[...]si è altresì definito che le ulteriori carenze previste nei settori manutenzione infrastruttura e manutenzione rotabile, verranno gestite attingendo dalla banca dati costituita in seguito all’accordo del 15/05/09[...]
Verbale di Riunione

05/11/09

Lo stato dell’arte della trattativa per la costituzione della nuova società di Trasporto Pubblico Locale in Lombardia.
Dichiarazione Congiunta

02/11/09

Notiziario Interno N 10° 2009 - 02 Novembre 2009

02/11/09

Il 27 ottobre u.s. si è consumata l’ennesima farsa della ripartizione dei servizi di condotta, del segmento Freccia Rossa, della Divisione Trasporto Passeggeri N/I di Trenitalia.

30/10/09

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

29/10/09

[...] Un incontro certamente interlocutorio nel quale si sono affrontati i temi relativi alle politiche del lavoro, continuando quella fase di confronto e di avvicinamento tra due posizioni certamente ancora distanti tra loro, che ormai si protrae da più di qualche incontro[...]

29/10/09

Il Segretario Nazionale Fast FerroVie, Pietro Serbassi, esprime soddisfazione per la decisione del Giudice del Lavoro di Roma Dario Conte di annullare il licenziamento del Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza Dante De Angelis[...]

27/10/09

Siamo venuti a conoscenza che la Divisione Passeggeri Nazionale/I ha programmato un cambio turno dei servizi Freccia Rossa, per il giorno 24 ottobre. Ci risulta che tale avvicendamento modifichi totalmente la struttura dei turni trasformandoli in “turni a griglia” [...]

23/10/09

Notiziario Interno N 9° 2009 - 16 Ottobre 2009

16/10/09

Nella serata di ieri 8 ottobre 2009, si è concluso il confronto tra il Gruppo FS e la sua Società Trenitalia con FAST FerroVie, FILT, FIT, UILT e UGL, in merito alla risoluzione delle criticità emerse durante questa prima fase d’applicazione dell’accordo del 15 maggio u.s[...]
VERBALE

09/10/09

Questa lista è nata con il contributo di Colleghi ed Amici ed è sostenuta dalle O.S. UGL Attività Ferroviarie e FAST Ferrovie e si propongono per una gestione Migliore e Trasparente del Dopolavoro Ferroviario.
Liste Elettorali

04/10/09

Oggi 30 settembre 2009, presso la sede di Confindustria a Roma, è proseguita la negoziazione, tra le parti datoriali e le parti sociali di settore, sul nuovo CCNL della Mobilità[...]

30/09/09

[...]Durante l’incontro, avvenuto su richiesta di Mr. Shen Xuebiao, Direttore Quality Safety Supervision Division e capo della delegazione cinese e coordinato dal nostro Vice Segretario Nazionale Angelo D’Ambrosio, si è approfonditamente discusso dei vari argomenti relativi al rapporto tra imprese e Organizzazioni Sindacali in Italia[...]

30/09/09

[...]che proprio in barba agli accordi, il servizio veniva comandato con il modulo di condotta ad agente solo[...]
M40 Allegati

14/09/09

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

14/09/09

Un componente di Segreteria Nazionale sarà presente nelle sedi territoriali, per incontrare i lavoratori delle varie categorie del trasporto e dei servizi correlati, iscritti e non a Fast FerroVie.
Incontri già programmati (seguiranno agg.)

10/09/09

[...]caratterizzato da vostri arroccamenti e contorsioni linguistiche, che avvolgono le questioni irrisolte in un labirinto d’imputabilità, che appare proiettato, decisamente, più verso un’assoluzione di responsabilità a priori che verso l’individuazione di soluzioni concrete ed efficaci[...]
Nota ANSF 4909/09 del 07/09/09
Allegati alla nota ANSF

07/09/09

[...]Non possiamo assistere immobili al sacrificio della produttività concessa con l’introduzione dell’agente solo nella Passeggeri N/I, sull’altare di scelte organizzative d’esercizio improntate sulla polverizzazione dello stesso[...]
Progetto esercizio passeggeri n/i

05/09/09

[...]non si riesce a sapere per quanto tempo ancora la “sperimentazione” andrà avanti e se, nel frattempo, sono state fatte (o si vorranno fare) valutazioni adeguate sugli aspetti positivi e negativi dell’introduzione di tale norma[...]

03/09/09

?[?] in dotazione due chiavi di abilitazione del banco di manovra. Una delle suddette chiavi
dovrà essere custodita in un apposito vano chiuso e piombato; la stessa dovrà essere utilizzata
solo nei casi di rottura o smarrimento dell?altra [?]?

