CENTOSTAZIONI: Richiesta pagamento in surroga
La drammatica situazione che si sta determinando nel lotto 1 di Centostazioni a seguito del mancato pagamento[...]
Leggi il documento 22/02/16COOPSERVICE-CNCP-CENTOSTAZIONI-COFELY: Richiesta pagamento arretrati
Nel corso dell’ultima riunione per il subentro nel lotto 1 di Cento stazioni da parte di CNCP e CoopService alla loro consorziata Miles, per superare la questione delle retribuzioni arretrate dovute ai lavoratori da parte della società ICSS che gestiva[...]
Leggi il documento 17/02/16Elezioni RSA Fast Ferrovie Campania-Molise nel settore appalti
Nei giorni dal 1 al 4 marzo 2016, Fast Ferrovie Campania-Molise ha indetto le elezioni delle RSA per i lavoratori che operano nel settore degli appalti (comunicato allegato).
Leggi il documento 05/02/16ELIOR: Verbale di Accordo (Donazione Volontaria Ferie)
Verbale di accordo sulla possibilitàdi donare, ad altri lavoratori, giornate di ferie eccedenti alle giornate minime di legge(20)
Leggi il documento 28/01/16LABOR: SECONDA AZIONE DI SCIOPERO!
Persistendo le criticità nella società Labor, che avevano portato ad una prima azione di lotta il 23 novembre 2015, Fast Ferrovie Campania-Molise ha proclamato una seconda azione di sciopero per i giorni 21 e 22 gennaio 2016 e che vedrà astenersi i lavoratori per l’intera prestazione lavorativa.
Leggi il documento 09/01/16Elior - Verbale Accordi
Sottoscritto in data 14 Dicembre 2015 il Verbale di accordo con Elior RISTORAZIONE / Divisione ITINERE S.p.A.
Leggi il documento 14/12/15LABOR: SI VA ALLO SCIOPERO!!
Il 23 novembre 2015 i lavoratori dell’azienda Labor coop. soc. a r.l. si fermeranno per mezzo turno nella seconda metà della prestazione lavorativa per dire basta alla situazione insostenibile che si è ormai instaurata in questa società che continua a pagare gli stipendi in ritardo, mette a serio rischio la sicurezza dei lavoratori con organizzazioni del lavoro inventate all’ultimo momento, che continua a non pagare ai propri dipendenti quanto di loro spettanza e per di più non versa agli enti terzi quanto trattenuto in busta paga dei lavoratori.
Per tutto questo e tenuto conto della completa inaffidabilità dei responsabili Labor si parte con una prima azione di sciopero. PARTECIPIAMO COMPATTI!!!
Labor: basta con il gioco delle tre carte!!
La protervia e l’inaffidabilità aziendale stanno mettendo a dura prova il livello di sopportazione dei lavoratori. Tale atteggiamento contestato più volte dalla nostra OS non è più tollerabile. Per tale motivo e per tutte le problematiche esistenti in azienda, Fast Ferrovie ha dato mandato ai propri legali per procedere nelle opportune sedi.
Leggi il documento 31/07/15DUSSMANN Service s.r.l.: richiesta incontro urgente
A seguito di numerose lamentele pervenute da parte dei dipendenti Dussmann che operano sul presidio AV, abbiamo ritenuto opportuno richiedere un incontro urgente all’azienda (nota allegata).
Leggi il documento 19/05/15TIRRENO - Verbale di accordo Regione Lazio CIG in deroga del 23 aprile 2015
Conclusa ieri 22 Aprile 2015, presso la Regione Lazio, l’ultima fase amministrativa dell’esame congiunto tra OO.SS e la Tirreno Soc Coop. che vede coinvolti n° 34 addetti all’unitàproduttiva di Roma appalto Stazione Termini.
Si è convenuti, dopo ampia discussione, al fine di trovare una soluzione meno traumatica possibile, in considerazione delle concrete aspettative di ripresa dell’attivitàproduttiva della Tirreno stessa, per le maestranze interessate di far ricorso allo strumento della Cassa Integrazione Guadagni in deroga per il periodo dal 04/05/ al 04/10/2015 con una riduzione dell’orario di lavoro settimanale fino ad un massimo del 60% con la possibilitàdi zero ore.
Labor & Co.: il lupo perde il pelo ma non il vizio!
Nonostante tutta la buona volontà e la disposizione al dialogo messa in campo dalla nostra Organizzazione sindacale e dai lavoratori che rappresentiamo, l’azienda Labor (come era prevedibile) non tiene fede agli impegni presi nonostante avesse incassato la sospensione dello sciopero a fronte della sottoscrizione di un verbale, nel quale, al solo scopo di tutelare il lavoro ed i lavoratori, avevamo valutato fosse il caso di dare per l’ultima volta fiducia ad un’azienda che invece, ha dimostrato ancora una volta la propria scorrettezza e completa inaffidabilità. Se poi a questo aggiungiamo, che per poter agire indisturbata e garantirsi di poter utilizzare i lavoratori al di fuori delle norme contrattuali, chiama al tavolo delle trattative i soliti pochissimi amici per farsi firmare tutto quanto le occorre, allo scopo di poter aggirare l’ostacolo di chi chiede che le regole dopo essere state sottoscritte vanno rispettate, allora dobbiamo solo concludere che contro l’arroganza e la noncuranza di costoro l’unica soluzione è andare allo scontro, rimarcando in tutte le sedi competenti chi è la Labor & Co.
Leggi il documento 16/04/15Informativa Accordo Labor
Le motivazioni alla base della firma dell’accordo sottoscritto con la societàLabor che ci hanno permesso di "sospendere" lo sciopero. Riteniamo che quanto sottoscritto rappresenta una grande conquista per i lavoratori!
