17

[...]la discussione si articola sulle modalità di erogazione della UNA TANTUM contrattuale di cui all’allegato A [...]

31/01/17

[...]siamo a richiederLe un incontro nel quale definire il perimetro di attività assegnate alla Società TX Logistik Italia, lo sviluppo previsto per i traffici effettuati sull’asse Verona Brennero e il contratto applicato ai lavoratori suoi dipendenti, considerata la recente sottoscrizione del CCNL Mobilità [...]

26/01/17

[...]il 40% dell’importo complessivo del Premio spettante potrà essere destinato, su base volontaria oltre che alle forme di walfare previste nel citato Accordo del 16-12-2016 [...]

26/01/17

[...]i motivi che hanno determinato l’esubero sono dovuti alle sensibili riduzioni delle commesse appaltate che hanno così creato una eccedenza di manodopera [...]

25/01/17

[...]il posizionamento delle telecamere sarà effettuato nel rispetto dei principi di necessità, finalità, proporzionalità, liceità ovvero in modo tale che il personale solo incidentalmente possa venire ripreso [...]

24/01/17

[...]le rappresentanze sindacali concordano sulla necessità di istallare sistemi di videosorveglianza allo scopo di garantire la sicurezza e la tutela delle persone, del personale e del patrimonio aziendale [...]

24/01/17

[...]i riallineamenti ai minimi contrattuali, previsti dall’art. 68 del novellato CCNL [...]saranno effettuati con la prossima retribuzione di febbraio 2017 [...]

23/01/17

[...]Il verbale prevede, inoltre, fasi di verifica sindacale nel corso del 2017 sul sistema di valutazione individuale concordato. Gli importi dei pdr oggetto di accordo potranno essere convertiti in misure di welfare aziendale, secondo le modalità che saranno comunicate ai lavoratori[...]
Accordo 

20/01/17

[...]Riteniamo infatti che in un’ottica di sviluppo, occupazione ed efficienza - a cui Trenitalia e l’intero Gruppo FS devono aspirare - investire sul ricambio generazionale rappresenti un ulteriore tassello affinché venga garantita la competitività dell’Impresa negli attuali scenari di mercato [...]

20/01/17

[...]resta inteso il valore retroattivo-novembre 2016-dell’aumento da contratto e il conseguente ricalcolo degli arretrati [...]

20/01/17

[...]l’erogazione del premio si baserà sulla combinazione di tre fattori: Produttività aziendale - Produttività individuale - Produttività legata alla presenza e continuità nella prestazione [...]

20/01/17

[...]Con la presente siamo a denunciare lo stato di assoluta incertezza occupazionale che si determina a causa delle modalità di messa a gara dei servizi di manovra negli impianti del gestore unico scelte da RFI, così come previsto dalle delibere ART 70/2014 e 104/2015 [...]

19/01/17

[...]a seguito della consultazione referendaria che si è svolta dall’11 al 14 gennaio 2017 [...] il CCNL della Mobilità/Area contrattuale attività ferroviarie del 16 dicembre 2016 [...]è definitivamente approvato [...]

19/01/17

[...]per quanto sopra, con grande rammarico, viste le difficoltà finanziarie createsi, la Scrivente Società si troverà costretta, in assenza dell’incasso immediato delle somme già scadute e in assenza dell’invio delle "entrate merci", a disporre il "blocco" degli stipendi a decorrere dai prossimi emolumenti [...]

19/01/17

[...]’azienda, in merito al pagamento della 13ma mensilità, comunica alle OOSS che quanto indicato nella nota del 12-12-2016 resta invariato e pertanto la mensilità aggiuntiva resterà dilazionata in 4 rate [...]

19/01/17

[...]il prospettato possibile trasferimento di ramo d’azienda non avrà luogo prima del 12 febbraio 2017 [...]

18/01/17

[...]Durante l’incontro odierno, a valle del confronto avviato nel corso del 2016, la Società ha presentato una proposta di testo alla quale le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto di apportare modifiche e integrazioni. Al termine della discussione, la Società si è impegnata ad inviare un verbale definitivo contenete i punti di caduta finali di Ntv [...]

18/01/17

[...]Il presente verbale è stato redatto e sottoscritto alle ore 20.15 del giorno 14 gennaio 2017

16/01/17

Dopo la sigla dell’ipotesi di accordo del 16 dicembre 2016, i lavoratori con l’84,9% di SI hanno espresso il proprio giudizio sui contenuti dell’intesa raggiunta
 
Verbale proclamazione risultati referendari

14/01/17

[...] le parti hanno condiviso di escludere temporaneamente la provincia di Pisa dall’accordo di cui sopra sino al 31 gennaio 2017 [...]