02/09/09

[...] Tali treni non sono ammessi a circolare quando in uscita dagli impianti di manutenzione sono
mancanti della segnalazione in cabina di guida dello stato di "porte chiuse". Qualora durante il
servizio venga a mancare per guasto o altra causa la segnalazione in cabina di guida dello stato di
chiusura delle porte, il personale di condotta:[...]

02/09/09

[...]Ancora una volta dobbiamo costatare che, qualunque accordo Trenitalia stipuli con i sindacati, non riesce proprio, in fase d’applicazione, ad esimersi dall’adattare capziosamente gli stessi alle proprie esigenze operative[...]

31/08/09

è nostra intenzione insistere per una risposta alle cinque lettere poste a riferimento, inviatevi dalla scrivente in date diverse e comunque, alcune, risalenti anche a due mesi orsono [...]

07/08/09

[...]siamo pronti a investire massicciamente gli organi d’informazione e stampa e, nel contempo, produrre esposti giudiziari da presentare agl’ispettorati del lavoro, alle USL, alle Prefetture e alle Questure di tutte le province interessate[...]

07/08/09

Egregio Ing. Moretti,con grande disagio e profondo rammarico, mi trovo costretto a rivolgermi a Lei con l?auspicio che, attraverso un riscontro alla presente, almeno sia possibile chiarire le motivazioni dell?empasse che si è nuovamente creata nelle relazioni industriali con il Gruppo FS [...]

06/08/09

[...] Non occorre - ritengo - evidenziare che se ciò accadesse nel merito e nel metodo dichiarato si consumerebbe una chiara violazione del sistema delle relazioni industriali sancito nel CCNL delle AF, pertanto si diffidano azioni unilaterali [...]

06/08/09

[...]ci giunge in questi giorni notizia che, anche in merito ai pagamenti delle flessibilità sulla condotta, Trenitalia ha rivisto la posizione condivisa, dalle OO.SS. con le SV in indirizzo, al momento della stipula dell’accordo del 15 maggio u.s.[...]

04/08/09

 Suddivisione ASSET; 
 Volumi Traffico per "Linee di Prodotto";
Sale Operative e "Tramiti Territoriali" per "Linee di Prodotto";
 Impianti di Manutenzione per "Linee di Prodotto" ;
Impianti Equipaggi per Linee di Prodotto.
__

Leggenda:  sulle varie linee di prodotto il tratteggio breve significa che l’azienda è intenzionata a dismettere, il tratteggio lungo, nuova linea.

30/07/09

[...]Infatti, non sufficientemente appagati dai disastri della divisionalizzazione, né dagli attriti e dai malumori generati dalla creazione del segmento di produzione AV denominato Frecciarossa, i dirigenti della PAX hanno ben pensato di dividere il restante personale e la restante produzione[...]
SLIDE AZIENDALI

30/07/09

Si è finalmente conclusa la lunga vicenda che da tempo attanagliava i lavoratori delle società SAES CEIAS per quanto riguarda i pagamenti delle loro retribuzioni.
Note di trenitalia

29/07/09

La Segreteria Nazionale ha effettuato una diffida legale contro la Divisione Passeggeri N/I di Trenitalia, intimandole la regolarizzazione, in base alle norme contrattuali in vigore, dei turni del macchina e del bordo, non concordati con il sindacato. In caso di mancato riscontro è intenzione della Segreteria Nazionale denunciare l’azienda per violazione dell’art. 14 della legge 300.

28/07/09

Nella riunione del 23 luglio u.s. con la Società RFI, sempre inserita nel quadro degli incontri calendarizzati in seguito all’accordo nazionale di Gruppo FS del 15 maggio scorso, ha illustrato la nuova struttura del COER, comprese le sue articolazioni territoriali e i criteri adottati per la definizione territoriale delle strutture ex S.O. tecnico.[...]
SLIDE AZIENDALI

23/07/09

[...]in particolare quelle relative il passaggio delle responsabilità dagli ex Direttori Compartimentali DCI, ai responsabili delle nuove strutture di direttrice, nell’ottica di un’evidente accorciamento dei processi decisionali[...]
SLIDE AZIENDALI

21/07/09

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

19/07/09

[...]Al termine dell’illustrazione, così come già detto per la precedente riunione del 14 luglio u.s., si ravvisa la necessità , anche su questo tema, di definire un modello organizzativo unitario che contenga, in relazione all’importanza della rete, della capacità e della qualità di trasporto, livelli minimi di insediamento produttivo [...]
SLIDE AZIENDALI