Leggi il documento 01/04/15Labor: l’azienda che non si smentisce mai!
Ieri 23 marzo la società Labor ci ha inviato una nota con la quale ci chiede di revocare lo sciopero perchè a suo dire, tra l’altro con motivazioni molto artefatte, le procedure da noi avviate sarebbero viziate da difetti di forma. Vale a dire, cioè che l’azienda oltre a dimostrarsi come al solito arrogante con la nostra OS ed i lavoratori, si arroga anche il diritto di sostituirsi agli organi decisionali legislativamente previsti in materia di sciopero. Infatti chi può esprimersi esclusivamente in tal senso può solo essere la Commissione di Garanzia che finora non ha emanato nessuna indicazione immediata, sancendo così la correttezza dei comportamenti tenuti fino a qui dalla nostra OS. Sappiamo che lo stesso tipo di vessazioni l’azienda sta tentando di farlo nei confronti dei lavoratori ai quali sta dicendo che il nostro sciopero non sarebbe valido e che in ogni caso "precetteranno" (da loro utilizzato impropriamente al posto di "comanderanno") i lavoratori per chiamarli a svolgere il proprio servizio. Ricordiamo alcune regole che le aziende ed i lavoratori devono osservare in caso di sciopero.
I lavoratori che aderiranno allo sciopero non sono tenuti a dichiararlo nè l’azienda può fare alcun tipo di pressione per conoscere se il lavoratore aderirà allo sciopero (comportamenti contrari sono punibili ai sensi delle vigenti leggi in materia). I servizi da garantire, in mancanza di accordo tra azienda e Sindacato ovvero di mancata convocazione per definire un accordo, sono quelli previsti esclusivamente dalla Regolamentazione provvisoria delle prestazioni indispensabili nel settore degli appalti e delle attività di supporto ferroviario, adottata con delibera n. 04/590 del 29 ottobre 2004, pubblicata in G.U. Serie Generale, n. 278, del 26 novembre 2004. In caso di comando a servizi non previsti dalla Regolamentazione sopra citata è necessario farsi rilasciare dall’azienda stessa un ordine scritto.
In ogni caso i nostri delegati saranno a disposizione dei lavoratori per ogni eventuale ulteriore chiarimento. In allegato troverete la nota Labor e la nostra risposta alla medesima.
Labor: si va allo SCIOPERO!
Esperite negativamente le fasi di procedure di raffreddamento previste dalla legge 146/90 così come modificata dalla legge 83/200, permanendo in azienda le molteplici criticità che si ripercuotono gravemente sui lavoratori, la Fast Ferrovie Campania-Molise, proclama una prima azione di sciopero per il giorno 27 marzo 2015 di tutti i dipendenti dell’azienda Labor. L’astensione avrà la durata di mezzo turno per la prima metà della prestazione lavorativa prevista per quel giorno.
Leggi il documento 16/03/15A S S E M B L E A L A V O R A T O R I L A B O R
Il giorno 12 marzo 2015 dalle ore 10 alle ore 14 presso gli appositi locali dell’azienda si terrà un assemblea di tutti i lavoratori Labor per discutere delle gravissime problematiche irrisolte che danneggiano pesantemente i dipendenti della società in questione.
P A R T E C I P A T E N U M E R O S I ! ! !
Elior: siglato accordo sui turni del personale
Siglato l’accordo sui turni che prevede alcune flessibilità e inoltre l’azienda a fronte delle segnalazione di Fast Ferrovie Campania-Molise si è impegnata a dare un riscontro alle singole richieste entro il primo trimestre del 2015 (leggi informativa e verbale allegati).
Leggi il documento 26/11/14Elior: siglato accordo in Campania
In seguito all’accordo raggiunto in sede nazionale tra tutte le OO.SS. e l’azienda Elior sul contratto di II livello, in Campania, tenuto conto della comune volontà di intraprendere un rinnovato e più proficuo percorso relazionale che nel rispetto delle reciproche posizioni concorra ad individuare le migliori condizioni per i lavoratori dei terminal interessati, prendendo a riferimento le regole sottoscritte in sede nazionale, abbiamo siglato con l’azienda Elior il verbale allegato. Naturalmente essendo superate dall’accordo nazionale le criticità che ci avevano fatto attivare le procedure di raffreddamento, le stesse sono state risolte positivamente.
Leggi il documento 21/10/14INFORMATIVA CONTRATTO ELIOR - ... e alla fine la montagna partori un topolino
È il primo di alcuni punti oscuri presenti nell’articolato superati solo perché, innanzitutto l’ultima parola sarà sempre del personale che approverà o meno il documento[...]
Contratto ELIOR
Coop Labor: attivata seconda fase procedura di raffreddamento
Visto che l’azienda non ha ritenuto opportuno incontrarci, abbiamo attivata la seconda fase di procedura di raffreddamento così come previsto dalle vigenti leggi in materia di sciopero.
Leggi il documento 08/10/14Coop Labor: attivate procedure di raffreddamento!
A seguito dei gravi fatti che si protraggono in azienda da lungo tempo e che danneggiano pesantemente i lavoratori che puntualmente devono fare i conti con pagamento in ritardo degli stipendi, con utilizzazioni non previste che spesso sono costretti ad eseguire senza le più elementari norme di sicurezza, la Fast Ferrovie dopo numerosi e vani tentativi di portare l’azienda ad un tavolo di trattativa e dopo aver investito di tali problematiche la società committente e le competenti autorità senza avere alcun riscontro, attiva le procedure di raffreddamento e a seguire farà partire altre azioni allo scopo di mettere in risalto le irregolarità perpetrate dalla ditta Labor che dimostra chiaramente di non avere a cuore il destino dei propri dipendenti e delle loro famiglie.
Leggi il documento 26/09/14