13/01/17

[...] con la presente a richiedere l’attivazione del processo di rateizzazione e relative tempistiche in merito all’erogazione dell’Una Tantum [...]

11/01/17

[...]le Parti convengono che l’Azienda previa comunicazione alle OOSS e le RSA e RSU d’appalto, per soddisfare temporanee esigenze di maggior lavoro può modificare in aumento, entro i limiti del normale orario di lavoro, l’orario ridotto [...]

10/01/17

[...]la società anticiperà il trattamento di integrazione alla normale scadenza di paga [...]

10/01/17

[...]la società propone di aggiornare l’incontro al giorno 13 gennaio 2017 alle ore 11.00 per la disamina complessiva e necessaria alla procedura di cambio appalto [...]

10/01/17

[...]purtroppo gli istituti di credito non hanno concesso il finanziamento per far fronte alla mensilità aggiuntiva che quindi potrà essere erogata in 4 rate [...]

30/12/16

CCNL Mob Area A/F - Una Tantum - Richiesta attivazione negoziato

30/12/16

[...]Il referendum che ci apprestiamo a votare può sembrare una formalità, una presa d’atto di qualcosa che è già accaduto ma, se ci riflettiamo bene, non lo è[...]

23/12/16

[...] Resta convenuto che in virtu di tutto quanto procede, persistendo le motivazioni, si farà ricorso alla solidarietà per tutto il periodo consentito dalle leggi in materia [...]

22/12/16

[...]per consentire le operazioni di voto, i responsabili di Personale e organizzazione centrali di società e, a livello territoriale, i Responsabili PO competenti in relazione alle unità produttive di riferimento, dovranno predisporre gli elenchi del personale in forza [...]

22/12/16

[...]si chiede un incontro in sede nazionale per esaminare le condizioni produttive e occupazionali dell’azienda e le prospettive industriali previste dal piano industriale di Terminali Italia [...]

22/12/16

[...]continua l’azione di Fast Mobilità sulla Vertenza Previdenziale degli ex Genieri; allo stato della vertenza il nostro impegno ha portato alla regolarizzazione di innumerevoli posizioni assicurative [...]

21/12/16

[...] le parti dopo l’analisi dell’intera situazione aziendale e sulla base dei dati forniti da NTV concordano di risolvere il contratto di solidarietà in essere con integrale cessazione dei suoi effetti [...]

21/12/16

Incontro semestrale della Commissione Paritetica. Proposte delle Organizzazioni Sindacali

21/12/16

[...]e segreterie regionali sono chiamate a condividere con le altre O.S. l’organizzazione delle assemblee con i lavoratori, propedeutiche alla tornata referendaria [...]

21/12/16

[...] Così come convenuto nel verbale del 29 febbraio 2016, con la presente si richiede la riapertura del confronto nazionale in merito agli interventi inquadramentali rimasti in sospeso [...]

21/12/16

[...]le Segreterie Regionali sono invitate a calendarizzare assemblee nei posti di lavoro [...]

21/12/16

[...] La Società ha esposto, inoltre, i dati relativi al personale, che al 30 novembre è di 1428 unità, con una anzianità media di 55 anni. In ragione di ciò Ferservizi, anche per fronteggiare i possibili pensionamenti, ha avviato le procedure di selezione per nuove assunzioni dall’esterno. Oltre a quanto sopra, la Società ipotizza una riorganizzazione del settore amministrativo [...]

21/12/16

[...]Referendum su ipotesi di accordo di rinnovo CCNL della Mobilità/Area Contrattuale Attività Ferroviarie - Le scriventi Segreterie Nazionali hanno indetto per i giorni 11-12-13-14 gennaio 2017 il referendum tra tutti i lavoratori interessati per la validazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL [...]

20/12/16

[...]In base all’accordo sindacale del 19 novembre 2011, la società Trenord Srl è confluita nel CCNL delle Attività Ferroviarie. Le scriventi Segreterie Nazionali hanno indetto per i giorni 11-12-13-14 gennaio 2017 il referendum tra tutti i lavoratori interessati per la validazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo di detto CCNL [...]

20/12/16

[...]ARTICOLO 1: PARTI PROMUOVENTI E SCOPO DELLA CONSULTAZIONE. La consultazione referendaria è indetta dalle Organizzazione Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL TAF, FAST Mobilità, Orsa Ferrovie che intendono sottoporre al voto della categoria le intese sottoscritte, in data 16 dicembre 2016, sul Contratto della Mobilità/Area Attività Ferroviarie e sul Contratto Aziendale di Gruppo FSI. La consultazione sarà effettuata nei giorni 11-12-13-14 gennaio 2017[...]