16/07/09

[...]Nessun accordo è stato possibile, avendo la Divisione ha rigettato tutte le soluzioni proposte per eliminare i sei (4 del bordo e 2 del macchina) servizi fuori normativa presenti nei turni in vigore[...]
Proposta aziendale modifica turni Freccia Rossa

15/07/09

[...]ancor più doverosa l’urgente evidenziazione di gravi criticità inerenti alla sicurezza dell’esercizio, che la presente intende perseguire, tra l’altro, in una casistica che fa risaltare, in modo veramente allarmante, la difficile distinzione e il problematico rispetto dei propri ruoli tra L’ANSF, il Ministero dei Trasporti, il Gestore Infrastrutture e le Società Ferroviarie[...]
ALLEGATI

15/07/09

Il giorno 14 luglio si è svolto presso la sede di RFI S.p.A. il primo incontro dei quattro incontri in programma con la Società ( prossimi incontri 16,21 e 23 luglio) , riguardante la riorganizzazione delle strutture aziendali, come previsto dall’accordo di Gruppo FS del 15 maggio[...]
SLIDE AZIENDALI

14/07/09

[...]appare sempre più come una preoccupante costante, l’assoluta mancanza di comunione d’intenti tra il Gruppo FS, i vertici di Trenitalia e le sue Divisioni Trasporto, almeno per quanto riguarda il percorso e le condivisioni in ordine agli obiettivi, alle soluzioni e alle relative conclusioni che hanno portato alla stipula dell’accordo del 15 Maggio u.s[...]
Lettere Allegate

09/07/09

Tante, troppe chiacchiere inutili quanto strumentali circolano tra il P.d.M. da quando, Cinque Organizzazioni Sindacali su Sei, hanno sottoscritto l’accordo sull’Agente Solo[...]

03/07/09

Non fa neanche in tempo a seccarsi l?inchiostro con cui si è siglato un accordo, che vecchie abitudini tornano a far capolino[...]

03/07/09

Con l’entrata in vigore, il 1 luglio 2009, della direttiva N1 /dir/2009 della ANSF sul dispositivo vigilante, integrata dalla nota esplicativa prot. n° ANSF 03426/09 del 26.06.2009, si evincono in modo sempre più intollerante le inadempienze perpetrate dall’impresa ferroviaria Metrocampania nordest[...]

03/07/09

[...]Dall?incontro avvenuto il 26 giugno, esposte le nostre perplessità
ed avanzate le nostre proposte, ne è scaturita, nello stesso giorno,
una nota ANSF che inasprisce le regole, costringendo l?azienda a
far riparare o sostituire il materiale in questione[...]

03/07/09

[...]In buona sostanza, con una lettera, non un foglio disposizione, un ordine di servizio o una qualsivoglia modifica o integrazione formale della normativa in vigore, in spregio alle disposizioni ed ai regolamenti, correttamente riportati nell’allegato alla missiva in oggetto, le quali impongono tassativamente al P.d.M., all’avverarsi di una ben determinata casistica di degrado, una riduzione di velocità a 220 km/h, l’ing. Borgia demanda ai macchinisti abilitati AV (per gli altri le regole restano immutate) l’individuazione di una velocità alternativa capace di coniugare la sicurezza della marcia con il minimo perditempo possibile[...]

01/07/09

Condividiamo l’analisi di chi dice: “… o le norme europee che regolano i trasporti di sostanze pericolose sono inadeguate oppure non sono state rispettate” - ad affermarlo è il Segretario Generale della FAST/Confsal, Pietro Serbassi [...]

01/07/09

[...]Se i fatti dovessero riscontrare veramente lo scrupoloso rispetto dei piani manutentivi dei carri, il problema sarebbe ben più grave, in quanto le denuncie del Sindacato di un progressivo allentamento, negli ultimi anni, della sicurezza ferroviaria rispetto alle esigenze di business, troverebbero tragicamente conferma[...]
Intervista audio del Corriere della Sera al Segretario Nazionale Pietro Serbassi

30/06/09

[...]Le RSU e le RSL, i lavoratori associati e non, allorquando hanno provato a chiedere delucidazioni in merito ai propri superiori o ai propri istruttori, hanno dovuto acquisire riscontri estremamente eterogenei, a volte, addirittura, anche nello stesso impianto[...]

24/06/09

[...]Dopo alcuni anni, il Direttivo Nazionale torna a svolgere i propri lavori a Chianciano, nello stesso Hotel nel quale abbiamo trasformato lo SMA in FAST Ferrovie, un luogo che non esito a definire storico, epocale per noi[...]
MOZIONE FINALE

19/06/09

[...]A noi non interessa se le pilote hanno i ceppi o i dischi, a noi interessa il fatto che con le vetture a piano ribassato viene limitata la visuale e di conseguenza la sicurezza, indipendentemente dal sistema frenante[...]

