[...]Una normativa controversa e poco lineare quindi che tra l’altro, quando troverà applicazione per i lavoratori destinatari del sistema di calcolo pensionistico misto o contributivo intero abbatterà considerevolmente il valore dei loro assegni pensionistici[...]
24/06/1122/06/11
[...]Sono pertanto da ritenersi prive di fondamento le “voci” diffuse sul territorio con le quali vengono citati “fantomatici” accordi già siglati a livello nazionale[...]
22/06/11[...]La FAST CONFSAL ritiene sostanzialmente che la legge sui bonus previdenziali sconti il fatto che il testo approvato sia lo stesso formulato circa 20 anni fa [...]
13/06/11E’ stato indetto per il prossimo 8 giugno 2011 (prestazione notturna del 7 giugno per il personale dell’accompagnamento notte) uno sciopero nazionale per tutto il settore degli appalti ferroviari e attività complementari (settori pulizie e attività connesse, accompagnamento notte e manutenzione rotabili, ristorazione a bordo treno).
07/06/11Dopo un’infinita serie d’incontri e trattative, fatte a tavoli congiunti e separati, dopo una nostra importante azione di sciopero nazionale che tanto ha pesato sul rilancio del tavolo e sull’attenzione ai problemi veri che IVU faceva ricadere sulla testa del PdM e del PdB[...]
Accordo
[...]Nel corso della trattativa la delegazione datoriale ha avanzato piccole aperture rispetto alle proposte presentate nei giorni scorsi sull’Art.22, presentata il 13 maggio e art. 23,24 e 25, presentata il 10 maggio[...]
Proposta associazioni datoriali
[...]Ci riferiamo in modo particolare al riposo settimanale del personale mobile dove, con l’odierna formulazione, ricompaiono garanzie verso la sua durata minima, presenti nel contratto scaduto[...]
CCNL art 22, Orario di Lavoro - proposta aziendale consegnata il 13 Maggio
Passa quindi a EURO 40.000 il limite di reddito, per l’anno d’imposta 2010, per accedere ai rimborsi sulla fiscalità di vantaggio che sarà liquidata con le retribuzioni del 2011. Estesa l’agevolazione fiscale sulle nuove voci retributive derivanti dai nuovi moduli di equipaggio della Divisione Cargo.
Circolare tassazione agevolata anno 2011
13/05/11
La difesa del lavoro, del reddito e dell’occupazione sono elementi imprescindibili soprattutto nell’attuale fase economica.
12/05/11Mensile di informazione Sindacale e Cultura
11/05/11[...]Benefici ridotti ed esclusione di molte categorie di lavoratori, soprattutto nel settore dei trasporti, dai bonus previdenziali[...]
30/04/11[...] su tale utilizzazione sorge più di qualche perplessità, sia nell’ambito della tutela dei diritti del lavoratore, sia sul rispetto dei livelli necessari di sicurezza dell’esercizio[...]
28/04/11Risposta ANSF
[...]Lo scambio epistolare intercorso tra L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria e Trenitalia, consumatosi fino a gennaio u. s., non ha fatto altro che determinare due certezze[...]
Lettera Fast Ferrovie del 16 giugno 2009 prot. n°944/9
Lettera Fast Ferrovie del 13 agosto 2010 prot. n°1013/9
26/04/11Unitamente abbiamo ribadito che sono da chiarire alcuni aspetti, come ha titolo di esempio, i criteri utilizzati per distribuire il personale ex Trazione, tra Direzione Produzione – Dtp – Direzione Tecnica; come pure è utile definire una data per l’entrata in vigore della nuova organizzazione
26/04/11Asstra e Anav, su pressione del Ministero dei Trasporti e del Ministero del Lavoro, anche esso presente alla trattativa, si sono rese disponibili ad affrontare nel merito la parte normativa del Contratto in attesa di sviluppi sul versante finanziario
21/04/11[...]Si evidenzia che tale comportamento ha prodotto di fatto una modifica unilaterale dell’accordo sui servizi minimi essenziali del 23 novembre 1999, come modificato ed integrato dagli accordi del 18 aprile 2001 e 29 ottobre 2001[...]
11/04/11[...]Come OO.SS. unitariamente abbiamo posto delle questioni attinenti ad un maggiore dettaglio economico e delle risorse; abbiamo evidenziato la necessità di avviare un percorso di internalizzazione nei restanti 16 impianti[...]
07/04/11Il giorno 5 aprile si è svolto il previsto incontro con RFI S.p.A. avente come oggetto: le Zone SCC; le patenti e le Sale Blu. Sul primo punto Organizzazione Zone SCC si è raggiunto l’accordo[...]
06/04/11[...] Questa ferma risposta dei lavoratori al quinto sciopero nazionale, auspicata ma non scontata, sta a significare che l’obiettivo del contratto nazionale della Mobilità è particolarmente sentito [...]
05/04/11Nella riunione odierna con il Gruppo FS in materia di titoli di viaggio, abbiamo unitariamente affermato che ogni variazione agli istituti contrattualmente previsti va definita nella sede naturale che è quella del rinnovo contrattuale.
04/04/11Le O.S. vista l’improduttività dell’incontro in sede Ministeriale del 29-03-2001, confermano lo sciopero sul CCNL della mobilità con le modalità già comunicate
29/03/1128/03/11
Il 23 Marzo u.s. si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali FAST FerroVie, Filt, Fit, Uilt, Ugl Trasporti e la Dirigenza di Trenitalia di Vendita e Assistenza DPNI sulla nuova organizzazione del settore di Assistenza e Vendita.
25/03/11Questa lunga attesa contribuisce ad aggravare l’esasperato clima vissuto in questi giorni dai lavoratori occupati nel settore.
23/03/11La fase di rilancio di una qualsiasi impresa è indubbiamente un evento delicato, soprattutto nel momento in cui viene presentato un piano industriale che prevede sacrifici e cambi di equilibrio interni certamente traumatici[...]
15/03/11[...]le Organizzazioni Sindacali si sono incontrate con Confindustria per discutere delle modalità di fruizione dei ferrovieri della festività del 17 marzo 2011, istituita dal Governo con il Decreto n. 5 del 22 febbraio 2011[...]
09/03/11[...]Il giorno 9 marzo us, si è tenuto presso il Ministero del Lavoro l’incontro previsto per il riesame della situazione aziendale[...]
Verbale
CIO’ CHE STA PER ESSERE DECISO NON HA FINORA VISTO, NONOSTANTE RIPETUTE SOLLECITAZIONI, IL BENCHE’ MINIMO COINVOLGIMENTO
03/03/11Oggi 2 marzo 2011, tutti i sindacati sono stati convocati da Trenitalia per affrontare e risolvere la spinosa problematica inerente la riduzione unilaterale dei tempi accessori del P.d.M.[...]
03/03/11Il giorno 7 febbraio 2011, con prot. TRNIT-DRUOP2011005443, Trenitalia S.p.A. emanava una “Manifestazione d’interesse per posizioni di Macchinista della Divisione Passeggeri Regionale”[...]
02/03/11[...]l’importante è che finalmente il confronto abbia preso una piega con la quale, le principali criticità del sistema, denunciate da questo sindacato sin dal primo allarmato comunicato, hanno finalmente cominciato a trovare soluzione[...]
02/03/11