20/12/16

[...]Contratto Collettivo della Mobilità Area Contrattuale Attività Ferroviarie Dopo la sigla dell’ ipotesi di accordo del 16 dicembre 2016, i lavoratori saranno chiamati ad esprimere il proprio giudizio sui contenuti dell’intesa raggiunta R E F E R E N D U M [...]

20/12/16

[...]Referendum su ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL della Mobilità/Area Contrattuale Attività Ferroviarie ... Le scriventi Segreterie Nazionali hanno indetto per i giorni 11-12-13-14 gennaio 2017 il referendum tra tutti i lavoratori interessati per la validazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL [...]

20/12/16

[...]In base all’accordo sindacale del 19 novembre 2011, la società Rail Traction Company è confluita nel CCNL delle Attività Ferroviarie. Le scriventi Segreterie Nazionali hanno indetto per i giorni 11-12-13-14 gennaio 2017 il referendum tra tutti i lavoratori interessati per la validazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo di detto CCNL [...]

20/12/16

[...]In base all’accordo sindacale del 19 novembre 2011, la società Serfer Srl è confluita nel CCNL delle Attività Ferroviarie. Le scriventi Segreterie Nazionali hanno indetto per i giorni 11-12-13-14 gennaio 2017 il referendum tra tutti i lavoratori interessati per la validazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo di detto CCNL [...]

20/12/16

[...] l’Art. 23 comma 16, del D.l.g n 50/2016 (codice degli Appalti)stabilisce che il costo del lavoro per i contratti relativi a lavori, servizi e forniture è determinato, in apposite tabelle [...]

19/12/16

[...]è stato sottoscritto il testo allegato relativo all’ipotesi di rinnovo del Contratto aziendale di Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, integrativo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro [...]

19/12/16

[...]le tabelle di costo orario verranno trasmesse al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per le finalità di cui al citato art. 23 [...]

19/12/16

[...]successivamente alla data di stipula del presente accordo le parti sono reciprocamente impegnate a definire il recepimento e l’attuazione per quanto di competenza del CCNL [...]

19/12/16

[...]a far data dal 1 luglio 2017 le Società del Gruppo FS destineranno al fondo Eurofer per ogni lavoratore occupato a tempo indeterminato, compresi i lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante, la somma annua di euro [...]

19/12/16

[...]In relazione a quanto sopra considerato ai lavoratori occupati nelle società del Gruppo FS citate in premessa alla data di sottoscrizione del presente accordo [...]saranno riconosciuti a titolo di Una Tantum, a copertura del periodo 1 gennaio 2013 - 31 dicembre 2015 [...]

19/12/16

[...]con il presente accordo le parti intendono procedere alla definizione, in attuazione di quanto previsto dall’art. 29 del contratto aziendale di Gruppo FS del 16-12-2016 di uno specifico premio di risultato la cui corresponsione sia legata ad incrementi di produttività [...]

19/12/16

[...] In considerazione del fatto che i guasti su tali mezzi negli ultimi tempi sono in preoccupante aumento, compresa la circostanza di guasti ad entrambe le toilets di una stessa vettura in composizione, siamo con la presente a chiedere un urgente incontro in cui affrontare e chiarire le seguenti tematiche [...]

19/12/16

[...]le Scriventi Segreterie Nazionali hanno inviato alla Vs cortese attenzione una richiesta di convocazione urgente in merito al continuo rincorrersi di voci preoccupanti, riguardanti la Società Thello di Trenitalia [...]

19/12/16

[...] A ciò si stanno aggiungendo anche le problematiche derivanti dalle difficoltà nel pagamento della 13ma per il quale la Cooperativa ha comunque predisposto e comunicato un piano di rateizzazione [...]

16/12/16

[...]Ad annunciarlo sono il segretario generale FAST- Confsal, Pietro Serbassi, e il segretario nazionale FAST-Mobilità, Angelo D’Ambrosio, che hanno espresso “soddisfazione” per l’intesa raggiunta. “Il Contratto FSI – ha spiegato il vicesegretario FAST-Mobilità, Vincenzo Multari - prevede un incremento retributivo di euro 105 a parametro medio, una tantum per il periodo di vacanza contrattuale complessivo di euro 600 a livello C1, sono previste maggiorazioni per le indennità di lavoro domenicale e notturno. Concordato, poi, un premio di risultato in due tranche: 600 euro a gennaio 2017 e 1.500 più eventuale superbonus a luglio”[...]
CCNL AF e FSI

16/12/16

[...]chiede la formale convocazione delle parti al fine di espletare le procedure necessarie al cambio appalto [...]