18/06/09

Con la presente si intende manifestare le perplessità della scrivente in merito all’utilizzo delle vetture pilota NPBD ribassate passanti, e non solo. Una titubanza inerente la sicurezza dell’esercizio laddove, quest’ultime, venissero adoperate per treni aventi l’equipaggio di condotta composto ad Agente Solo[...]
 RISPOSTA ANSF

16/06/09

[...]Le vetture pilota da escludere in caso di utilizzo con un macchinista solo, non sono le NPBD come erroneamente scritto nottetempo nell’accordo, ma le sole pilota NPBD 8238[...]

13/06/09

[...]La stessa Orsa che, neanche cinquanta giorni prima, aveva comunque firmato un verbale in base al quale, in mancanza di un accordo tra le parti da concludersi entro il 15 maggio successivo, conveniva sul fatto che Trenitalia fosse libera di mettere in atto un modello di equipaggio e di normativa ad Agente Solo, in modo assolutamente unilaterale[...]

11/06/09

Pagine

Per quanto esposto le scriventi Segreterie Nazionali proclamano un prima azione di sciopero, ai sensi dell’articolo 3 della regolamentazione provvisoria del settore Delibera n.04/590 e della legge 146/90 e s.m.i, del personale dipendente della società Manitalidea facente parte del Consorzio Manital che opera negli appalti ferroviari affidati dalle società Rfi e Trenitalia, per il giorno venerdì 6 settembre 2019, con astensione di mezzo turno per ogni turno di lavoro.

26/08/2019

A decorrere dal 1° settembre, data di avvio del nuovo modello organizzativo, tenuto conto della continua evoluzione del contesto operativo, ogni squadra sarà formata da un Capo Tecnico della Manutenzione Rotabili e da un Tecnico di Verifica e Formazione Treno.

31/07/2019

A decorrere dal 1° settembre, data di avvio del nuovo modello organizzativo, tenuto conto della continua evoluzione del contesto operativo, ogni squadra sarà formata da un Capo Tecnico della Manutenzione Rotabili e da un Tecnico di Verifica e Formazione Treno.

31/07/2019

[...]Viene prevista anche la nuova struttura di “Mantenimento Infrastruttura” in cui insieme al Controllo Produzione Infrastruttura saranno presenti tutte le UM di livello compartimentale di Ingegneria e di Asset Management, Pianificazione e Controllo. Passano alle dipendenze di quest’ultima struttura l’Amministrazione, Budget e Controllo e Controllo Investimenti. Sono soppressi il Controllo Produzione e Manutenzione Tecnologica.

31/07/2019

[...]In ragione di quanto sopra il confronto riprenderà il prossimo 16 settembre con ulteriori approfondimenti sulle problematiche del settore commerciale sia nel Regionale che in Passeggeri

29/07/2019
Data Evento: 
Martedì, Luglio 30, 2019 - 09:30

[...] Alla luce di quanto sopra, le presenti Segreterie richiedono un incontro urgente al fine diottenere i necessari chiarimenti.

NTV
15/07/2019
Data Evento: 
Martedì, Luglio 16, 2019 - 09:30

[...]Le scriventi Segreterie non avendo avuto nessun riscontro da parte della Società Ferservizi con la presente attivano quanto in oggetto.

08/07/2019
Data Evento: 
Mercoledì, Luglio 10, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Luglio 10, 2019 - 10:30
Data Evento: 
Mercoledì, Luglio 17, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Giovedì, Luglio 18, 2019 - 10:30

In allegato verbale di mancato accordo a seguito delle procedure di raffreddamento e conciliazione proclamate dalle OO.SS nazionali per i reiterati ritardi nei pagamenti delle retribuzioni da parte di Manital e Consorziate.

25/06/2019

In allegato il verbale di riunione tenutasi oggi presso il Ministero del Lavoro, a seguito delle procedure di raffreddamento aperte dalle OO.SS nazionali che vede coinvolte 26 maestranze in forza nella regione Piemonte.

25/06/2019

Nella giornata odierna si è svolto l’incontro con R.F.I. sugli argomenti Diagnostica Nazionale e sull’organizzazione territoriale della manutenzione dell’infrastruttura.Il confronto su tale ipotesi, che ovviamente dovrà essere maggiormente esplicitata sia per la parte di sviluppo dei turni di lavoro sia per le realtà dove tale nuovo orario è indispensabile da attuare, inizierà il prossimo 31 luglio.