15/12/16

[...]l’azienda commenta la documentazione già anticipata a mezzo posta elettronica circa la ripartizione dei volumi di produzione ed evidenzia le migliorie apportate [...]

15/12/16

Dalle prime ore dell’11 dicembre u.s. senza alcun tipo di avviso (ma a questo ci siamo abituati ormai)il pdB si è accorto che, a far data dal cambio orario ed in barba a quanto previsto dall’ex art. 32 [...]

15/12/16

[...]siamo rimasti molto sorpresi dalla nota della Cooperativa Morelli del 12 dicembre nella quale si comunica, il pagamento della tredicesima in quattro rate con scadenze che vanno fino al 31/03/2017 [...]

15/12/16

[...]Cambio Appalto per la gestione dei servizi di pulizia del materiale rotabile e degli impianti industriali Centostazioni LOTTO 4 [...]

15/12/16

[...]le parti concordano sull’istallazione di un sistema di videosorveglianza nelle sedi NTV (impianti, stazioni, louge)[...]

13/12/16

[...]per questo motivo siamo quindi purtroppo costretti a far fronte a questa scadenza con le nostre sole risorse [...]

13/12/16

Pagine

Il giorno 13 ottobre 2022 Si è svolto l’incontro previsto tra Segreterie Nazionali e la Commissione di Garanzia, avente ad oggetto la disciplina in materia di sciopero riguardante il personale della Società NTV

17/10/2022

Nella mattinata di ieri si è svolto l’incontro con la Direzione Operativa Infrastrutture di Rfi per proseguire il confronto sulla riorganizzazione del processo della Manutenzione

12/10/2022

Questa notte è avvenuto un altro incidente sul lavoro a bordo di uno dei locomototri di una ditta che opera per conto di RFI nei pressi della località di Sanremo.

11/10/2022

Nella giornata di ieri la Holding del Gruppo Fs ci ha illustrato il nuovo modello di governance con le relative modifiche organizzative. Nel merito abbiamo espresso la nostra preoccupazione in quanto, nonostante la presentazione condivisa al tavolo da parte della dirigenza aziendale, non siamo riusciti ad apprezzarne, né a comprenderne appieno l’obiettivo.

11/10/2022
Data Evento: 
Lunedì, Ottobre 17, 2022 - 15:00
Data Evento: 
Venerdì, Ottobre 14, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Ottobre 12, 2022 - 13:00
Data Evento: 
Mercoledì, Ottobre 12, 2022 - 09:30
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 11, 2022 - 14:00
Data Evento: 
Venerdì, Ottobre 7, 2022 - 14:00

Si è svolto nel pomeriggio di ieri il proseguimento dell’incontro del 27 settembre 2022, sulla sicurezza, alla presenza di Trenitalia e della Holding del Gruppo FSI.

05/10/2022

I principali indicatori ci segnalano che l’energia elettrica potrebbe, già a partire dal prossimo mese di ottobre, evidenziare un possibile rischio di razionalizzazione in Italia e in Europa.

29/09/2022

Si è tenuto nella giornata di ieri il previsto incontro alla presenza di Holding, Trenitalia, RFI e Protezione Aziendale, convocato su richiesta delle Segreterie Nazionali a seguito del recente drastico aumento delle aggressioni al personale front line e dello sciopero nazionale del 9 settembre.

27/09/2022

Apprendiamo dal verbale prefettizio del 7 settembre 2022, allegato alla presente, che la rappresentante della Società Coopservice ha dichiarato una presunta interlocuzione con le Scriventi Segreterie Nazionali in merito all’argomento in oggetto.

20/09/2022

Sulla gestione dei lavoratori in esubero mediante il ricorso all’istituto del Contratto di Solidarietà ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 comma 1 lettera “C” e comma 5 del D.Lgs. 148/2015, come modificato dalla Legge 234/2021, onde poter scongiurare il ricorso a riduzioni di personale così come specificato in premessa e dalla Circolare n.1 del Ministero del Lavoro del 03 gennaio 2022

15/09/2022
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 11, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Ottobre 6, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Settembre 27, 2022 - 15:00
Data Evento: 
Lunedì, Settembre 26, 2022 - 16:30

Le aggressioni sono un fenomeno ormai costante a danno di chi lavora su treni e autobus. Basta! Abbiamo scioperato, con altissime adesioni, ma ancora nessuno prende di petto una situazione insostenibile.

19/09/2022

Grandissima partecipazione allo sciopero del trasporto pubblico locale del 16 settembre con punte altissime di adesione. Il messaggio lanciato dai lavoratori del settore è incontrovertibile: basta aggressioni a chi svolge il proprio lavoro.

20/09/2022

"Dopo il terzo sciopero, con adesioni massicce da parte dei lavoratori e forti disagi agli utenti, è difficile comprendere il motivo per cui l'azienda si ostini, a distanza di quasi un anno, a non voler aprire un dialogo su problematiche che stanno evidentemente portando il personale all'esasperazione". Questo il commento del segretario nazionale SLM FAST-Confsal, Vincenzo Multari

20/09/2022
Data Evento: 
Venerdì, Settembre 23, 2022 - 11:15
Data Evento: 
Martedì, Settembre 20, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Settembre 20, 2022 - 09:30

Proclamazione di sciopero ai sensi dell’art. 2 comma 7 legge 146/90 e s.m.i. di tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle imprese cui si applica il CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL) a causa dei gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità dei lavoratori.

13/09/2022

Grandissima partecipazione dei lavoratori allo sciopero con punte del 90% di adesione in alcuni impianti. Incontrovertibile il messaggio lanciato dalla categoria del personale mobile, attraverso la pressoché totale adesione allo sciopero: basta aggressioni nei confronti di chi svolge il proprio lavoro!

09/09/2022

Si comunica che il Personale Mobile, laddove impegnato in corsi di formazione aggiornamento professionale o visite mediche, sciopera l’ intera prestazione lavorativa di venerdì 09 Settembre 2022.

08/09/2022
Data Evento: 
Martedì, Settembre 20, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Settembre 13, 2022 - 11:30
Data Evento: 
Martedì, Settembre 6, 2022 - 10:00
Data Evento: 
Giovedì, Settembre 8, 2022 - 09:30

Nella giornata di oggi, a seguito della sottoscrizione del PDR di Gruppo FSI del 14 Luglio 2022, la Società MIST e le Segreterie Nazionali, si sono incontrate per la discussione sui criteri per l'erogazione del PDR 2022.

04/08/2022

Nella giornata di martedì si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la società FSTECNOLOGY, nella quale era presente anche il nuovo Amministratore Delegato, per la presentazione del nuovo piano industriale.

29/07/2022

Siamo venuti a conoscenza della presenza a bordo treno, di incaricati di Trenitalia – DBR impegnati in un focus group sulla customer experience.

27/07/2022

Al fine di potere dilazionare l’impatto economico e potere riconoscere gli importi salariali ai propri dipendenti, la società MAST SPA procederà al pagamento dell’importo Una Tantum riferito al periodo dal 01/01/2021 – 31/04/2022

26/07/2022

In data 14 luglio 2022 è stato firmato tra il Gruppo FS Italiane e le OO.SS. il verbale di accordo in merito al PDR

14/07/2022

Le scriventi OO.SS sono rimaste molto soddisfatte del vostro accoglimento sull’allargamento del diritto all’acquisizione della CLC ai famigliari dei dipendenti impegnati in un legame di “Coppia di fatto” che presentano il certificato di stato di famiglia e la dichiarazione anagrafica di costituzione di convivenza di fatto.

19/07/2022

Ancora una volta, come ripetutamente denunciato, vengono emanate disposizioni inerenti i servizi di cui all’oggetto, senza nessun preavviso, con l’entrata in vigore il giorno successivo all’emissione

17/07/2022

Nella giornata di ieri è proseguito il confronto tra il Sindacato ed ANSFISA sul tema del soccorso al Personale di Condotta e al Treno.

12/07/2022

La grandissima adesione allo sciopero, che per circa 24 ore ha praticamente paralizzato il trasporto ferroviario dell'Emilia Romagna, dimostra, semmai ce ne fosse stato bisogno, che Trenitalia Tper ha bisogno di voltare rapidamente pagina se non vuole che le tensioni esplodano e diventino irrecuperabili

12/07/2022

“La sostanziale impossibilità di un confronto e la fattuale attività dilatoria della società di trasporto regionale dell’Emilia Romagna ci costringe a confermare lo sciopero del prossimo 10 luglio”, afferma in una nota il segretario nazionale FAST-Confsal, Vincenzo Multari.

08/07/2022
Data Evento: 
Mercoledì, Luglio 6, 2022 - 17:00

Pagine