20/06/2019
Data Evento: 
Martedì, Giugno 18, 2019 - 14:30

le Scriventi Segreterie con la presente attivano quanto in oggetto e restano in attesa di formale convocazione nei termini di Legge.

17/06/2019
Data Evento: 
Martedì, Giugno 25, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Lunedì, Giugno 24, 2019 - 11:00

Il giorno 10 maggio 2019 si è svolto presso la sede della Segreteria Nazionale SLM Fast Confsal il tavolo tecnico degli istruttori della sicurezza d’esercizio, per affrontare e discutere le problematiche che investono tali figure sia a livello contrattuale che nello svolgimento delle proprie attività. Essendo come già ripetuto il ruolo dell’istruttore un ruolo fondamentale per lo sviluppo e la crescita di processi migliorativi aziendali auspichiamo nella adeguata valorizzazione di tale profilo.

10/06/2019
Data Evento: 
Giovedì, Luglio 4, 2019 - 10:30

La scrivente O.S., con la presente intende segnalare una pericolosa situazione che si viene a verificare in Trenord. Tale Azienda ha emesso una deif nella quale comunica le disposizioni in merito alla consegna dei documenti treno in formato digitale su tablet. Con la presente siamo a chiederVi di intervenire affinchè Trenord blocchi l’introduzione dei documenti in formato digitale fino a quando al personale non verrà erogata l’adeguata formazione.

11/06/2019

Le Segreterie Nazionali constatato che il Consorzio Manital, e loro associate, hanno ritardato i pagamenti delle retribuzioni del mese di aprile e maggio attivano le procedure di raffreddamento e conciliazione prevista dalla Legge 146/1990 e s.m.i.

06/06/2019
Data Evento: 
Mercoledì, Giugno 12, 2019 - 09:30
Data Evento: 
Lunedì, Giugno 10, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Giugno 19, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Mercoledì, Giugno 19, 2019 - 09:30
Data Evento: 
Giovedì, Giugno 13, 2019 - 11:00
Data Evento: 
Giovedì, Giugno 13, 2019 - 10:30
Data Evento: 
Giovedì, Giugno 13, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Giugno 11, 2019 - 10:00
Data Evento: 
Lunedì, Giugno 10, 2019 - 10:00

Siamo pertanto a richiedere l’avvio di un confronto per il rinnovo del contratto aziendale di Mercitalia Shunting & Terminal.

06/06/2019

Le OO.SS. Nazionali rimangono in attesa di concrete risposte Aziendali in merito alle criticità evidenziate, in caso di non risoluzione delle problematiche evidenziate, azioni di protesta.

05/06/2019

Si chiede urgente incontro per poter riprendere il confronto in merito ai contenuti della Deif 4.10

06/06/2019

Per sostenere l’aumento di produzione è stato confermato il piano di assunzioni da realizzare nel 2019 con l’inserimento di 241 nuove unità , alle quali si aggiungeranno 60 stabilizzazioni del personale in somministrazione e le sostituzioni dei lavoratori che andranno in pensione. Abbiamo ribadito la richiesta di procedere alla definizione delle microstrutture in modo da fare chiarezza sui ruoli e i corrispondenti inquadramenti professionali da attribuire al personale al fine di evitare situazioni confuse e discriminatorie.

03/06/2019

Spettanze retributive aprile 2019 Soc. Manital

31/05/2019

Nel corso dell’incontro da parte della società è stato illustrato il Piano d’Impresa 2019 – 2023. In merito agli inserimenti, anche in considerazione del fenomeno riconducibile a quota 100, la società ha comunicato un ampliamento degli stessi per un totale di 100 entro la fine del 2019. Come  OOSS nazionali abbiamo evidenziato l’importanza di aumentare il  numero delle  assunzioni previstee rimarcato la presenza di  taluni criticità. Inoltre abbiamo sollecitato la società affinché in occasione dell’avvio dei prossimi confronti territoriali si pervenga a definire compiutamente un modello organizzativo che dia le risposte attese da tempo dal personale.

30/05/2019

Verbale, Ecosfera Servizi SRL,concessione in proroga del CDS di tipo difensivo.
Appalto Ferservizi - Zona Territoriale Sud Lotto 6" Palermo e Reggio Calabria.

28/05/2019
Data Evento: 
Martedì, Maggio 28, 2019 - 11:00

Nei prossimi giorni la Dussmann provvederà a dare informativa alle Segreterie Nazionali ed alle Segreterie Territoriali, sulla base di quanto condiviso con le singole Aziende coinvolte nell'operazione, rispetto al dettaglio del prossimo "step" di scalettamento del 9 giugno.

23/05/2019
Data Evento: 
Giovedì, Giugno 20, 2019 - 09:00

Pagine